Template:Stub fisica Template:Da tradurre Il viscosimetro è uno strumento, per misurare la viscosità dei fluidi.

Viscosimetro a capillare

Il metodo classico di misura è dovuto a George Gabriel Stokes e consiste nel misurare il tempo che un fluido impiega a transitare attraverso un capillare di vetro di lunghezza nota. Questo metodo è tuttora utilizzato per la misurazione standard della viscosità dell'acqua e più in generale per i fluidi newtoniani. In condizioni ideali può avere una precisione dell 0,1% circa.

Non è adatto alla misura in fluidi ad alta viscosità o contenenti particelle solide. Inoltre non si può utilizzare con fluidi non newtoniani.

Viscosimetro a rotazione

Il viscosimetro a rotazione è costituito da un elemento rotante di forma cilindrica o sferica inserito in un contenitore cilindrico contenete il fluido di cui si vuole misurare la viscosità. Quando l'elemento rotante viene posto in movimento, a causa della viscosita del fluido, si esercita una coppia di forze sul contenitore cilindrico. Dalla misura dell'intensità della coppia si può risalire con precisione alla viscosità del fluido.

Viscosimetro Brookfield

Questo tipo di viscosimetro invece misura la forza necessaria per mantenere in rotazione un disco od un cilindro, a velocità angolare costante immerso nel fluido da misurare. Anche in questo caso la forza dipende dalla viscosità del fluido.

Altri viscosimetri

Template:Sectstub