Nemico pubblico - Public Enemies
Public Enemies è un film drammatico in stato di lavorazione, diretto da Michael Mann ed interpretato da Johnny Depp e da Christian Bale.
{{{titolo italiano}}} | |
---|---|
Durata | 140 min |
Regia | {{{regista}}} |
La sceneggiatura del film tratta la vita di John Dillinger, Baby Face Nelson e Pretty Boy Floyd, rapinatori di banche attivi negli USA durante il periodo della Grande Depressione.
Per la stesura del copione si è fatto un molteplice utilizzo del saggio di Brian Burrough Public Enemies: America's Greatest Crime Wave and the Birth of the FBI, 1933-43, un racconto dettagliato sulle difficili operazioni attuate dall'FBI per fermare l'ondata di crimine portata dalla Grande Depressione.
Johnny Depp e Christian Bale interpreteranno rispettivamente John Dillinger e l'agente della Federal Bureau che lo uccise.
Il rilascio cinematografico avverrà il 1° luglio 2009 negli USA, mentre non è stata resa nota la data di release italiana.[1]
Produzione
Il casting si è aperto nell'estate 2007 ed il primo candidato ad interpretare John Dillinger è stato Leonardo DiCaprio, il quale ha poi declinato l'offerta per partecipare a Shutter Island,[2] un film di Martin Scorsese; successivamente è stato scelto Johnny Depp.[3]
L'unico attore proposto nel ruolo di Melvin Purvis, l'agente della FBI che uccise il noto criminale, è stato Christian Bale, che dopo alcune settimane di negoziati ha accettato il ruolo.
Le riprese sono cominciate il 10 marzo 2008 a Chicago,[4] Illinois (USA) e proseguiranno a Columbus, Wisconsin (USA) nel giugno dello stesso anno.
La prima sceneggiatura è stata scritta da Ronan Bennett ma successivamente è stata rimaneggiata da Ann Biderman e Michael Mann; quest'ultimo sarà anche regista del film.[5]
Lo scrittore Borrough ha supervisionato gli scritti di entrambi gli sceneggiatori, parlandone così:
I produttori del film hanno spiegato che sono stati allestiti molti set in Wisconsin perché vi sono presenti più edifici stile anni '30 che in altri stati.
Prima di cominciare con la lavorazione sono state prese in affitto alcune macchine in circolo negli anni della Grande Depressione da alcuni collezionisti di Baraboo, di Columbus e di Madison (Wisconsin).[7]
Verranno inoltre filmate alcune scene nel carcere di Crow Point (Indiana), luogo da cui evase Dillinger durante gli anni di prigionia.[6]
Voci correlate
Note
- ^ Info disponibili qui: ultimo accesso il 12-03-2008.
- ^ Carly Mayberry, Mann, Depp e Public Enemis, su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 04-12-2007. URL consultato il 12-03-2008.
- ^ Diane Garrett, Johnny Depp in "Public Enemis", su variety.com, Variety Magazine, 05-12-2007. URL consultato il 12-03-2008.
- ^ Batman vs. Johnny Depp?, su mtv.it, MTV, 11-01-2008. URL consultato il 12-03-2008.
- ^ Michael Fleming, Michael Mann e il futuro "Enemies", su variety.com, Variety Magazine, 27-01-2008. URL consultato il 12-03-2008.
- ^ a b Brian Borrough parla di Public Enemies, Vanity Fair, 07-03-2008.
- ^ Scott Bauer, Johnny Depp viaggia in Wisconsin, su chicagotribune.com, Chicago Tribune, 26-02-2008. URL consultato il 12-03-2008.
Collegamenti esterni
- (EN) Nemico pubblico - Public Enemies, su IMDb, IMDb.com.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Nemico pubblico - Public Enemies
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nemico pubblico - Public Enemies