Unbinilio

ipotetico elemento chimico con numero atomico 120
Versione del 12 lug 2008 alle 20:35 di Trixt (discussione | contributi) (wikificata)

L'ununbinilio, chiamato anche eka-radio, è il nome temporaneo di un elemento ancora non scoperto della tavola periodica, avente il simbolo (temporaneo) Ubn e numero atomico 120.

Storia

Nei mesi di marzo e aprile del 2007, la sintesi dell'elemento 120 è stata tentata a Dubna, al Joint Institute for Nuclear Research, bombardando un bersaglio di plutonio-244 con ferro-58. Le analisi iniziali rivelarono che nessun atomo dell'elemento 120 venne prodotto.

  244     58      302
   94Pu + 26Fe → 120Ubn* → nessun atomo creato

Il team russo ha in programma di migliorare le proprie strutture prima di tentare nuovamente la reazione. Ad aprile e maggio del 2007, il GSI ha tentato di creare l'ununbinilio usando l'uranio-238 e il nichel-64.

  238    64      302
   92U + 28Ni → 120Ubn* → nessun atomo creato

Si prevede che l'emivita dell'elemento 120 dovrebbe essere compresa tra 1 e 20 microsecondi.

Forma stabile

L'elemento è oggetto di interesse perchè parte dell'ipotizzata "isola della stabilità": l'isotopo 318 sarebbe il più stabile di quelli creati con i metodi attuali. Usando il modello sferico, l'elemento 120 sarebbe l'elemento più pesante nell'"isola della stabilità" e, insieme al 144, anche il più sferico.

Reattività

L'ununbinilio dovrebbe essere molto radioattivo, dato che fa parte dei metalli alcalino terrosi: sarebbe più reattivo di ogni altro elemento più leggero di questo gruppo e reagirebbe violentemente nell'aria, formando l'ossido di ununbinilio, e in acqua, creando l'idrossido di ununbinilio, che sarebbe una base forte.