Wikipedia:Pagine da cancellare/Raffaella Lecciso
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~
Non credo che qualche comparsata televisiva e una parte in un film, ed essere sorella di qualcuno portato ad esempio del trash in Wikipedia (della serie "se abbiamo la Lecciso, perché non questo?"), basti a renderla un personaggio enciclopedico. --MM (msg) 18:20, 9 dic 2005 (CET)
- +1 al massimo da integrare con la sorella anche se per me nessuna delle 2 dovrebbe stare su una enciclopedia--ConteZero 18:22, 9 dic 2005 (CET)
- +1 per lei e +1 per la sorella. Quasi quasi propongo anche Al Bano per la cancellazione :-))) -- Pace64 19:02, 9 dic 2005 (CET)
- +1 Per l'integrazione. Non sono d'accordo per la cancellazione... tutti i fenomeni di cultura popolare di dimensioni nazionali vanno registrati su un'enciclopedia, per quanto insignificanti per le menti dotte. --Smallpox 19:33, 9 dic 2005 (CET)
- tanto per essere chiari, scrivere +1 vuol dire votare per la cancellazione indipendentemente da quanto poi esplicitato nel commento. Non pretenderete mica che chi deve applicare le vostre decisioni si legga tutti i commenti e decida cosa avreste voluto dire? Gac
- Hai ragione, Gac. Però spesso che si danno commenti oltre al voto. Se poi non si tengono in conto pazienza, vorrà dire che la mia volontà è considerata solo a metà.. --Smallpox 13:17, 12 dic 2005 (CET)
- Pazienza o non pazienza, la tua volontà si è espressa col +1 e viene considerata per intero, come quella di tutti. Ciao Gac 13:26, 12 dic 2005 (CET)
Non capisco dove stia il fenomeno di cultura popolare a livello nazionale in 1 persona che dice i cazzi suoi alla televisione in cambio di soldi e fama. --ConteZero 20:18, 9 dic 2005 (CET)
- +1 Non mi considero una mente dotta ma questo è decisamente insignificante --Madaki 19:44, 9 dic 2005 (CET)
- +1 --Civvì 20:51, 9 dic 2005 (CET)
-1Sono quello che ha scritto l' articolo su Raffaella Lecciso. Secondo me dovrebbe rimanere , anche perchè esistono molti altri articoli dal contenuto molto più insignificante. Voglio dire per un anno in televisione non si è sentito parlare altro che delle Lecciso, perchè non inserirle , come fenomeno di costume ? Cioè non per fare paragoni , ma se esistono articoli come questo : Teomondo Scrofalo perchè non le Lecciso ? Mah ... Pacionet Voto annullato perché mancano il requisito dei 50 edit --TierrayLibertad 21:12, 9 dic 2005 (CET)- +2 (uno per lei e uno per la sorella) --TierrayLibertad 21:12, 9 dic 2005 (CET)
- Ok annullate pure il voto (anche perchè spesso scrivo da anonimo) ma per favore se cancellate le Lecciso, cancellate anche Teomondo Scrofalo, altrimenti è uno scandalo, un' offesa all' intelligenza di chi scrive e di chi legge. Saluti
- -1 L'articolo non è entusiasmante, ma se lo si cancella, chi cerca informazioni su "chi è" (questo è quanto interessa un'enciclopedia) le troverà altrove. ( see: http://www.google.com/search?q=Loredana+e+Raffaella+Lecciso ) --M/ 21:28, 9 dic 2005 (CET)
- -1 è una persona piuttosto famosa nel suo campo e non (mi azzardo a dire che la maggioranza assoluta degli italiani sa chi è) il fatto poi che il suo "lavoro" non è particolarmente "nobile" non dovrebbe essere importante. Su un'enciclopedia non ci deve stare solo ciò che piace a noi. --DanGarb 23:41, 9 dic 2005 (CET)
- +1 of course! --Marrabbio2 00:42, 10 dic 2005 (CET)
- +1 bleah!! Utente:Dread83 00:52, 10 dic 2005 (CET)
- +1 (con eventuale integrazione delle informazioni più... "importanti") --MarcoK (msg) 01:08, 10 dic 2005 (CET)
- +1 integrazione con l'altra Lecciso e successiva cancellazione di entrambe ;-) --Sn.txt 01:30, 10 dic 2005 (CET)
- +1 appoggio la mozione Sn.txt. :-) Andrea.gf - (parlami) 08:48, 10 dic 2005 (CET)
- +1 e togliamo anche Loredana Lecciso --Square87 - (disturbami) 09:14, 10 dic 2005 (CET)
- +1 --Nick1915 - all you want 14:25, 10 dic 2005 (CET)
- +1 e integrazione con la sorella --Angelo.romano 15:16, 10 dic 2005 (CET)
- +1 Ylebru dimmela 20:08, 10 dic 2005 (CET)
- -1 purtroppo non possiamo cancellare quelli che ci stanno antipatici. Bye. --Retaggio (msg) 00:57, 11 dic 2005 (CET)
- -1 --Utente:Urby2004/firma 10:00, 11 dic 2005 (CET)
- -1 personalmente evito il più possibile la TV trash, ma un'enciclopedia NPOV deve "informare e fotografare", non può "giudicare". Del resto già il fatto che intorno a questi personaggi si accendano discussioni e dibattiti un po' ovunque (compresa Wikipedia) sta a dimostrare che si tratta di un fenomeno di costume (per molti, di "malcostume") di cui comunque vale la pena occuparsi. Ignorarlo equivarrebbe ad assumere un atteggiamento moraleggiante, e, in ultima analisi, censorio, in una sorta di dannosa rimozione di tipo freudiano. Piuttosto, nell'articolo non mi limiterei ai dati biografici, fra l'altro nella fattispecie necessariamente poco significativi, ma farei qualche maggiore accenno all'aspetto "Lecciso fenomeno mediatico e di costume" -- @ marius 11:37, 11 dic 2005 (CET)
- +1 integrare nella pagina della sorella -- Al Pereira 00:57, 12 dic 2005 (CET)
- +1 io cancellerei anche la sorella --L'uomo in ammollo ◄strizzami 08:59, 12 dic 2005 (CET)
- +1 integrerei con la sorella, in quanto ahimé non cancellabile per via di un deprecabile fenomeno di (mal)costume --yoruno 09:03, 12 dic 2005 (CET)
- -1 si devono applicare dei metri di giudizio "standard" ed "NPOV" per tutti quanti, personalmente mi sta sulle @@ in maniera paurosa, ma ha la stessa rilevanza enciclopedica di qualunque altro personaggio televisivo. Qui is fa un'enciclopedia a Punto di Vista Neutrale, non un ammasso di articoli su soggetti "culturalmente rilevanti" e, più semplicemente, su chi ci sta simpatico.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 09:04, 12 dic 2005 (CET)
- -1 eliminerei volentieri la persona in questione dalla faccia della terra ma temo che sia piuttosto famosa (allo stato attuale delle cose) :-( --J B 10:54, 12 dic 2005 (CET)
- -1 (a me dei comuni francesi e spagnoli, ma anche di quelli italiani, nulla mi interessa, quindi faro' partire al piu' presto una votazione per la loro cancellazione in blocco.) DracoRoboter 11:12, 12 dic 2005 (CET)
- -1 approvando in pieno le motivazioni dei tre -1 più sopra --Kal-El☺qui post! 11:54, 12 dic 2005 (CET)
- -1 anche stavolta in sintonia con Kal-El (e sono 2 oggi :-) ary29 12:07, 12 dic 2005 (CET)
- -1 "purtroppo" è famosa abbastanza per stare su wikipedia.--Cruccone (msg) 13:02, 12 dic 2005 (CET)
- -1 Gianluca91 - (davvero?) 13:23, 12 dic 2005 (CET)
- Alleluia un pò di -1. Sono ancora quello che ha iniziato l' articolo. Mi pare che quelli che hanno votato -1 portino delle motivazioni sensate e molto simili, al contrario di quelli che hanno votato +1 che non motivano oppure motivano in modo confuso.Questo dovrebbe far riflettere . Io l' articolo lo continuerei anche come qualcuno ha proposto con la sezione "Lecciso: fenomeno televisivo e non" ma come si fa a sapere se e quando verrà presa la decisione definitiva se l' articolo viene cancellato o meno ? Grazie
- Si prega di leggere le regole per la cancellazione (comodamente raggiungibili da un link ben in vista in cima alla pagina) e di non aggredire chi ha, legittimamente, votato per la cancellazione. Grazie. --J B 16:35, 12 dic 2005 (CET)
- Giusto per precisare, visto che non ho motivato in modo chiaro il mio voto, riprendo e faccio mie in pieno le considerazioni di ConteZero. Aggiungo che questa non è "fama", ma bombardamento pubblicitario fatto ad arte, quindi nulla a che fare con un'enciclopedia. Spiace vedere che in molti ci cascano... -- Pace64 16:42, 12 dic 2005 (CET)
- Anche il bombardamento pubblicitario fatto ad arte può essere enciclopedico... visto che siamo in tema, guarda Babbo_Natale#Babbo Natale e la Coca Cola. Bye. :-) --Retaggio (msg) 17:00, 12 dic 2005 (CET)
- Infatti l'articolo non si chiama Babbo Natale e la Coca Cola, bensì Babbo Natale. Integriamo la Lecciso in Al Bano oppure in fenomeni (da baraccone) televisivi e amen. -- Pace64 17:19, 12 dic 2005 (CET)
- Anche il bombardamento pubblicitario fatto ad arte può essere enciclopedico... visto che siamo in tema, guarda Babbo_Natale#Babbo Natale e la Coca Cola. Bye. :-) --Retaggio (msg) 17:00, 12 dic 2005 (CET)
- Giusto per precisare, visto che non ho motivato in modo chiaro il mio voto, riprendo e faccio mie in pieno le considerazioni di ConteZero. Aggiungo che questa non è "fama", ma bombardamento pubblicitario fatto ad arte, quindi nulla a che fare con un'enciclopedia. Spiace vedere che in molti ci cascano... -- Pace64 16:42, 12 dic 2005 (CET)
+ 1 perchè un fenomeno di costume passa troppo velocemente per essere categorizzato in un'enciclopedia, non è cultura popolare perchè non ha una durata decente tipo leggende sulle streghe o feste delle cove o festival della canzonetta di vattelappesca o ballo dei pastorelli della maremma o la coca-cola o babbo natale o l'uomo nero ecc... la signorina è solamente una cosa di passaggio conosciuta dal popolo televisivo che se va bene non è l'italia intera e come tale va trattata, casomai se fa qualcosa di duraturo se ne riparla quando è morta --Enne 18:03, 12 dic 2005 (CET)