Plutoide
Un plutoide (da non confondere con un plutino) è un pianeta nano trans-nettuniano.
L'Unione Astronomica Internazionale definisce plutoidi i corpi celesti che percorrono orbite attorno al Sole caratterizzate da un valore del semiasse maggiore superiore a quello dell'orbita di Nettuno, che hanno sufficiente massa perché la loro gravità conferisca loro un equilibrio idrostatico e una forma quasi sferica e che non abbiano pulito la propria fascia orbitale. Gli eventuali satelliti di un plutoide non sono essi stessi plutoidi[1].
Di conseguenza, i plutoidi posso essere pensati come un'intersezione tra l'insieme dei pianeti nani e l'insieme degli oggetti trans-nettuniani. Al luglio del 2008, Plutone, Eris e Makemake sono gli unici oggetti ad essere classificati come plutoidi. Altri 41 oggetti noti potrebbero avere le caratteristiche adatte per soddifare i requisiti indicati [2]
Riferimenti
- ^ Plutoid chosen as name for Solar System objects like Pluto, su iau.org, International Astronomical Union (IAU0804), 11 giugno 2008. URL consultato il 16-07-2008.
- ^ Michael E. Brown, The Dwarf Planets, su web.gps.caltech.edu, California Institute of Technology, Department of Geological Sciences. URL consultato il 16-07-2008.