vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

Non credo che qualche comparsata televisiva e una parte in un film, ed essere sorella di qualcuno portato ad esempio del trash in Wikipedia (della serie "se abbiamo la Lecciso, perché non questo?"), basti a renderla un personaggio enciclopedico. --MM (msg) 18:20, 9 dic 2005 (CET)[rispondi]

  • +1 al massimo da integrare con la sorella anche se per me nessuna delle 2 dovrebbe stare su una enciclopedia--ConteZero 18:22, 9 dic 2005 (CET)[rispondi]
  • +1 per lei e +1 per la sorella. Quasi quasi propongo anche Al Bano per la cancellazione :-))) -- Pace64 19:02, 9 dic 2005 (CET)[rispondi]
  • +1 Per l'integrazione. Non sono d'accordo per la cancellazione... tutti i fenomeni di cultura popolare di dimensioni nazionali vanno registrati su un'enciclopedia, per quanto insignificanti per le menti dotte. --Smallpox 19:33, 9 dic 2005 (CET)[rispondi]
    • tanto per essere chiari, scrivere +1 vuol dire votare per la cancellazione indipendentemente da quanto poi esplicitato nel commento. Non pretenderete mica che chi deve applicare le vostre decisioni si legga tutti i commenti e decida cosa avreste voluto dire? Gac
    • Hai ragione, Gac. Però spesso che si danno commenti oltre al voto. Se poi non si tengono in conto pazienza, vorrà dire che la mia volontà è considerata solo a metà.. --Smallpox 13:17, 12 dic 2005 (CET)[rispondi]

Non capisco dove stia il fenomeno di cultura popolare a livello nazionale in 1 persona che dice i cazzi suoi alla televisione in cambio di soldi e fama. --ConteZero 20:18, 9 dic 2005 (CET)[rispondi]

  • -1 (a me dei comuni francesi e spagnoli, ma anche di quelli italiani, nulla mi interessa, quindi faro' partire al piu' presto una votazione per la loro cancellazione in blocco.) DracoRoboter 11:12, 12 dic 2005 (CET)[rispondi]
  • -1 approvando in pieno le motivazioni dei tre -1 più sopra --Kal-Elqui post! 11:54, 12 dic 2005 (CET)[rispondi]
  • -1 anche stavolta in sintonia con Kal-El (e sono 2 oggi :-) ary29 12:07, 12 dic 2005 (CET)[rispondi]
  • -1 "purtroppo" è famosa abbastanza per stare su wikipedia.--Cruccone (msg) 13:02, 12 dic 2005 (CET)[rispondi]
  • -1 Gianluca91 - (davvero?) 13:23, 12 dic 2005 (CET)[rispondi]
  • Alleluia un pò di -1. Sono ancora quello che ha iniziato l' articolo. Mi pare che quelli che hanno votato -1 portino delle motivazioni sensate e molto simili, al contrario di quelli che hanno votato +1 che non motivano oppure motivano in modo confuso.Questo dovrebbe far riflettere . Io l' articolo lo continuerei anche come qualcuno ha proposto con la sezione "Lecciso: fenomeno televisivo e non" ma come si fa a sapere se e quando verrà presa la decisione definitiva se l' articolo viene cancellato o meno ? Grazie
Si prega di leggere le regole per la cancellazione (comodamente raggiungibili da un link ben in vista in cima alla pagina) e di non aggredire chi ha, legittimamente, votato per la cancellazione. Grazie. --J B 16:35, 12 dic 2005 (CET) [rispondi]
Giusto per precisare, visto che non ho motivato in modo chiaro il mio voto, riprendo e faccio mie in pieno le considerazioni di ConteZero. Aggiungo che questa non è "fama", ma bombardamento pubblicitario fatto ad arte, quindi nulla a che fare con un'enciclopedia. Spiace vedere che in molti ci cascano... -- Pace64 16:42, 12 dic 2005 (CET) [rispondi]
Anche il bombardamento pubblicitario fatto ad arte può essere enciclopedico... visto che siamo in tema, guarda Babbo_Natale#Babbo Natale e la Coca Cola. Bye. :-) --Retaggio (msg) 17:00, 12 dic 2005 (CET)[rispondi]
Infatti l'articolo non si chiama Babbo Natale e la Coca Cola, bensì Babbo Natale. Integriamo la Lecciso in Al Bano oppure in fenomeni (da baraccone) televisivi e amen. -- Pace64 17:19, 12 dic 2005 (CET) [rispondi]

+ 1 perchè un fenomeno di costume passa troppo velocemente per essere categorizzato in un'enciclopedia, non è cultura popolare perchè non ha una durata decente tipo leggende sulle streghe o feste delle cove o festival della canzonetta di vattelappesca o ballo dei pastorelli della maremma o la coca-cola o babbo natale o l'uomo nero ecc... la signorina è solamente una cosa di passaggio conosciuta dal popolo televisivo che se va bene non è l'italia intera e come tale va trattata, casomai se fa qualcosa di duraturo se ne riparla quando è morta --Enne 18:03, 12 dic 2005 (CET)[rispondi]