Hercule Poirot
Hercule Poirot (pr. fr.: [ɛʀkyl pwaʀo]) è un personaggio letterario, celebre investigatore belga nato dalla fantasia della grande giallista Agatha Christie, la quale ha ottenuto il successo sin dal debutto proprio grazie a questo fortunato personaggio.
Protagonista, appunto, nel primo romanzo della Christie, Poirot a Styles Court (1920), ottenne immediatamente grande popolarità, rientrando nel novero dei più grandi detective della letteratura poliziesca mondiale: molti dei romanzi che lo vedono recitare il ruolo di investigatore sono diventati dei veri e propri classici: uno su tutti Assassinio sull'Orient Express.
Il personaggio
Hercule Poirot è un detective privato, ex ispettore della polizia belga. Si trasferisce nel 1914 in Inghilterra, come profugo di guerra.
È alto poco più di un metro e mezzo, grassoccio, piuttosto anziano, ma non gli è mai stata attribuita un'età precisa.
La sua testa è a forma oblunga, simile ad un uovo, e la tiene sempre leggermente inclinata verso destra. Ha le labbra incorniciate da baffi alla militare arricciati sulla punta, dei quali ha una cura maniacale, tanto da portare in tasca uno specchietto per poterseli ritoccare. I pochi capelli rimasti sono neri e per ravvivarne il colore non usa una tintura, bensì un tonico. Un giorno, per via del suo aspetto curatissimo, qualcuno ha addirittura pensato che fosse un parrucchiere, non un poliziotto, in pensione (avviene nel celeberrimo caso dell'assassinio di Roger Ackroyd). Il suo abbigliamento è sempre rigorosamente preciso e perfetto. Una macchia, un granello di polvere gli darebbero fastidio più di una ferita.
Abita a Londra in un moderno condominio dal 1930, dopo che il suo amico e compagno di avventure, il capitano Arthur Hastings, ha lasciato l'Inghilterra per andare a vivere in Argentina con sua moglie Dulcie.
Come investigatore ha un fiuto straordinario e riesce a risolvere i casi più intricati. Ha sistemi di indagine che rispecchiano la sua personalità: ordine, metodo e "celluline grigie". Non è un sentimentale, ma un logico, odia l'inspiegabile e finisce sempre per spiegarlo.
Altro personaggio che appare in più romanzi è l'ispettore di Scotland Yard James Japp, al quale Poirot dà una mano nei casi più complicati.
Una delle sue più famose frasi è "L'omicidio è un'abitudine" (la dice nel romanzo Non c'è più scampo).
Romanzi della Christie con Hercule Poirot
I gialli della Christie con Poirot come protagonista sono numerosi. Eccone la lista:
Dal 1920 alla seconda guerra mondiale
- Poirot a Styles Court (1920)
- Aiuto, Poirot! (1923)
- Poirot indaga (1925)
- L'assassinio di Roger Ackroyd o Dalle nove alle dieci (1926)
- Poirot e i quattro (1927)
- Il mistero del treno azzurro (1928)
- Il pericolo senza nome (1932)
- Se morisse mio marito (1933)
- Assassinio sull'Orient Express (1934)
- Tragedia in tre atti (1935)
- La serie infernale (1935)
- Delitto in cielo (1935)
- Non c'è più scampo (1936)
- Carte in tavola (1936)
- Assassinio sul Nilo o Poirot sul Nilo (1937)
- Due mesi dopo (1937)
- Quattro casi per Hercule Poirot (1937)
- La domatrice (1938)
- Il Natale di Poirot (1938)
- La parola alla difesa (1940)
- Poirot non sbaglia (1940)
- Corpi al sole (1941)
- Il ritratto di Elsa Greer (1943)
- La dama velata e altre storie (raccolta di brevi racconti; in due di questi appare Poirot. Il libro è stato scritto tra il 1923 e il 1933)
Dopoguerra
- Poirot e la salma (1946)
- Le fatiche di Hercule (1947)
- Alla deriva (1948)
- Fermate il boia (1952)
- Dopo le esequie (1953)
- Poirot si annoia (1955)
- La sagra del delitto (1956)
- Macabro quiz (1959)
- Sfida a Poirot (1963)
- Sono un'assassina? (1966)
- Poirot e la strage degli innocenti (1969)
- Gli elefanti hanno buona memoria (1972)
- I primi casi di Poirot (1974)
- Sipario (1975)
Poirot in carne ed ossa
Cinema
Per ogni film viene indicato l'anno di produzione, il titolo, il genere di opera da cui è tratto (commedia teatrale, romanzo ecc.), il regista e l'attore che veste i panni dell'investigatore.
- 1931 Alibi (dalla commedia omonima di Michael Morton tratta dal romanzo Dalle nove alle dieci)
- Regia:Leslie Hiscott
- Poirot:Austin Trevor
- 1931 Black coffee (dall'omonima commedia di Agatha Christie)
- Regia:Leslie Hiscott
- Poirot:Austin Trevor
- 1934 Lord Edgware dies (dal romanzo Se morisse mio marito)
- Regia:Henry Edwards
- Poirot:Austin Trevor
- 1966 Poirot e il caso Amanda (dal romanzo La serie infernale)
- Regia:Frank Tashlin
- Poirot:Tony Randall
- 1974 Assassinio sull'Orient Express (dal romanzo omonimo)
- Regia:Sidney Lumet
- Poirot:Albert Finney
- 1978 Assassinio sul Nilo (dal romanzo omonimo)
- Regia:John Guillermin
- Poirot:Peter Ustinov
- 1982 Delitto sotto il sole (dal romanzo Corpi al sole)
- Regia:Guy Hamilton
- Poirot:Peter Ustinov
- 1985 Agatha Christie: 13 a tavola (dal romanzo Se morisse mio marito)
- Regia:Antonio Lou
- Poirot:Peter Ustinov
- 1986 Agatha Christie: Caccia al delitto (dal romanzo L'importanza di chiamarsi Poirot)
- Regia:Clive Donner
- Poirot:Peter Ustinov
- 1986 Agatha Christie: Delitto in tre atti (dal romanzo Tragedia in tre atti)
- Regia:Gary Nelson
- Poirot:Peter Ustinov
- 1988 Appuntamento con la morte (dal romanzo La domatrice)
- Regia:Michael Winner
- Poirot:Peter Ustinov
- 2001 Assassinio sull'Orient Express (dal romanzo omonimo)
- Regia:Carl Schenkel
- Poirot:Alfred Molina
Serie TV
A Poirot è stato anche dedicato il serial televisivo Poirot (Agatha Christie's Poirot), prodotto in Gran Bretagna nel 1989 da Granada Television. In Italia la serie è trasmessa da Rete 4, Fox crime e Next HD, e distribuita in DVD da Malavasi Editore. È composta da cinquantasette episodi, suddivisi in dieci stagioni, raccolte anche in quarantuno DVD. Il ruolo del detective belga è ricoperto da David Suchet, doppiato in italiano da Eugenio Marinelli.