Rocchenere

frazione del comune italiano di Pagliara
Versione del 13 lug 2008 alle 16:26 di Dani4P (discussione | contributi) (template)

{{{1}}}{{{2}}}

Rocchenere è la maggiore delle due frazioni del comune di Pagliara, in provincia di Messina. Ha circa 800 abitanti.

Si trova ad 800-900 m dalla ex strada statale 114 Orientale sicula che attraversa il centro del contiguo comune di Roccalumera, sulle pendici di una collina presso il torrente Pagliara, chiusa verso nord dalla "Timpa Nira", un rilievo costituito quasi interamente di grafite che ripara l'abitato e lo separa dai monti Peloritani.

Il centro è di recente formazione da nuclei di case sparse che si sono progressivamente aggregati lungo la viabilità principale.

Luoghi di interesse

Nel paese si trovano la chiesa di Santa Lucia, di recente costruzione, posta verso la fine dell'abitato (in direzione Mandanici), che ne costituisce la parrocchia, e la più antica chiesa di San Francesco, in origine cappella gentilizia, situata alla fine di una strada che porta al torrente Pagliara.

Feste e manifestazioni

Economia

Vi si pratica la coltivazioni degli agrumi (limoni ed arance) e delle olive. La vicinanza con il mare favorisce il turismo estivo.