Javadoc

strumento per la generazione automatica della documentazione del codice Java

Template:Da aiutare mese JavaDoc è un tool incluso nel kit di sviluppo Java della Sun, utilizzato per la generazione automatica della documentazione del codice sorgente.

Storia

Javadoc nacque come tool interno utilizzato dai ricercatori della Sun che stavano lavoravano alla creazione del linguaggio Java e delle sue librerie; la grande mole di sorgenti spinse alcuni membri del team a creare un programma per la generazione automatica di documentazione HTML a partire da speciali commenti utilizzati nel codice.

Con il progredire delle versioni Javadoc è diventato sempre più sofisticato e ricco di funzioni, aggiungendo la possibilità di creare le proprie Doclet. Le Doclet altro non sono che estensioni di Javadoc che permettono di gestire a piacimento le varie fasi di generazione della documentazione; questa grande flessibilità permise di creare tool in grado di generare schemi UML, documentazione in PDF e analizzatori di dipendenze.

Il grande successo di Javadoc è dovuto in gran parte alla possibilità di poter creare con facilità una documentazione dall'aspetto professionale, del tutto simile a quella ufficiale. I file html che vengono generati dalla doclet standard infatti hanno la stessa organizzazione grafica e logica della documentazione che Sun fornisce per le API che essa distribuisce.

Funzionamento

Il tool Javadoc genera la documentazione estraendo informazioni direttamente dal codice opportunamente commentato.

JavaDoc é un ottimo metodo per la creazione di documentazione software in quanto il programmatore non deve rivedere tutto il codice per scriverla (il che risulta spesso un'operazione laboriosa) ma scrive la documentazione mentre crea il codice. Questa maniera di operare, favorisce sia il programmatore che, scrivendo documentazione insieme al codice ha più chiaro ciò che sta facendo potendo spiegare meglio all'utilizzatore del codice il concetto di quello che il codice fa.