Discussione:Abruzzo
ho le prove,posso documentare che a livello amministrativo e legale l'abruzzo fa parte dell'italia meridionale.
Cos'è adesso questa nuova idiozia? L'Italia è divisa in nord, centro e sud soltanto geograficamente, non certo "amministrativamente" o "legalmente". L'Abruzzo è nell'Italia centrale, alla stessa altezza del Lazio. L'Aquila è più a nord di Roma e Teramo è alla stessa altezza di Terni. Sarebbe proprio buffa che le isole Ponziane, che sono quasi in Campania, venissero considerate centro e città più a nord di Roma venissero considerate sud. Ma perché c'è sempre qualcuno che tira in ballo idiozie simili?
Puoi produrre queste prove? Così magari vediamo di evitarci una edit war..
- Frieda (dillo a Ubi) 16:32, ott 28, 2005 (CEST)
 
Sentite, ogni volta che entro in Wikipedia trovo qualche nuova assurdità nata nella mente di chi sa chi. Ci siete andati alle scuole elemntari? Siete capaci di leggere una carta geografica? Avete studiato l'organizzazione amministrativa italiana? Da quando in qua la divisione fra nord, centro e sud è "legale" ed "amministrativa"? Avete gli OCCHI per vedere dov'è l'Abruzzo? Ma perché ogni giorno ne dovete inventare una nuova? Io non so dove le trovate: mi sembra di vivere su un altro pianeta....Tanto per la cronaca, io sono laureato in Lettere e potrei insegnare tanto geografia che educazione civica, due materie in cui, mi sembra, l'autore di questa voce è molto carente. Peraltro, qui non si tratta di cultura, ma di semplice buon senso: avete una carta geografica? Guardatela e tanto è sufficiente...
E' evidente che qualcuno si diverte a mettere l'Abruzzo nell'Italia meridionale. E' altrettanto evidente che tu non hai capito come funziona Wikipedia e che anche a te mance un filo di educazione. --Snowdog 14:27, ott 29, 2005 (CEST)
Snowdog, non ti permetto di insultarmi, chiunque tu sia. Se qui c'è qualcuno maleducato quello sei tu. E in quanto al funzionamento della Wikipedia può darsi che non l'abbia capito, ma, davanti alle assurdità, io vedo rosso. Posso capire che ci siano controversie politiche ed ideologiche, ma non avrei mai immaginato che a qualcuno venisse in mente di negare addirittura l'evidenza geografica. Di fronte ad un individuo che afferma di avere le "prove" che l'Abruzzo fa parte legalmente e giuridicamente dell'Italia meridionale cosa posso dire se non di andare a studiare? Anche i bambini sanno che l'Italia si divide in regioni, provincie e comuni: la distinzione fra nord, centro, sud e isole è soltanto geografica e per comodità di studio, ma non ha alcuna valenza giuridica e legale. Forse sono un po' veemente, ma temo di non sopportare la stupidità e la malafede. Mi viene in mente ora quali potrebbero essere le cosiddette prove: nelle elezioni per il Parlamento Europeo, effettivamente, l'Abruzzo e il Molise fanno parte dello stesso collegio dell'Italia meridionale,non so perché, ma, nelle stesse elezioni, il nord è diviso in due distinti collegi (nord-est e nord-ovest) e credo che la Sardegna faccia parte di quello dell'Italia centrale. Ma cosa c'entrano i collegi elettorali, se è questo che ha tratto in inganno l'anonimo?
CARO PROFESSORE DI LETTERE,CHE MI SA CHE NON CAPISCI UN ACCIDENTE PRIMO TU NON SEI DELL'ABRUZZO E QUINDI NON PARLARE,IN SECONDO LUOGO ECCOTI LE PROVE CHE TESTIMONIANO COME L'ABRUZZO SIA IN ITALIA MERIDIONALE TI RIMANDO A QUESTI LINK(E RIMANDO VOI TUTTI)E SPERO CHE CORREGERETE IL GRAVE ERRORE DI METTERE L'ABRUZZO AL CENTRO COME STA ADESSO.ECCO I LINK
http://www.comuni-italiani.it/13/ autorevole sito che riporta i dati di tutti i comuni italiani
http://64.233.183.104/search?q=cache:M5hqpyN80WMJ:www.comunisti-italiani.it/modules/Downloads/data/elezioni/consultazione_dati/europee/2004/abruzzo/abruzzo.pdf+italia+meridionale+abruzzo&hl=it altra autorevole fonte,il sito ufficiale del partito dei comunisti italiani,che ha anche seggi in parlamento
http://www.pariopportunita.gov.it/In-primo-p/Dati-stati/Candidati-Presidenti-Province.doc_cvt.htm direttamente dal sito del ministero delle pari opportunità
http://www.autostrade.it/studi/dossier7.html direttamente dal sito ufficiale della società Autostrade
http://64.233.183.104/search?q=cache:YcwHIvtwqccJ:www.impresambiente.imaa.cnr.it/download/stampa/MIUR-avviso527-18mag05.pdf+istat+abruzzo+meridionale&hl=it ecco infine la conferma direttamente dal ministero dell'istruzione insieme all'ISTAT dove viene posto un elenco delle regioni meridionali
QUINDI CARO PROFESSORE GUARDI I LINK E SE NE STIA BUONO,E INVITO A CAMBIARE IMMEDIATAMENTE LA DICITURA ITALIA CENTRALE,IN QUANTO ERRATA.GRAZIE
La pagina è stata bloccata e riporta la dicitura "Italia Centrale". Questo fino a quando qualcuno riuscirà a dimostrare in maniera convincente che dal punto di vista geografico, l'abruzzo sta da qualche altra parte. Si rammenta che la collocazione geografica non ha niente a che vedere con suddivisioni elettorali, statistiche o altro. Si invitano inoltre gli utenti anonimi a moderare i termini. --Snowdog 18:47, nov 6, 2005 (CET)
Scusate se mi intrometto nella vostra discussione ma non si potrebbe evitare questa guerra semplicemente mettendo Italia CENTRO-MERIDIONALE? Sono dell'Aquila quindi so bene che non se ne verrà mai a capo visto che possono essere trovate prove che vadano a favore dell'una o dell'altra... c'è sempre stato questo problema, forse dovuto al fatto che la nostra regione non ha mai raggiunto lo status economico delle regioni come Marche, Lazio o Umbria finendo per essere lo sparti acque tra il centro ed il sud. Secondo me l'unico modo per risolvere il problema è metterla nel CENTRO-SUD! --Roteldav 14:47, 15 nov 2005 (CET)
comuni più importanti?
Gianni
Scusate una piccola domanda, ma chi è che ha stilato la lista dei comuni più importanti che criteri ha usato? Sembra scritto a casaccio, non si capisci in base a cosa siano stati scelti e come sono posizionati. Se si prendessero ad esempio come criterio la popolazione residente la listaScusate una piccola domanda, ma chi è che ha stilato la lista dei comuni più importanti che criteri ha usato? Sembra scritto a casaccio, non si capisci in base a cosa siano stati scelti e come sono posizionati. Se si prendesse ad esempio come criterio la popolazione residente la lista sarebbe molto diversa . Lo stesso come produzione industriale od agricola.Spiegatemi come mai.Mi sembra di vedere un po' di campanile o quantomeno di pressapochismo in tutto questo.