Giusy Ferreri

cantautrice italiana (1979-)

Template:Gruppo

Giusy Ferreri (nome d'arte di Giuseppa Gaetana Ferreri) (Palermo, 17 Aprile 1979) è una cantante e musicista italiana.

Biografia

Gli inizi

Giusy ha studiato pianoforte dai quattordici ai diciassette anni; ha anche studiato canto attraverso lezioni saltuarie, e chitarra da autodidatta.

Nel 1993 entra a far parte di una prima cover band in cui affronta brani di genere grunge e rock. Nel 1996 è la volta di una seconda cover band di musica rock e pop internazionale, mentre l'anno successivo si esibisce attraverso formazioni varie di cover band southern rock, rock psichedelico, country, con improvvisazioni musicali improntate al blues, e nel frattempo inizia a comporre alcuni suoi brani.

Nel 2002 firma insieme agli Allstate51 un pezzo chillout dal titolo Want to be, per la compilation Chillout Masterpiece.

Tre anni dopo, nel 2005 pubblica, col nome d'arte Gaetana (che è anche il nome della nonna materna), un primo singolo con la BMG, intitolato Il party: "un vivace messaggio di pace, uguaglianza e libertà". Il singolo comprende anche Linguaggio immaginario.

Nel frattempo continua a lavorare come cassiera part-time in un supermercato, pur continuando nella sua attività di musicista e autrice. Scrive, infatti, un album e un libro romanzato in cui interpreta i volti più estremi della società: due progetti legati tra di loro che necessitano, però, dell’occasione e del contesto giusto per essere lanciati e pubblicati.

X Factor

Nel 2008 partecipa ai provini per l'edizione italiana di X Factor. La sua spiccata personalità vocale viene immediatamente notata da Simona Ventura, che la propone come new entry della settima puntata per la categoria 25+: Giusy interpreta Remedios, celeberrimo brano di Gabriella Ferri, e vince al televoto entrando, così, a far parte del programma.

Nel corso delle puntate interpreta spesso alcune canzoni anni Sessanta, italiane e straniere, restituendone interpretazioni abbastanza originali, incentrate su una timbrica che spesso viene paragonata a quella di Amy Winehouse, malgrado Giusy mantenga un approccio differente alla musica e al palcoscenico stesso. Tra le cover più riuscite, si ricordano, oltre a Remedios, anche Ma che freddo fa di Nada, These boots are made for walking di Nancy Sinatra, e Bang bang, presentata alla finale del programma, parte in inglese (portata al successo da Cher nel 1966 ed incisa in seguito anche questa da Nancy Sinatra) e parte in italiano (nella versione di Dalida).

Inoltre, dovendo ogni finalista di X Factor, presentare un inedito per l'ultima puntata, Giusy accantona l'idea di proporre un suo brano per lasciar posto a Non ti scordar mai di me, scritta appositamente per lei da Tiziano Ferro. Giusy si classifica seconda, dietro gli Aram Quartet che invece trionfano vincendo il contratto da 300.000 € con la Sony BMG.

Ma nei giorni successivi alla finale, è proprio Giusy a raggiungere stabilmente il primo posto della classifica dei brani più scaricati su iTunes, dapprima con la sua interpretazione di Remedios (inserita nella X Factor Compilation), e poi soprattutto con Non ti scordar mai di me (pubblicato anche su supporto fisico dalla Sony Bmg, insieme agli altri inediti dei finalisti).

Discografia

Singoli

Anno Titolo Classifiche
Italia Itunes italiano
2005 Il party - -
2008 Remedios - 1
2008 Non ti scordar mai di me - 1

Bibliografia

  • Ivan Roncalli, Se mi va male torno alla cassa, pubblicato su TV Sorrisi e Canzoni n° 28 della settimana 5-11 luglio 2008, pagg. 68-71

Voci correlate

Collegamenti esterni