Wikipedia:Pagine da cancellare/Angelo Pitrone
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Angelo Pitrone}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Angelo Pitrone}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
![]() |
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Rilevanza regionale. --Crisarco (msg) 14:30, 18 giu 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 18 giugno 2008
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 25 giugno 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- 0 --Crisarco (msg) 14:33, 18 giu 2008 (CEST)
- +1 Bramfab Discorriamo 15:16, 18 giu 2008 (CEST)
- +1 stessa impressione della motivazione. --Leoman3000 15:41, 18 giu 2008 (CEST)
- +1 regionale --essepoint (msg) 16:12, 18 giu 2008 (CEST)
- 0 Nel caso rimanga, va rivista l'impaginazione Glauco929·9·9·9·10·10·10·10 (5000 edit)(συμπόσιον) 16:55, 18 giu 2008 (CEST)
- -1 --Cadria (msg) 17:31, 18 giu 2008 (CEST)
Scusate, sono l'autore dell'articolo. Cos'è successo, cosa c'è che non và? A me sembra tutto normale, ditemi dove devo correggere. Vedo che avete iniziato la procedura di cancellazione senza nemmeno, dopo l'avviso, aspettare il mio intervento. Non mi sembra corretto cio. --Ninù (msg) 17:07, 18 giu 2008 (CEST) L'ho corretta e cambiata l'impaginazione. Spero sia meglio adesso. Grazie. --Ninù (msg) 21:23, 18 giu 2008 (CEST)
* -1 --Ninù (msg) 17:12, 18 giu 2008 (CEST)
- Utente senza requisiti, iscritto il 20 maggio --Tia solzago (dimmi) 17:49, 18 giu 2008 (CEST)
- +1 --Tia solzago (dimmi) 17:49, 18 giu 2008 (CEST)
- +1--Quoto. Turgon l'elfo scuro 21:42, 18 giu 2008 (CEST)
Cito il punto 7 dei criteri di cosa mettere su wikipedia: essere (stato) (ovvero "la propria opera essere (stata)") oggetto di mostre artistiche di rilievo internazionale o avere opere esposte in musei di rilievo o anche aver disegnato/progettato una collezione che abbia sfilato in un contesto di rilievo; e mi pare di avereesposto pi di quanto non potevo. Vedete voi. --Ninù (msg) 21:49, 18 giu 2008 (CEST)
- +1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 23:17, 18 giu 2008 (CEST)
- +1 cv/spam --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 09:54, 19 giu 2008 (CEST)
- +1 non enciclopedico, --Janus (msg) 10:47, 19 giu 2008 (CEST)
- +1 yorunosparisci sott'acqua 11:18, 19 giu 2008 (CEST)
- 0
non credo che la sua rilevanza sia "regionale": ciò che è oggetto (o... soggetto) del suo lavoro lo è, ma non è la stessa cosa. Ad esempio Ignazio Buttitta, per restare alla Sicilia, si occupava dello stesso tema in un'altra arte, anch'egli scegliendo di dedicarsi a quel solo tema, geograficamente del tutto regionale, eppure vorrei vedere chi dicesse che avrebbe "rilevanza regionale"... Quindi non penso che il punto sia cosa fotografa, il punto è come sempre come lo fa e in relazione a come altri lo fanno. Ma se la voce dice il vero, e non ho ragione di dubbio, fra gli editori ci sono Vallecchi e FMR che non mi sembrano periferici (tra l'altro se cercate un momento tante librerie online vendono suoi libri), fra le mostre (e parlo delle personali) ce ne sono in realtà "regionali" molto diverse dalla Sicilia (ergo forse non si tratta di folklore), la lista dei libri e quella delle esposizioni sono lunghissime, specialmente a paragone di tanti suoi colleghi di cui ci sono pacificamente voci più concise e prive della lista delle opere, nella categoria ci sono fotografi di cui nemmeno si sanno date di nascita ed eventuale morte o a momenti cosa facciano di mestiere, e infine è pure un docente della sua materia, e nella categoria non mi pare un aspetto comune (ancora non ne ho trovato altri). Perciò non mi pare né un cv né una spam, come invece indicato da Basilero; inoltre mi pare che il criterio sopra richiamato sia soddisfatto (e se fosse uno "scrittore di libri fotografici" i criteri sarebbero raggiunti anche meglio). Per ora voto per mantenere la voce, a meno che non mi si convinca che sbaglio. Ma intanto mi chiedo per quale motivo state votando tutti in massa per cancellare: scusate ma non capisco, mi sfugge proprio.--Remo Mori (msg) 11:35, 19 giu 2008 (CEST) ---- cambio voto, mi rendo conto (anche perché me lo si fa notare) che è sembrato stessi "tifando" per la voce e non è affatto così, mi stavo soltanto chiedendo ciò che mi sono chiesto. I miei dubbi restano tali, ma chiedo scusa dell'equivoco intervento. --Remo Mori (msg) 13:47, 19 giu 2008 (CEST)
- Grazie di cuore. :) --Ninù (msg) 12:13, 19 giu 2008 (CEST)
- -1-- AVEMVNDI (msg) 12:36, 19 giu 2008 (CEST)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 12:54, 19 giu 2008 (CEST)
- +1 - --Klaudio (parla) 13:20, 19 giu 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 14:29, 19 giu 2008 (CEST)
*-1--Cadria (msg) 17:18, 19 giu 2008 (CEST) Utente che ha già votato. --Crisarco (msg) 00:47, 20 giu 2008 (CEST)
- -1 nel dubbio --Beechs(dimmi) 17:51, 19 giu 2008 (CEST)
- +1importanza regionale Stori (hai qualcosa da dire?) 16:29, 20 giu 2008 (CEST)
Vorrei dei chiarimenti circa la importanza regionale, che deve essere importante nazionale? Scusate la mia ignoranza. Non può essere importante anche a livello locale? --Ninù (msg) 17:22, 20 giu 2008 (CEST)
- -1 --Goro8722 (msg) 08:29, 21 giu 2008 (CEST)
- +1 --Madaki (msg) 09:19, 22 giu 2008 (CEST)
- -1 Moongateclimber (msg) 12:54, 22 giu 2008 (CEST)
- 0 --Cloj 17:10, 22 giu 2008 (CEST) Meriterebbe pure di essere ricordato ma la voce ha uno stile troppo curricolare.
- +1 Jack (msg) 15:11, 24 giu 2008 (CEST)
Ho modificato ancora, cercando di rimediare alla curriculurità della biografia. :) --Ninù (msg) 17:50, 24 giu 2008 (CEST)
Perchè troppo curricolare, non si devono pure citare tutte le cose che ha fatto nella sua attività di Fotografo?. Ora che ho i requisiti, se mi permettete, ci voto. :).
*+1 Per me è un Fotografo Professionista. --Ninù (msg) 12:41, 23 giu 2008 (CEST) I requisiti vanno valutati al momento della messa in cancellazione. Poi credo che l'utente abbia votato erroneamente in maniera contraria alla sua opinione.--Crisarco (msg) 12:43, 23 giu 2008 (CEST)
Mamma mia che pasticcio, mi sono confuso con questi più e meno. Va bene, ritiro la votazione. Scusate. --Ninù (msg) 12:56, 23 giu 2008 (CEST)
Commenti
@Ninù: Con rilevanza regionale si intende un rilievo del personaggio limitato nello spazio e conseguentemente non tendenzialmente universale. --Crisarco (msg) 22:40, 20 giu 2008 (CEST)
Universale !!!! Ma allora solo il Papa ci può stare quà. Ma dimmi tu se TUTTI i personaggi citati in questa enciclopedia hanno questa tendenza UNIVERSALE. Ma scusami, va. :)
Grazie, ma almeno aiutami come posso correggere, o togliere qualche rilevanza. --Ninù (msg) 09:02, 21 giu 2008 (CEST)
Bene, ora ditemi che ci stanno a fare questi illustri sconosciuti, quasi prive di contenuto, se meritano più di Angelo Pitrone per stare su wikipedia. O forse era meglio che scrivevo quattro parole, allora si che diventava enciclopedico. Grazie. --Ninù (msg) 17:25, 21 giu 2008 (CEST)
- Mi spieghi (chiarendolo più che altro nella voce) se è un docente universitario (cosa? Contrattista, ricercatore, associato, ordinario?) che fa il fotografo oppure un fotografo che ha avuto un contratto di qualche argomento legato alla fotografia? Per ora non voto ma noto che la pagina sembra più che altro un curriculum vitae. --Cloj 09:22, 22 giu 2008 (CEST)
- Ciao, ma perchè fai queste domande cosi difficli? :). Che c'è di strano: èun Professore universitario che insegna Tecnica della fotografia ed è anche Fotografo professionista. Che ne so io se ha un contratto o meno? Poi mi sembra una normale biografia come gli altri, niente di più. Ho solo descritto tutte le sue attività nel corso della sua vita, e ne ha fatte parecchie di mostre e pubblicato opere. Comunque, per non complicare le cose, non intervengo più Quello che dovevo scrivere, l'ho scritto. Più di questo non posso fare. A voi l'ardua sentenza. :) --Ninù (msg) 17:00, 22 giu 2008 (CEST)
- Non inquietarti. È solo per appurare quale sia la sua prevalente rilevanza enciclopedica. Se come docente o come fotografo. Deduco che sia la seconda a prevalere (un docente universitario in genere produce carta scritta. Molta carta scritta. A volte troppa carta scritta). Tutto qua. --Cloj 17:05, 22 giu 2008 (CEST)
- Ciao, ma perchè fai queste domande cosi difficli? :). Che c'è di strano: èun Professore universitario che insegna Tecnica della fotografia ed è anche Fotografo professionista. Che ne so io se ha un contratto o meno? Poi mi sembra una normale biografia come gli altri, niente di più. Ho solo descritto tutte le sue attività nel corso della sua vita, e ne ha fatte parecchie di mostre e pubblicato opere. Comunque, per non complicare le cose, non intervengo più Quello che dovevo scrivere, l'ho scritto. Più di questo non posso fare. A voi l'ardua sentenza. :) --Ninù (msg) 17:00, 22 giu 2008 (CEST)
- :) --Ninù (msg) 17:12, 22 giu 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 15, contrari: 5, astenuti: 4. (messaggio automatico Filbot)
Prima di cancellarmi la pagina, vi invito a fare la ricerca su Google di Angelo Pitrone, e guardate quante pagine sono indicizzate su dilui, tra qui questa di wikipedia, e poi dite che non è enciclopedico, che non vale niente, che non è niente. Fate pure. Grazie.--Ninù (msg) 08:06, 25 giu 2008 (CEST)