Proci

pretendenti di Penelope nella mitologia greca
Versione del 16 dic 2005 alle 20:40 di 83.184.34.39 (discussione)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

I proci pretendevano il regno di Penelope, mentre lei non poteva chiedere di andarsene dalla reggia, perchè in Grecia l'ospitalità è ritenuta sacra, se ne stava lì con la speranza che Ulisse tornasse. Inoltre le persone provenienti da altre isole, avevano il permesso "supremo, degli Dei" di poter rimanere alla reggia, mentre invece gli abitanti di Itaca, dovevano tornare alle loro case. Era una donna, perciò ritenuta inferiore, anche dal figlio Telemaco, che partì per ritrovare Ulisse senza alcun risultato, protetto da Atena. Un giorno Ulisse torna a Itaca, travestito da mendicante per non farsi riconoscere dopo la battaglia di Troia, scoppiata a causa di Elena. Ma Peneloper furba innaugura una sfida con l'arco sicura, che solo Ulisse sarebbe stato capace di prendere l'arco e fare centro. Quando Ulissse torna alla reggia, I Proci verranno sconfitti, perchè uccisi.