Moroder (cognome)
cognome

A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
La famiglia Moroder, i cui membri sono per la maggior parte di Ortisei in Val Gardena Provincia di Bolzano, ha dato origine a molti artisti fra cui soprattutto scultori nel legno. Ampia documentazione sulla famiglia si trova in :Komitee für die Drucklegung des Moroder-Stammbuches. Die Moroder, ein altladinisches Geschlecht aus Gröden-Dolomiten. Vom 14. bis zum 20. Jahrhundert. Ursprung - Geschichte - Biographien - Anhang. Beitrag zur tirolischen Familienforschung - Ed. Comitato Libro Moroder, Ortisei 1980. (Libro in tedesco con alcune sezioni in italiano, inglese, spagnolo e ladino).
- Adele Moroder Lenèrt (* 1887, † 1963), autrice di racconti in ladino
- Albin Moroder (* 1922, † 2007), scultore
- David Moroder, campione mondiale di slittino (argento 1961 Girenbad, bronzo 1959 Villard-de-Lans)
- Egon Moroder Rusina (* 1949), pittore ed illustratore
- Franz Moroder Lenèrt (* 1847, † 1920), politico, primo sindaco di Ortisei
- Giorgio Moroder (* 1940), compositore e musicista
- Igor Moroder, liutaio a Verona
- Karin Moroder (* 1974), fondista medaglia di bronzo XVIII Olimpiade Invernale
- Johann Baptist Moroder-Lusenberg (* 1870, †1932), scultore
- Josef Moroder-Lusenberg (* 1846, † 1939), pittore
- Ludwig Moroder (* 1879, † 1953), scultore
- Rudolf Moroder Lenèrt (* 1877, † 1914), scultore
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Moroder Opere scultoree e pitture di artisti della famiglia Moroder