3000 metri piani
I 3.000 m piani sono una delle distanze su cui si corrono le gare di atletica leggera in pista.
Dato che un giro di una pista di atletica è lungo 400 m (misurati a 20 cm di distanza dal bordo interno), per percorrere 3.000 m, gli atleti devono percorrere 7,5 giri (quindi la linea di partenze è situata dalla parte opposta rispetto alla linea d'arrivo). Questa gara non fa parte delle specialità olimpiche, pertanto non la si corre nemmeno durante i campionati del mondo di atletica leggera, o durante i campionati europei. Piuttosto si possono trovare gare sui 3.000 m piani in occasione di alcuni meeting di atletica. Nei meeting indoor i 3.000 m piani si svolgono percorrendo 15 giri interi di pista (lunga 200 metri).
I primati mondiali di questa specialità sono 7' 20" 67 per gli uomini e 8' 06" 11 per le donne, stabiliti rispettivamente da Daniel Komen (Kenia) a Rieti nel 1996 e da Wang Junxia (Cina) a Pechino nel 1993.
Record maschili[1]
tempo | atleta | nazionalità | luogo | data | |
---|---|---|---|---|---|
WR | 7:20.67 | Daniel Komen | Kenya | Rieti | 01-09-1996 |
ER | 7:26.62 | Mohammed Mourhit | Belgio | Montecarlo | 18-08-2000 |
AM | 7:30.84 | Bob Kennedy | Stati Uniti | Montecarlo | 08-08-1998 |
AF | 7:20.67 | Daniel Komen | Kenya | Rieti | 01-09-1996 |
AS | 7:30.76 | Gamal Belal Salem | Qatar | Doha | 13-05-2005 |
OC | 7:32.19 | Craig Mottram | Australia | Atene | 17-09-2006 |
IR | 7:39.54 | Gennaro Di Napoli | Formia | 18-05-1996 |
Record femminili
tempo | atleta | nazionalità | luogo | data | |
---|---|---|---|---|---|
WR | 8:06.11 | Junxia Wang | Cina | Pechino | 13-09-1993 |
OR[2] | 8:26.53 | Tatyana Samolenko-Dorovskikh | Unione Sovietica | Seul | 25-09-1988 |
ER | 8:21.42 | Gabriela Szabo | Romania | Montecarlo | 19-07-2002 |
AM | 8:25.83 | Mary Slaney | Stati Uniti | Roma | 07-09-1985 |
AF | 8:23.23 | Edith Masai | Kenya | Montecarlo | 19-07-2002 |
AS | 8:06.11 | Junxia Wang | Cina | Pechino | 13-09-1993 |
OC | 8:35.31 | Kimberley Smith | Nuova Zelanda | Montecarlo | 25-07-2007 |
IR | 8:35.65 | Roberta Brunet | Montecarlo | 16-08-1997 |
- Legenda
WR: record mondiale
OR: record olimpico
ER: record europeo
AM: record americano
AF: record africano
AS: record asiatico
OC: record oceanico
IR: record italiano
Liste 2007 maschili
tempo | atleta | nazionalità | luogo | data | |
---|---|---|---|---|---|
1. | 7:25.79 | Kenenisa Bekele | Etiopia | Stoccolma | 07-08 |
2. | 7:32.03 | Moses Kipsiro | Uganda | Montecarlo | 25-07 |
3. | 7:32.49 | Alistair Ian Cragg | Irlanda | Montecarlo | 25-07 |
4. | 7:33.06 | Eliud Kipchoge | Kenya | Doha | 11-05 |
5. | 7:34.37 | Jonas Cheruiyot | Kenya | Doha | 11-05 |
6. | 7:34.66 | Joseph Ebuya | Kenya | Doha | 11-05 |
7. | 7:34.84 | Ahmed Baday | Marocco | Montecarlo | 25-07 |
8. | 7:35.00 | Craig Mottram | Australia | Sheffield | 15-07 |
7:56.86 | Cosimo Caliandro | Italia | Olbia | 21-07 |
Liste 2007 femminili
tempo | atleta | nazionalità | luogo | data | |
---|---|---|---|---|---|
1. | 8:29.52 | Mariem Alaoui | Marocco | Montecarlo | 25-07 |
2. | 8:35.03 | Jennifer Rhines | Stati Uniti | Montecarlo | 25-07 |
3. | 8:35.31 | Kimberley Smith | Nuova Zelanda | Montecarlo | 25-07 |
4. | 8:35.34 | Shalane Flanagan | Stati Uniti | Montecarlo | 25-07 |
5. | 8:38.30 | Lidia Chojecka | Polonia | Montecarlo | 25-07 |
6. | 8:41.53 | Jessica Augusto | Portogallo | Montecarlo | 25-07 |
7. | 8:43.85 | Vivian Cheruiyot | Kenya | Sheffield | 15-07 |
8. | 8:43.95 | Olga Komyagina | Russia | Zhukovskiy | 09-06 |
8:59.30 | Silvia Weissteiner | Italia |