Lingua inuktitut

lingua eschimo-aleutina

La lingua Inuktitut è la lingua parlata dal popolo eschimese degli Inuit e fa parte della famiglia delle lingue eschimo-aleutine.

Inuktitut
Inuktitut
Parlato inCanada
RegioniNord
Parlanti
TotaleInuit
ClassificaNon nei primi 100
Altre informazioni
ScritturaAlfabeto Inuktitut o latino
Codici di classificazione
ISO 639-1iu
ISO 639-2iku
ISO 639-3iku (EN)
Linguasphere60-ABB-d

Al pari del finlandese (appartenente al ramo delle lingue ugro-finniche), del turco (appartenente alla superfamiglia delle lingue altaiche) e dell'ungherese, l'inuktitut è una lingua agglutinante: la formazione delle parole avviene "incollando" singole parti tra loro, pezzo per pezzo, secondo una logica sequenza sintattica, che spesso sfugge alla comprensione degli europei. Il termine agglutinante deriva dal sostantivo latino gluten, glutinis, "colla", appunto.

L'inuktitut mostra anche forti tendenze polisintetiche. Altra caratteristica della lingua è l'ergatività, termine spesso opposto a quello di "assolutività". Entrambi i termini si riferiscono alla parte nominale del verbo: una lingua è ergativa quando assegna una marca al soggetto del verbo transitivo, mentre è assolutiva quando la marca cade sul soggetto del verbo intransitivo. Lingue ergative sono, oltre all'inuktitut, il basco e il dyrbal. La coppia "ergatività-assolutività" ha ricevuto un'altra interpretazione da parte del generativismo di Noam Chomsky, secondo cui l'ergatività si riferisce non alla parte nominale, ma ai verbi intransitivi che non possono essere mai seguiti da complementi oggetto.

Voci correlate