Discussione:Glossolalia
La parola greca glossolalia indica il "parlare in altre lingue". I principali riferimenti nel Nuovo Testamento si trovano nel libro degli Atti, dove il parlare in altre lingue è chiaramente l`evidenza iniziale di un genuino battesimo nello Spirito Santo. Inoltre, anche nelle epistole ai Corinti vi sono abbondanti riferimenti al "parlare in altre lingue". A questo punto, peró, bisogna distinguere il "segno" dal "carisma" del "parlare in altre lingue".
Ricavato da "http://it.wikipedia.org/wiki/Glossolalia"
Per meglio definire il concetto è doveroso specificare che dal momento iniziale in cui l'uomo riceve lo Spirito santo parla una sola lingua sconosciuta, mentre, come definito nella prima epistola di Paolo ai Corinti al capitolo 12, con il carisma o dono spirituale si riceve il dono della diversità delle lingue, cioè si parlano diverse lingue e non più solamente una. Ora, siccome sta scritto sempre nella stessa epistola al capitolo 13: "chi parla in altra lingua non parla agli uomini, ma a Dio", in ogni caso la glossolalia è un parlare rivolto a Dio, giammai agli uomini.