Progetto Aviazione
Progetto Aviazione


Progetto Aviazione


Il progetto nasce con lo scopo di coordinare la scrittura, la traduzione e l'ampliamento delle tematiche relative al vasto mondo dell'aviazione. Per qualsiasi informazione, discussione, proposta, richiesta di consulenza ecc. rivolgetevi all'Aviobar.
Vetrina
Vetrina

Voci in vetrina

 

Indice

 

News

 
News


Inserire la data e il testo della news (*{{subst:CURRENTDAY}}/{{subst:CURRENTMONTH}}/{{subst:CURRENTYEAR}} - Descrizione):

 

Utenti interessati

 
Utenti interessati


Qualunque wikipediano interessato (o magari esperto) al mondo dell'aviazione o che vuole solo darci una mano può indicare il proprio nome qui sotto. Ad ognuno è consigliato di tenere questa pagina negli "Osservati speciali" in modo da seguire più facilmente lo sviluppo del progetto. Tra parentesi potete indicare le aree tematiche di interesse.

  • Adrica1 Studente di Liceo Scientfico a Palermo. Sono appassionato di volo virtuale e sono controllore di volo virtuale su IVAO.aero VID: 205664. Potete chiedere o chiedermi di parlare di tutto ciò che riguarda aviazione civile e controllo del traffico aereo.
  •  GreyMan  Scrivimi  - Pilota di parapendio, lavoro sul volo libero e la tecnica del volo
  • Frenklin appassionato di aerei.
  • Inilages studente del Liceo Scientifico in Arese, molto appassionato al mondo dell'Aviazione Civile. Forza MD80!
  • Soblue Laureato in ingegneria aerospaziale, specializzando in strutture aeronautiche...
  • Leitner Studente al Liceo Scientifico a Genova, appassionato di aviazione Civile e Militare, reale e virtuale, ultimamente mi sto dedicando all' aviazione Russa, sto sviluppando la pagina aeroflot di cui ho tradotto la storia dalla wikipedia inglese, ho intenzione di procedere dopo la pagina Tupolev che ho appena completato a quella Ilyushin
  • Raptor87 (studente di ingegneria aerospaziale al politecnico di Milano)
  • Roccocaruso - scrivimi! (Pilota di aereo e di aliante, seguo sia l'aviazione sportiva sia militare)
  • SCDBob - scrivimi! (metto il becco un pò su tutto)
  • Giorgio Catone - scrivi (Informato sulle novità, seguo le riviste Aeronautica&Difesa e Rivista Aeronautica. Posso aggiornare gli articoli del progetto con le news che mi arrivano. Inoltre spesso partecipo agli air shows che si tengono in Italia)
  • Maverick90 appassionato nella ricerca di informazioni sugli aeroporti civili, studente all'Istituto Tecnico Aeronautico di Stato, buone conoscenze di meteorologia, aerotecnica, traffico aereo e navigazione aerea.
  • Pil56 - scrivi consulenze esterne, più sulle convenzioni di wiki che altro :-)
  • piero tasso - scrivimi (di tutto, in particolare aerei militari e derivati -

operazioni militari, forze aeree...)

  • Francomemoria - Francomemoria appassionato di storia militare, prevalentemente dalla prima guerra mondiale in poi, da qui poi mi sono anche spostato sui sistemi d'arma, quindi aerei compresi.
  • Elwood - (scrivetemi) appassionato di un sacco di cose (troppe!), anche di aerei, in particolare della seconda guerra mondiale e della Regia Aeronautica. Possiedo un discreto archivio fotografico originale, lasciatomi da mio padre, osservatore-fotografo della Regia durante la guerra.
  • MiGz - Discutimi - Quello che capita...
  • Tanarus (elisoccorso)
  • Moroboshi - occasionalmente
  • pikappa - scrivimi - Controllore del Traffico Aereo e appassionato di tutto ciò che orbita intorno al mondo dell'aviazione.
  • Wikipedius con l'aiuto di mio padre.
  • Cristian Casco appassionato di tutto ciò che vola ed esperto (spero) di simulazione di volo con il PC.
  • Luca - scrivimi -- Appassionato di aviazione e di simulazione aerea.
  • Pusk - appassionato di volo e di sovietici, metto le due cose insieme.Qualsiasi cosa, son qui.
  • Oscareagle - scrivimi -- Appassionato di aviazione in generale e di aerei militari in particolare, soprattutto quelli che vanno dalla seconda guerra mondiale alla fine della guerra fredda. Ho qualche conoscenza di simulatori e di UAV ed UCAV.
  • Ediedi
  • Massimop solo per la parte elenchi (con denominazioni, codici, coordinate, lunghezza pista principale e quote)
  • Whitewolf - scrivimi -- Appassionato di aviazione principalmente per quello che riguarda la seconda guerra mondiale.
  • Sixfish Appassionato di aeronautica militare, disponibile per dare una mano nelle schede di velivoli militari moderni (dagli anni '70 ad oggi).
  • Klaudio - Dilettante di Storia Militare, particolarmente Seconda Guerra Mondiale
  • Iw1GIZ - Alessandro - Laureando in ingegneria aeronautica, appassionato di storia militare (WW1 in avanti principalmente) e di aviazione
  • Jetlag: principalmente motori ma anche aerei vari periodi. Quasi esclusivamente traduzioni da wiki:en
  • Luciano Marcelli - Funzionario dell'Ente nazionale per l'aviazione civile, il cui lemma ho inserito in Wikipedia. Ho aggiunto anche i lemmi ECAC, JAA, EASA, EUROCONTROL e ANSV.
  • alcolace - alcolace - Laureato in fisica, laureato in architettura e ingegneria, collaboratore di riviste , scrittore e soprattutto appassionato di storia e di aviazione piu una serie di altre cose..., un saluto a tutti.
  • Stefano Mencarelli: appassionato di aviazione da sempre e soprattutto di modelli storici e aviogetti sovietici
  • manuele v: appassionato di aeronautica, astronautica e di tutto ciò che vola:)... aviazione moderna militare e civile ed aviazione della seconda guerra mondiale.
  • Paaal: Studente di ingegneria aeronautica. Se studio qualcosa di inerente aggiungo
  • Max_86z: Appassionato di aviazione,soprattutto di aviazione militare. Ultimamente mi sono interessato agli aerei della Seconda Guerra Mondiale
  • Lceline - scrivimi!: esperto di Alitalia e trasporto aereo civile in generale.
  • F l a n k e r - si ritiene un esperto in ambito sovietico.
  • Aeternus
  • Alex92: appassionato di aviazione militare. Disponibile anche per traduzioni dall'inglese
  • Proximo86: Studente di elettrotecnica, appassionato di aeronautica civile.
  • SγωΩηΣ tαlk: studente di ingegneria aerospaziale all'ultimo anno, appassionato di aviazione civile
  • Ribbeck: dirigibili
  • Fmcanuck: appassionato
  • Elborgo: me la cavo nel campo militare...
  • AeroportoRC: appassionato di aviazione civile. Molto informato sulle vicende che riguardano l'aeroporto dello Stretto e le compagnie che vi operano.
  • cherly: laureando in ingegneria aerospaziale, con poco tempo ma tanto interesse nella materia.
  • Skonvolt: appassionato di aviazione militare, soprattutto nella seconda guerra mondiale. Ultimamente mi dedico alle traduzioni a causa del poco tempo libero.
  • EH101: molti anni nel settore. Traduzioni e integrazioni di Aeronautica, Avionica, Guerra elettronica, Storia militare - Per il resto, quello che si può. Viva it.Wikipedia !
  • Jozan: studente di Ingegneria Aerospaziale, mi interesso di aviazione civile e militare.
  • lucadiroma2004: libero professionista nel campo della grafica. Appassionato da sempre di aviazione civile, reale e virtuale.
  • Pigr8: semplice appassionato di tecnica e storia; mi sopporterete occasionalmente; cercherò di non dare troppo lavoro ai correttori ;-).
  • Marakid: anche io sono un semplice appassionato; cerco di dare il mio contributo "wikificando" e migliorando l'aspetto delle pagine di questo progetto
  •  lx  中国的宝贝 你说什么? : studente di 13 anni semplicemente appassionato di aviazione civile.
  • JoshCa: Appassionato di Aviazione, informato bene sull'attività degli aeroporti Sardi
  • Gdf_1973: Appasionato di Aviazione, appassionato di volo a vela e pilota di aliante
  • --Colonnello21 13:30, 18 giu 2007 (CEST)il mio nome la dice tutta!![rispondi]
  • CunctatorMagno: Studente di Liceo Scientifico appassionato di aviazione soprattutto militare e soprattutto della seconda guerra mondiale.
  • RiccardoP1983: pilota civile.
  • Nickel Chromo: Da sempre appassionato di aviazione navale e militare in genere
  • Peppe64: il volo, da sempre fra le mie passioni più grandi
  • threecharlie: curioso cronico ed amante dell'aspetto ludico della vita. Gli aerei militari sono una passione che accarezza qualunque ragazzino, io l'ho riscoperta utilizzando wikipedia.
  • bonni88: pilota civile.
  • Fredain: appassionato di volo, brevettando in Volo a Vela. Ho frequentanto un anno di Ingegneria Aerospaziale per poi dedicarmi al concorso per l'Accademia Aeronautica.
  • Stealth-z:Ingegnere elettronico appassionato di aviazione militare e storia militare e non. Traduzioni da en.wiki e fr.wiki integrando se possibile con altro materiale.
  • HOLZIPOWER: grande esperto e appassionato di aerei civili e compagnie aeree del mondo, spotter e collaboratore di giornali del settore.
  • --Belisarius-Βελισάριος 15:02, 24 apr 2008 (CEST)(aerei militari)[rispondi]
  • --Causa83 (msg) 14:04, 28 apr 2008 (CEST): appassionato di aerei in generale, mi occupo in particolare di aerei dell'ex Patto di Varsavia.[rispondi]
 

Convenzioni

In questa sezione si trovano tutte le convenzioni utilizzate per la scrittura degli articoli:

Struttura delle pagine

Ogni voce su un velivolo (sia esso aeroplano o elicottero, civile o militare), dovrebbe contenere:

 

Strumenti

 
Strumenti


L'elenco dei template che possono essere utilizzati nell'ambito di questo progetto:

Abbozzi
Schede informative
  • {{Aeroporto}} -- Per inserire i dati relativi ad un aeroporto
  • {{Aereo militare}} -- Per inserire i dati relativi a un aereo militare in un'apposita tabella. Per l'utilizzo leggi le istruzioni nella pagina del template.
  • {{Aereo civile}} -- Per inserire i dati relativi a un aereo civile in una apposita tabella. Per l'utilizzo leggi le istruzioni nella pagina del template.
  • {{Aerodina sperimentale}} -- Per inserire i dati relativi ad aerei sperimentali, da competizione, convertiplani ed aerodine in genere in una apposita tabella. Per l'utilizzo leggi le istruzioni nella pagina del template.
  • {{Elicottero}} -- Per inserire i dati relativi a elicotteri sia civili che militari. Per l'utilizzo leggi le istruzioni nella pagina del template.
  • {{Motori aeronautici}} -- Template di navigazione
  • {{Missile}} -- Per inserire i dati relativi ad un missile
  • {{Infobox compagnia aerea}} -- Per inserire i dati relativi ad una compagnia aerea.
  • {{Infobox incidente aereo}} -- Per inserire i dati relativi ad un incidente aereo (il template potrebbe essere migliorato sia nella grafica che nell'impostazione generale --SCDBob - scrivimi! 12:49, 5 giu 2007 (CEST))[rispondi]
Navigazione generali
Navigazione case costruttrici aerei
  • {{Antonov}} -- Template di navigazione per gli aerei dell'Antonov.
  • {{Airbus}} -- Template di navigazione per gli aerei Airbus.
  • {{Fokker}} -- Template di navigazione per gli aerei dalla Fokker
  • {{Grumman}} -- Template di navigazione per gli aerei della Grumman
  • {{Heinkel}} -- Template di navigazione per gli aerei della Heinkel.
  • {{Junkers}} -- Template di navigazione per gli aerei della Junkers.
  • {{McDonnell Douglas}} -- Template di navigazione per gli aerei McDonnell Douglas.
  • {{Messerschmitt}} -- Template di navigazione per gli aerei della Messerschmitt
  • {{MiG}} -- Template di navigazione
  • {{Reggiane}} -- Template di navigazione per gli aerei Reggiane.
  • {{Saab}} -- Template di navigazione per gli aerei della Saab
  • {{Sukhoj}} -- Template di navigazione
  • {{Supermarine}} -- Template di navigazione per gli aerei della Supermarine
Navigazione case costruttrici elicotteri
Altro
  • Sandbox: una pagina dove provare template, voci etc.
 

Voci

Voci nuove

 
Voci nuove


Indicare la data e il titolo della voce (*{{subst:CURRENTDAY}}/{{subst:CURRENTMONTH}}/{{subst:CURRENTYEAR}} - [[Titolo voce]])
Archivio voci nuove

 

Voci da scrivere/tradurre

 
Voci da scrivere/tradurre


Inserire in questa sezione le voci da scrievere o da tradurre (Ad es.: * [[Titolo voce]] ([[:en:Title]])). Una volta completata la voce cancellarla o sbarrarla (# - <s>[[Titolo voce]] ([[:en:Title]])</s>).
Per un elenco di voci da finire di tradurre, vedi Categoria:Da tradurre - aeronautica


 
Voci richieste
 

Voci in lavorazione

 
Voci in lavorazione


Se state scrivendo una voce piuttosto lunga o che comunque sapete di non poter pubblicare subito, segnalatela qui sotto. In questo modo si cerca di evitare che due wikipediani lavorino parallelamente sulla stessa voce senza saperne nulla.

Voci da controllare o migliorare

 
Voci da controllare o migliorare


Per un elenco di stub, vedi Categoria:Stub aeronautica
Per un elenco di voci da controllare, vedi Categoria:Da controllare aeronautica

  1. resistenza aerodinamica -- E' incompleta e con un po' di errori... ;ci sto lavorando... se qualcuno mi desse una mano soprattutto con le immagini... Soblue 23:06, 11 mar 2007 (CET)
  2. Hub and spoke -- Articolo scritto con un linguaggio un pò troppo tecnico, andrebbe semplificato di più.
  3. Volo a vela è segnalata con il template {{C}}
  4. Roberto Longhi (ingegnere), Antonio Alessio e Sergio Stefanutti: da integrare con date di nascita e morte
  5. Supermarine Spitfire: ho copiato e incollato il testo da una voce sullo Spitfire V e bisognerebbe controllare se possono essere integrate meglio --SCDBob - scrivimi! 21:09, 9 ago 2006 (CEST)
  6. Vite (aeronautica): poco rigoroso, si potrebbe migliorare con il testo del file .pdf presente nella "biblioteca" del progetto
  7. Aeroporto di Palermo-Boccadifalco CERCASI FOTO AEREA.(E' possibile Google Earth ?)
  8. Stabilità statica longitudinale da aiutare
  9. Aeroporto di Zurigo-Kloten traduzione terminata, da controllare soprattutto per quanto riguarda l'ortografia.
  10. Alberto Santos-Dumont da controllare la traduzione fatta da me. Grazie!
  11. Aeroporto Internazionale Kotoka - da inserire il {{Aeroporto}}
  12. Volo SR111 - terminato, da controllare --Proximo86(Sì?) 01:05, 9 mar 2007 (CET)
  13. Aeroporto di Lugano-Agno - terminato, da controllare --Proximo86(Sì?) 01:05, 9 mar 2007 (CET)
  14. Aeroporto di Cagliari-Elmas - Da controllare --Josh Ca 18:57, 24 apr 2007 (CEST
  15. A-3 Skywarrior ho aggiunto un po' di informazioni da controllare, sono gradite critiche costruttive per eventuali contributi ad altre voci 28 set 2007
 

Voci da wikificare

 
Voci da wikificare


Per un elenco da wikificare, vedi Categoria:Da wikificare aeronautica

  1. Aeronautica (scienza)
  2. Elisoccorso un'ulteriore wikificazione sarebbe meglio
 

Immagini e fotografie

 
Immagini e fotografie


La fonte principale per trovare foto e immagini è il progetto Commons, dove quelle presenti sono tutte di pubblico dominio. Le categorie di riferimento sono:

Spesso però capita di non trovare la foto necessaria, specialmente se riguarda velivoli italiani. Il sito it.wiki ha ottenuto diverse autorizzazioni da parte di siti esterni per utilizzare le loro foto: la lista delle autorizzazioni ottenute si trova qui. Quelle che interessano maggiormente questo progetto sono state ottenute da:

Bisogna sempre leggere attentamente sotto quali condizioni si possono caricare le foto e sotto quale licenza. Per problemi o dubbi contattate l'AvioBar.
 

Progetti analoghi nelle altre wiki

 

Biblioteca

 
Biblioteca


Questa è una lista di libri che trattano di aviazione e che possono essere utilizzati per confronti, verifiche dei dati ecc.

  • Guida agli aeroplani di tutto il mondo, volume 1: dalle origini alla Prima Guerra Mondiale - Enzo Angelucci e Paolo Matricardi
  • Guida agli aeroplani di tutto il mondo, volume 2: dal 1918 al 1935 - Enzo Angelucci e Paolo Matricardi
  • Guida agli aeroplani di tutto il mondo, volume 3: la Seconda Guerra Mondiale parte prima - Enzo Angelucci e Paolo Matricardi
  • Guida agli aeroplani di tutto il mondo, volume 4: la Seconda Guerra Mondiale parte seconda - Enzo Angelucci e Paolo Matricardi
  • Guida agli aeroplani di tutto il mondo, volume 5: modelli civili dal 1935 al 1960 - Enzo Angelucci e Paolo Matricardi
  • Guida agli aeroplani di tutto il mondo, volume 6: modelli militari dal 1945 al 1960 - Enzo Angelucci e Paolo Matricardi
L'intera serie è stata pubblicata tra il 1976 e il 1979 dalla Mondadori
  • Aerei, conoscere e riconosere gli aerei ed elicotteri più importanti, civili e militari, storici ed attuali - Riccardo Niccoli - DeAgostini ISBN 88-415-5605-6
  • L'Aviazione - grande enciclopedia illustrata, volumi 1 - 15 - DeAgostini
  • Storia dell'aviazione - volumi 1-9 eDizionario dei termini aeronautici - Fratelli Fabbri Editori - 1973
  • Aviazione oggi - Storia e Profili - Fratelli Fabbri Editori - 1975
  • Aviazione - 1900-1918 - parte prima e parte seconda (nella collana Gli eserciti del ventesimo secolo) - Curcio
  • Caccia e aerei da attacco e addestramento 1914-1919 - Kenneth Munson - Editrice S.A.I.E. - 1969
  • PDF di meccanica del volo all'inidrizzo [1]