Europarlamentari dell'Italia della VI legislatura
L'Italia ha diritto a 78 membri nel Parlamento Europeo, eletti a suffragio universale in seguito alle elezioni europee del 2004.
Questo è l'elenco dei membri italiani che occupano i seggi del Parlamento Europeo durante la Sesta Legislatura (2004-2009), suddivisi per gruppo parlamentare di appartenenza e con indicazione della lista di elezione.
Gruppo del Partito Popolare Europeo (Democratici Cristiani) e dei Democratici Europei
- Gabriele Albertini, FI, membro
- Alfredo Antoniozzi, FI, membro
- Vito Bonsignore, UDC (poi Pop-Lib), vicepresidente
- Iles Braghetto, UDC, membro dell'ufficio di presidenza
- Giorgio Carollo, FI, membro
- Carlo Casini, UDC, membro
- Giuseppe Castiglione, FI, membro
- Michl Ebner, SVP, membro dell'ufficio di presidenza
- Carlo Fatuzzo, Pens, membro
- Elisabetta Gardini, FI, membro
- Giuseppe Gargani, FI, membro dell'ufficio di presidenza
- Jas Gawronski, FI, membro dell'ufficio di presidenza
- Mario Mauro, FI, membro dell'ufficio di presidenza
- Francesco Musotto, FI, membro
- Aldo Patriciello, UDC, membro
- Guido Podestà, FI, membro
- Sebastiano Sanzarello, UDC, membro
- Amalia Sartori, FI, membro dell'ufficio di presidenza
- Armando Veneto, UDEUR (poi Indipendente), membro
- Riccardo Ventre, FI, membro
- Marcello Vernola, FI, membro
- Iva Zanicchi, FI, membro
- Stefano Zappalà, FI, membro dell'ufficio di presidenza
Il 15 maggio 2005 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Antonio DE POLI, del gruppo Partito popolare europeo (Democratici-cristiani) e dei Democratici europei, eletto nella lista Unione dei Democratici cristiani e dei Democratici di Centro nella circoscrizione II (Italia nord-orientale), che si è dimesso, optando per la carica di assessore della regione Veneto. Il 29 luglio 2005 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Iles BRAGHETTO, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo Partito popolare europeo (Democratici-cristiani) e dei Democratici europei.
Il 27 aprile 2006 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Lorenzo CESA, del gruppo Partito popolare europeo (Democratici-cristiani) e dei Democratici europei, eletto nella lista Unione dei Democratici cristiani e dei Democratici di Centro nella circoscrizione III (Italia centrale), che si è dimesso, optando per la carica di deputato. L' 8 maggio 2008 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Carlo CASINI, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo Partito popolare europeo (Democratici-cristiani) e dei Democratici europei.
Il 27 aprile 2006 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Paolo CIRINO POMICINO, del gruppo Partito popolare europeo (Democratici-cristiani) e dei Democratici europei, eletto nella lista Alleanza Popolare - Unione Democratici per l'Europa nella circoscrizione IV (Italia meridionale), che si è dimesso, optando per la carica di deputato. L' 8 maggio 2008 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Armando VENETO, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo Partito popolare europeo (Democratici-cristiani) e dei Democratici europei.
Il 27 aprile 2006 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Armando DIONISI, del gruppo Partito popolare europeo (Democratici-cristiani) e dei Democratici europei, eletto nella lista Unione dei Democratici cristiani e dei Democratici di Centro nella circoscrizione IV (Italia meridionale), che si è dimesso, optando per la carica di deputato. L' 8 maggio 2008 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Aldo PATRICELLO, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo Partito popolare europeo (Democratici-cristiani) e dei Democratici europei.
Il 28 aprile 2008 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Mario MANTOVANI, del gruppo Partito popolare europeo (Democratici-cristiani) e dei Democratici europei, eletto nella lista Forza Italia nella circoscrizione I (Italia nord-occidentale), che si è dimesso, optando per la carica di senatore. Il 16 maggio 2008 è stata proclamata in sua sostituzione la parlamentare europea Iva ZANICCHI, candidata che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo Partito popolare europeo (Democratici-cristiani) e dei Democratici europei.
Il 28 aprile 2008 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Renato BRUNETTA, del gruppo Partito popolare europeo (Democratici-cristiani) e dei Democratici europei, eletto nella lista Forza Italia nella circoscrizione II (Italia nord-orientale), che si è dimesso, optando per la carica di deputato. Il 30 maggio 2008 è stata proclamata in sua sostituzione la parlamentare europea Elisabetta GARDINI, candidata che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo Partito popolare europeo (Democratici-cristiani) e dei Democratici europei.
L' 8 maggio 2008 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Antonio TAJANI, del gruppo Partito popolare europeo (Democratici-cristiani) e dei Democratici europei, eletto nella lista Forza Italia nella circoscrizione III (Italia centrale), che si è dimesso, optando per la carica di commissario europeo. Non è stato ancora proclamato il suo sostituto.
Il 21 maggio 2008 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Raffaele LOMBARDO, del gruppo Partito popolare europeo (Democratici-cristiani) e dei Democratici europei, eletto nella lista Unione dei Democratici cristiani e dei Democratici di Centro nella circoscrizione V (Italia insulare), che si è dimesso, optando per la carica di presidente della regione Sicilia. Il 22 maggio 2008 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Sebastiano SANZARELLO, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo Partito popolare europeo (Democratici-cristiani) e dei Democratici europei.
Gruppo Socialista - PSE
- Rapisardo Antinucci, Ulivo-SDI (Partito Socialista), membro
- Alessandro Battilocchio (PS), membro
- Giovanni Berlinguer, Ulivo-DS (poi SD), membro
- Giulietto Chiesa, IDV (Indipendente) (poi SD), membro
- Gianni De Michelis (PS), membro
- Giovanni Claudio Fava, Ulivo-DS (poi SD), membro
- Donata Gottardi, Ulivo-DS (PD), membro
- Lilli Gruber, Ulivo-Ind (PD), membro
- Vincenzo Lavarra, Ulivo-DS (PD), membro
- Pia Elda Locatelli, Ulivo-SDI (Partito Socialista), membro
- Catiuscia Marini, (PD), membro
- Pasqualina Napoletano, Ulivo-DS (poi SD), vicepresidente
- Maria Grazia Pagano, Ulivo-DS (PD), membro
- Pier Antonio Panzeri, Ulivo-DS (PD), membro
- Gianni Pittella, Ulivo-DS (PD), membro
- Guido Sacconi, Ulivo-DS (PD), membro
- Mauro Zani, Ulivo-DS (PD), membro
Il primo maggio 2005 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Ottaviano DEL TURCO, del gruppo socialista - PSE, eletto nella Uniti nell'Ulivo nella circoscrizione IV (Italia meridionale), che si è dimesso, optando per la carica di presidente della Regione Abruzzo. Il 24 maggio 2005 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Vincenzo LAVARRA, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo socialista - PSE.
Il 24 maggio 2005 è cessato dal mandato la parlamentare europea Mercedes BRESSO, del gruppo Socialista - PSE, eletta nella lista Uniti nell'Ulivo nella circoscrizione I (Italia nord-occidentale), che si è dimessa, optando per la carica di presidente della regione Piemonte. Il 25 maggio 2005 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Gianni RIVERA, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo dei Non Iscritti.
Il 13 novembre 2005 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Michele SANTORO, del gruppo Socialista - PSE, eletto nella lista Uniti nell'Ulivo nella circoscrizione IV (Italia meridionale), che si è dimesso. Il 15 novembre 2005 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Giovanni PROCACCI, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo dell'Alleanza dei democratici e dei liberali per l'Europa.
Il 27 aprile 2006 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Pier Luigi BERSANI, del gruppo socialista - PSE, eletto nella lista Uniti nell'Ulivo nella circoscrizione II (Italia nord-orientale), che si è dimesso, optando per la carica di deputato. L' 8 maggio 2006 è stata proclamata in sua sostituzione la parlamentare europea Donata GOTTARDI, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo socialista - PSE.
Il 27 aprile 2006 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Massimo D'ALEMA, del gruppo socialista - PSE, eletto nella lista Uniti nell'Ulivo nella circoscrizione IV (Italia meridionale), che si è dimesso, optando per la carica di deputato. L' 8 maggio 2006 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Andrea LOSCO, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo dell'Alleanza dei democratici e dei liberali per l'Europa.
Il 27 aprile 2006 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Antonio DI PIETRO, del gruppo dell'Alleanza dei democratici e dei liberali per l'Europa, eletto nella lista Italia dei Valori Di Pietro Occhetto nella circoscrizione IV (Italia meridionale), che si è dimesso, optando per la carica di deputato. L' 8 maggio 2006 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Achille OCCHETTO, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo socialista - PSE.
In data 15 maggio 2006 il parlamentare europeo Giulietto CHIESA lascia il Gruppo dell'Alleanza dei democratici e dei liberali per l'Europa, per aderire al gruppo Socialista - PSE.
Il 28 marzo 2007 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Achille OCCHETTO, del gruppo socialista - PSE, eletto nella lista Italia dei Valori Di Pietro Occhetto nella circoscrizione IV (Italia meridionale), in seguito al pronunciamento del consiglio di stato e dell'Ufficio elettorale nazionale presso la corte di cassazione, che hanno accolto il ricorso di Beniamino Donnici che viene proclamato eletto parlamentare europeo in quanto è il candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo dell'Alleanza dei democratici e dei liberali per l'Europa.
Il 23 maggio 2007 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Beniamino DONNICI, del dell'Alleanza dei democratici e dei liberali per l'Europa, eletto nella lista Italia dei Valori Di Pietro Occhetto nella circoscrizione IV (Italia meridionale), in seguito al pronunciamento del Parlamento europeo che ha approvato la relazione Gargani che ritiene che l'unico organo a stabilire la legittimità dei suoi membri sia lo stesso Parlamento europeo. Achille OCCHETTO viene reintegrato nel Parlamento Europeo il 24 maggio 2008 in seguito alla decisione del Parlamento europeo. Achille OCCHETTO aderisce al gruppo socialista - PSE.
Il 29 giugno 2007 è cessato dal mandato la parlamentare europea Marta VINCENZI, del gruppo socialista - PSE, eletta nella lista Uniti nell'Ulivo nella circoscrizione I (Italia nord-occidentale), che si è dimessa, optando per la carica di sindaco di Genova. Il 5 luglio 2007 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Francesco FERRARI, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo dell'Alleanza dei democratici e dei liberali per l'Europa.
In data 22 ottobre 2007 i parlamentari europei Alessandro BATTILOCCHIO e Gianni DE MICHELIS lasciano il Gruppo Non Iscritti per aderire al gruppo Socialista - PSE.
Il 14 novembre 2007 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Achille OCCHETTO, del gruppo socialista - PSE, eletto nella lista Italia dei Valori Di Pietro Occhetto nella circoscrizione IV (Italia meridionale), in seguito alla sentenza del Tribunale di primo grado della Corte europea del Lussemburgo, che sospende l'esecuzione della precedente decisione del Parlamento europeo e accoglie il ricorso del subentrante Beniamino Donnici che rientra nel Parlamento Europeo il 15 novembre 2007 aderendo al gruppo dell'Alleanza dei democratici e dei liberali per l'Europa.
Il 28 aprile 2008 è cessato dal mandato la parlamentare europea Luciana SBARBATI, del gruppo dell'Alleanza dei liberali e dei democratici per l'Europa, eletta nella lista Uniti nell'Ulivo nella circoscrizione III (Italia centrale), che si è dimessa, optando per la carica di senatrice. Il 16 maggio 2008 è stata proclamata in sua sostituzione la parlamentare europea Catiuscia MARINI, candidata che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo socialista - PSE.
Il 16 maggio 2008 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Giuseppe BOVA, del gruppo Non Iscritti, eletto nella lista Uniti nell'Ulivo nella circoscrizione nella circoscrizione IV (Italia meridionale), che si è dimesso, optando per la carica di consigliere regionale della regione Calabria. Il 17 maggio 2008 è stato proclamato in sua sostituzione la parlamentare europea Maria Grazia PAGANO, candidata che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo socialista - PSE.
Il 16 giugno 2008 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Nicola ZINGARETTI, del gruppo socialista - PSE, eletto nella lista Uniti nell'Ulivo nella circoscrizione III (Italia centrale), che si è dimesso, optando per la carica di presidente della provincia di Roma. Il 17 giugno 2008 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Rapisardo ANTINUCCI, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo socialista - PSE.
Alleanza dei Liberali e Democratici per l'Europa
- Marco Cappato, Lista Bonino, membro dell'ufficio di presidenza
- Fabio Ciani, Ulivo-DL (PD), membro
- Luigi Cocilovo, Ulivo-DL (PD), membro dell'ufficio di presidenza
- Paolo Costa, Ulivo-DL (PD), membro dell'ufficio di presidenza
- Beniamino Donnici, IDV (poi Rosa per l'Italia), membro dell'ufficio di presidenza
- Francesco Ferrari, Ulivo-DL (PD), membro
- Andrea Losco, Ulivo-DL (PD), membro
- Marco Pannella, Lista Bonino, membro
- Vittorio Prodi, Ulivo-DL (PD), membro
- Gianluca Susta, Ulivo-DL (PD), membro
- Patrizia Toia, Ulivo-DL (PD), membro
- Donato Veraldi, Ulivo-DL (PD), membro
Il 13 novembre 2005 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Michele SANTORO, del gruppo Socialista - PSE, eletto nella lista Uniti nell'Ulivo nella circoscrizione IV (Italia meridionale), che si è dimesso. Il 15 novembre 2005 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Giovanni PROCACCI, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo dell'Alleanza dei democratici e dei liberali per l'Europa.
Il 27 aprile 2006 è cessato dal mandato la parlamentare europea Emma BONINO, del gruppo dell'Alleanza dei democratici e dei liberali per l'Europa, eletta nella lista Emma Bonino nella circoscrizione II (Italia nord-orientale), che si è dimessa, optando per la carica di deputata. L' 8 maggio 2006 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Marco CAPPATO, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo dell'Alleanza dei democratici e dei liberali per l'Europa.
Il 27 aprile 2006 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Massimo D'ALEMA, del gruppo socialista - PSE, eletto nella lista Uniti nell'Ulivo nella circoscrizione IV (Italia meridionale), che si è dimesso, optando per la carica di deputato. L' 8 maggio 2006 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Andrea LOSCO, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo dell'Alleanza dei democratici e dei liberali per l'Europa.
Il 27 aprile 2006 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Antonio DI PIETRO, del gruppo dell'Alleanza dei democratici e dei liberali per l'Europa, eletto nella lista Italia dei Valori Di Pietro Occhetto nella circoscrizione IV (Italia meridionale), che si è dimesso, optando per la carica di deputato. L' 8 maggio 2006 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Achille OCCHETTO, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo socialista - PSE.
Il 27 aprile 2006 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Enrico LETTA, del gruppo dell'Alleanza dei democratici e dei liberali per l'Europa, eletto nella lista Uniti nell'Ulivo nella circoscrizione I (Italia nord-occidentale), che si è dimesso, optando per la carica di deputato. L' 8 maggio 2006 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Gianluca SUSTA, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo dell'Alleanza dei democratici e dei liberali per l'Europa.
Il 27 aprile 2006 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Giovanni PROCACCI, del gruppo dell'Alleanza dei democratici e dei liberali per l'Europa, eletto nella lista Uniti nell'Ulivo nella circoscrizione IV (Italia meridionale), che si è dimesso, optando per la carica di senatore. L' 8 maggio 2006 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Donato Tommaso VERALDI, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo dell'Alleanza dei democratici e dei liberali per l'Europa.
In data 15 maggio 2006 il parlamentare europeo Giulietto CHIESA lascia il Gruppo dell'Alleanza dei democratici e dei liberali per l'Europa, per aderire al gruppo Socialista - PSE.
Il 28 marzo 2007 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Achille OCCHETTO, del gruppo socialista - PSE, eletto nella lista Italia dei Valori Di Pietro Occhetto nella circoscrizione IV (Italia meridionale), in seguito al pronunciamento del consiglio di stato e dell'Ufficio elettorale nazionale presso la corte di cassazione, che hanno accolto il ricorso di Beniamino Donnici che viene proclamato eletto parlamentare europeo in quanto è il candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo dell'Alleanza dei democratici e dei liberali per l'Europa.
Il 23 maggio 2007 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Beniamino DONNICI, del dell'Alleanza dei democratici e dei liberali per l'Europa, eletto nella lista Italia dei Valori Di Pietro Occhetto nella circoscrizione IV (Italia meridionale), in seguito al pronunciamento del Parlamento europeo che ha approvato la relazione Gargani che ritiene che l'unico organo a stabilire la legittimità dei suoi membri sia lo stesso Parlamento europeo. Achille OCCHETTO viene reintegrato nel Parlamento Europeo il 24 maggio 2008 in seguito alla decisione del Parlamento europeo. Achille OCCHETTO aderisce al gruppo socialista - PSE.
Il 29 giugno 2007 è cessato dal mandato la parlamentare europea Marta VINCENZI, del gruppo socialista - PSE, eletta nella lista Uniti nell'Ulivo nella circoscrizione I (Italia nord-occidentale), che si è dimessa, optando per la carica di sindaco di Genova. Il 5 luglio 2007 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Francesco FERRARI, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo dell'Alleanza dei democratici e dei liberali per l'Europa.
Il 14 novembre 2007 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Achille OCCHETTO, del gruppo socialista - PSE, eletto nella lista Italia dei Valori Di Pietro Occhetto nella circoscrizione IV (Italia meridionale), in seguito alla sentenza del Tribunale di primo grado della Corte europea del Lussemburgo, che sospende l'esecuzione della precedente decisione del Parlamento europeo e accoglie il ricorso del subentrante Beniamino Donnici che rientra nel Parlamento Europeo il 15 novembre 2007 aderendo al gruppo dell'Alleanza dei democratici e dei liberali per l'Europa.
Il 28 aprile 2008 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Alfonso ANDRIA, del gruppo dell'Alleanza dei liberali e dei democratici per l'Europa, eletto nella lista Uniti nell'Ulivo nella circoscrizione IV (Italia meridionale), che si è dimesso, optando per la carica di senatore. Il 16 maggio 2008 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Giuseppe BOVA, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo dei Non Iscritti.
Il 28 aprile 2008 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Lapo PISTELLI, del gruppo dell'Alleanza dei democratici e dei liberali per l'Europa,eletto nella lista Uniti nell'Ulivo nella circoscrizione III (Italia centrale), che si è dimesso, optando per la carica di deputato. Il 16 maggio 2008 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Fabio CIANI, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo dell'Alleanza dei democratici e dei liberali per l'Europa.
Il 28 aprile 2008 è cessato dal mandato la parlamentare europea Luciana SBARBATI, del gruppo dell'Alleanza dei liberali e dei democratici per l'Europa, eletta nella lista Uniti nell'Ulivo nella circoscrizione III (Italia centrale), che si è dimessa, optando per la carica di senatrice. Il 16 maggio 2008 è stata proclamata in sua sostituzione la parlamentare europea Catiuscia MARINI, candidata che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo socialista - PSE.
Unione per l'Europa delle Nazioni
- Roberta Angelilli, AN, membro
- Domenico Antonio Basile, AN, membro
- Sergio Berlato, AN, membro
- Mario Borghezio, LN, membro
- Alessandro Foglietta, AN, tesoriere
- Gian Paolo Gobbo, LN, membro
- Romano Maria La Russa, AN, membro
- Cristiana Muscardini, AN, copresidente
- Sebastiano Musumeci, AN (poi LD), membro
- Umberto Pirilli, AN, membro
- Giovanni Robusti, LN, membro
- Francesco Enrico Speroni, LN, membro
- Salvatore Tatarella, AN, membro
In data 13 dicembre 2006 i 4 deputati della Lega Nord Umberto BOSSI, Francesco Enrico SPERONI, Mario BORGHEZIO e Gian Paolo GOBBO vengono ammessi a far parte del Gruppo Unione per l'Europa delle Nazioni, provenienti dal gruppo Non Iscritti.
Il 28 aprile 2008 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Umberto BOSSI, del gruppo Unione per l'Europa delle nazioni, eletto nella lista Lega Nord per l'indipendenza della Padania nella circoscrizione I (Italia nord-occidentale), che si è dimesso, optando per la carica di deputato. Il 30 maggio 2008 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Giovanni ROBUSTI, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo Unione per l'Europa delle nazioni.
Il 28 aprile 2008 è cessata dal mandato la parlamentare europea Adriana POLI BORTONE, del gruppo Unione per l'Europa delle nazioni, eletto nella lista Alleanza Nazionale nella circoscrizione IV (Italia meridionale), che si è dimessa, optando per la carica di senatrice. Il 17 giugno 2008 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Domenico Antonio BASILE, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo Unione per l'Europa delle nazioni.
Gruppo confederale della Sinistra unitaria europea/Sinistra verde nordica
- Vittorio Agnoletto, PRC, membro
- Vincenzo Aita, PRC, membro
- Giusto Catania, PRC, membro
- Umberto Guidoni, PdCI, membro
- Luisa Morgantini, PRC, membro
- Roberto Musacchio, PRC, membro dell'Ufficio di presidenza
- Marco Rizzo, PdCI, membro dell'Ufficio di presidenza
Il 27 aprile 2006 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Fausto BERTINOTTI, eletto nella lista Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea, nella circoscrizione IV (Italia meridionale), che si è dimesso, optando per la carica di deputato. L' 8 maggio 2006 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Corrado GABRIELE, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista.
Il 18 giugno 2006 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Corrado GABRIELE, eletto nella lista Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea, nella circoscrizione IV (Italia meridionale), che si è dimesso. Il 19 giugno 2006 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Vincenzo AITA, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista.
Indipendenza/Democrazia
Fino al 26 aprile 2006, i quattro deputati della Lega Nord Mario Borghezio, Umberto Bossi, Matteo Salvini e Francesco Enrico Speroni sono stati iscritti al Gruppo Indipendenza/Democrazia. Sono stati espulsi temporaneamente per divergenze sulla gestione dei fondi del gruppo e a causa delle provocazioni dell'allora ministro leghista Roberto Calderoli, in seguito alla pubblicazione delle caricature di Maometto sul Jyllands-Posten.
Gruppo Verde/Alleanza libera europea
- Monica Frassoni, Verdi, copresidente
- Sepp Kusstatscher, Verdi, membro
Identità, Tradizione, Sovranità
Il gruppo venne costituito in data 15 gennaio 2007. Ne facevano parte i parlamentari europei Alessandra MUSSOLINI e Luca ROMAGNOLI che precedentemente aderivano ai "Non iscritti". Il gruppo viene sciolto il 14 novembre 2007 e tutti i suoi membri diventano parte dei "Non iscritti".
Non Iscritti
- Roberto Fiore, FN, membro
- Gianni Rivera, Ulivo, membro
- Luca Romagnoli, FT, membro
Il 24 maggio 2005 è cessato dal mandato la parlamentare europea Mercedes BRESSO, del gruppo Socialista - PSE, eletta nella lista Uniti nell'Ulivo nella circoscrizione I (Italia nord-occidentale), che si è dimessa, optando per la carica di presidente della regione Piemonte. Il 25 maggio 2005 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Gianni RIVERA, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo dei Non Iscritti.
In data 22 ottobre 2007 i parlamentari europei Umberto BOSSI, Matteo SALVINI, Mario BORGHEZIO e Francesco Enrico SPERONI lasciano il Gruppo Indipendenza e democrazia per aderire al gruppo dei Non Iscritti.
In data 15 gennaio 2007 i parlamentari europei Alessandra MUSSOLINI e Luca ROMAGNOLI lasciano il Gruppo Non Iscritti per aderire al gruppo Identità, Tradizione, Sovranità.
In data 22 ottobre 2007 i parlamentari europei Alessandro BATTILOCCHIO e Gianni DE MICHELIS lasciano il Gruppo Non Iscritti per aderire al gruppo Socialista - PSE.
In data 14 novembre 2007 i parlamentari europei Alessandra MUSSOLINI e Luca ROMAGNOLI lasciano il Gruppo Identità, Tradizione, Sovranità per aderire al gruppo Non Iscritti.
Il 28 aprile 2008 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Alfonso ANDRIA, del gruppo dell'Alleanza dei liberali e dei democratici per l'Europa, eletto nella lista Uniti nell'Ulivo nella circoscrizione IV (Italia meridionale), che si è dimesso, optando per la carica di senatore. Il 16 maggio 2008 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Giuseppe BOVA, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo dei Non Iscritti.
Il 28 aprile 2008 è cessato dal mandato la parlamentare europea Alessandra MUSSOLINI, del gruppo Non Iscritti, eletta nella lista Alternativa sociale: Lista Mussolini nella circoscrizione III (Italia centrale), che si è dimessa, optando per la carica di deputata. Il 16 maggio 2008 è stato proclamato in sua sostituzione il parlamentare europeo Roberto FIORE, candidato che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo dei Non Iscritti.
Il 16 maggio 2008 è cessato dal mandato il parlamentare europeo Giuseppe BOVA, del gruppo Non Iscritti, eletto nella lista Uniti nell'Ulivo nella circoscrizione nella circoscrizione IV (Italia meridionale), che si è dimesso, optando per la carica di consigliere regionale della regione Calabria. Il 17 maggio 2008 è stato proclamato in sua sostituzione la parlamentare europea Maria Grazia PAGANO, candidata che, nella medesima circoscrizione, segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo della stessa lista, che aderisce al gruppo socialista - PSE.
Tabelle di sintesi
| Gruppo parlamentare | Inizio Leg. | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Partito Popolare Europeo - Democratici Europei | 24 | 24 | 24 | 24 | 24 | 23 |
| Gruppo Socialista PSE | 16 | 16 | 14 | 15 | 15 | 17 |
| Alleanza dei Liberali e Democratici per l'Europa | 12 | 12 | 13 | 12 | 14 | 12 |
| Unione per l'Europa delle Nazioni | 9 | 9 | 9 | 13 | 13 | 13 |
| Sinistra Unitaria Europea - Sinistra Verde Nordica | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 |
| Verdi Europei - Alleanza Libera Europea | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Indipendenza e Democrazia | 4 | 4 | 4 | - | - | - |
| Non Iscritti | 4 | 4 | 5 | 5 | 3 | 3 |
| TOTALE | 78 | 78 | 78 | 78 | 78 | 77 |