Discussione:Defacciare

Versione del 13 dic 2005 alle 03:08 di Marcok (discussione | contributi) ("defacciare")

Ultimo commento: 19 anni fa di Marcok

Lo dico subito, visto precedenti, io, NON è italiano del dizionario, ma è un termine di uso corrente, il termine in informatica è usato, se lo ritenete lacunoso non mettetelo da cancellare ma muovete la manina per espanderlo. Grazie Mda 00:22, 16 nov 2005 (CET)Rispondi

Che fantasia, peccato che defacing NON esisteva quando scrissi questo, inoltre è Inglese dovrebbe essere unito lui al mio.

MDA 01:54, 13 dic 2005 (CET)Rispondi

Generalmente in questi casi si utilizza il criterio (oggettivo) del termine più diffuso (in questo caso basta dare un'occhiata a Google, limitando la ricerca alle pagine in italiano). "Defacciare" riporta 531 occorrenze (escluso questo articolo di Wikipedia), "Defacing" 39.100 e "Defacement" (il termine usato dall'articolo in inglese) 12.600. Non per voler infierire ;) , ma "defacciare" non è precisamente un termine italiano. La traduzione letterale di "defacing" sarebbe invece "deturpare", "sfigurare". --MarcoK (msg) 02:08, 13 dic 2005 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Defacciare".