Diocesi di Pavia

diocesi della Chiesa cattolica in Italia

La diocesi di Pavia (in latino: Dioecesis Papiensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia. È stata costituita nel I secolo e nel 2004 contava 158.711 battezzati su 161.562 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Giovanni Giudici.

diocesi di Pavia
Dioecesis Papiensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Milano
Regione ecclesiasticaLombardia
 
VescovoGiovanni Giudici
Vescovi emeritiGiovanni Volta
Presbiteri157, di cui 129 secolari e 28 regolari
1.010 battezzati per presbitero
Religiosi31 uomini, 222 donne
 
Abitanti161.562
Battezzati158.711 (98,2% del totale)
StatoItalia
Superficie782 km²
Parrocchie99
 
ErezioneIV secolo
Ritoromano
IndirizzoPiazza del Duomo 12, 27100 Pavia, Italia
Sito webweb.tin.it
Dati dall'Annuario pontificio 2005 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Italia

Territorio

La diocesi è sommariamente compresa tra il Ticino a est, il Po a sud, i colli del Lodigiano a ovest e il Lambro meridionale a nord.

La sede vescovile è la città di Pavia.

Il territorio è suddiviso in 99 parrocchie.

Storia

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 161.562 persone contava 158.711 battezzati, corrispondenti al 98,2% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1950 141.298 141.348 100,0 208 182 26 679 26 697 97
1969 153.000 154.215 99,2 212 179 33 721 39 640 96
1980 150.322 170.322 88,3 190 160 30 791 37 435 104
1990 162.029 162.370 99,8 179 151 28 905 33 348 99
1999 159.689 161.610 98,8 170 132 38 939 54 237 99
2000 162.236 162.897 99,6 176 136 40 921 53 238 99
2001 167.135 168.102 99,4 175 137 38 955 51 689 99
2002 157.226 168.379 93,4 168 131 37 935 43 219 99
2003 167.450 170.458 98,2 166 131 35 1.008 46 246 99
2004 158.711 161.562 98,2 157 129 28 1.010 31 222 99

Voci correlate

Fonti