EUCIP

sistema di servizi e certificazioni

EUCIP (EUropean Certification of Informatics Professionals) è una certificazione europea delle competenze ICT ritenute indispensabili per esercitare la professione di Informatico.

In Italia l'ente certificatore di EUCIP è AICA, l'Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico.

La certificazione si basa su due livelli:

  • Livello base. È il livello obbligatorio e consiste nel dimostrare di aver acquisito conoscenze di base relative alle aree Plan, Build, Operate (pianificazione, realizzazione, esercizio)
  • Livello elettivo. Corrisponde ad una specializzazione in una particolare area, secondo un "profilo professionale". Sono stati individuati 21 profili elettivi (oltre al particolare profilo dell'IT Administrator).

Analogamente a quanto accade per l'ECDL, le conoscenze da mostrare per ciascuno dei livelli sono descritte in un syllabus (catalogo).

Livello base

  • Area pianificazione (Plan) - analisi dei requisiti e pianificazione dell'utilizzo delle tecnologie nell'ambito aziendale. Questa area fa riferimento ai processi gestionali ed alle necessità aziendali in una prospettiva strategica. Esempi: nozioni di organizzazione aziendale, ritorno dell'investimento, analisi dei processi, finanziamenti, rischi, pianificazione, etc.
  • Area realizzazione (Build) - il nodo centrale dell'area è costituito dagli aspetti dello sviluppo di sistemi informatici, implementazione, integrazione e in generale il loro ciclo di vita.
  • Area esercizio (Operate)

Livelli elettivi

I Livelli elettivi (o professionali) definiscono i possibili ruoli nei quali uno specialista dell'informatica dovrebbe riconoscersi:

  • Information systems manager
  • Information systems auditor
  • Client manager
  • Sales & application consultant
  • Enterprise solutions consultant
  • Logistics & automation consultant
  • Business analyst
  • Information systems project manager
  • Information systems analyst
  • Software developer
  • Systems integration & testing engineer
  • Web & multimedia master
  • IT systems architect
  • Telecommunication architect
  • Security adviser
  • Data base manager
  • Network manager
  • Data centre & configuration manager
  • X-Systems engineer
  • Help desk supervisor
  • IT trainer

Il profilo IT administrator

Questo profilo è stato creato per la specifica realtà italiana, caratterizzata da un altissimo numero di imprese piccole e piccolissime. L'IT administrator è quella figura professionale che svolge il ruolo di supervisione dell'intero sistema ICT.

I moduli di cui si compone la certificazione per IT Administrator sono:

Collegamenti esterni

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Informatica