Cygnus cygnus

specie di uccello
Versione del 19 dic 2005 alle 03:44 di Zwobot (discussione | contributi) (robot Aggiungo: cs, cy, fr, fy, lt)
nome comune: cigno selvatico
classe: uccelli
ordine: Anseriformes
famiglia: anatidi
genere: cygnus
specie: cygnus

Il cigno selvatico (Cygnus cygnus) è, come tutti i cigni, un uccello acquatico migratore, e nidifica in Nord-Europa soprattutto in Scandinavia e nella tundra e sverna sulle coste del Mar Nero, Mar Caspio e Mare del Nord e in minor misura sulle coste orientali dell'Adriatico.

Le dimensioni sono quasi uguali a quelle del cigno reale:

  • apertura alare: 205-235 cm
  • lunghezza:
    • maschio 132 cm
    • femmina 118 cm
  • altezza: ca.75 cm
  • peso: 3.000-12.000 g

Ha un becco giallo, con la punta nera (fino alle narici). Come gli altri cigni gli adulti hanno un piumaggio bianco.

Gli immaturi (fino alla fine del loro primo inverno) hanno invece un piumaggio grigio e il loro becco è rosa là dove diventerà nero, e biancastro dove diventerà giallo.

Si distingue dal cigno reale dall'assenza del bernoccolo sopra il becco e rispetto al cigno reale il suo battito di ali è molto più silenzioso. In Italia non c'è rischio di confonderli, in quanto il cigno selvatico non è presente.

Uova

Misure: 11,2 x 7,0 cm
Numero per covata: 4-6

Numismatica

File:1e fin.png File:1e comm.png]


La Finlandia ha scelto di rappresentare due cigni selvatici in volo sulle nuove monete da un Euro, riproducendo un'opera del disegnatore Pertti Mäkinen.


Nel creare nuove voci di animali, per favore, segui l'esempio in Wikipedia:Schede/Animali.