Informatica forense
L'informatica forense è la scienza che studia l'individuazione, la conservazione, la protezione, l'estrazione, la documentazione e ogni altra forma di trattamento del dato informatico per essere valutato in un processo giuridico e studia, ai fini probatori, le tecniche e gli strumenti per l'esame metodologico dei sistemi informatici.
Nell'ambito dell'informatica forense, assume notevole importanza l'assicurare che i dati non vengano alterati, né durante la fase di acquisizione, né durante i passaggi successivi. Vengono quindi utilizzate determinate metodologie operative al momento del sequestro, o dopo lo stesso, dei sistemi informatici, e algoritmi di hash come MD5 e SHA1 per generare chiavi di identificazione di ciascun file e quindi permettendo di verificarne l'integrità in qualsiasi momento successivo all'acquisizione.
Voci correlate
Bibliografia
- Andrea Ghirardini, Gabriele Faggioli, Computer Forensics, Apogeo, 2007, ISBN 8850325932.
- George Reis, Analisi forense con Photoshop, Apogeo, 2008, ISBN 8850327447.
Collegamenti esterni
- CFI - Computer Forensics Italy
- Helix, distribuzione Linux dedicata all'analisi forense (informazioni in italiano)