EuroTrip

film del 2004 diretto da Jeff Schaffer

EuroTrip è una commedia americana di Jeff Schaffer del 2004.

{{{titolo}}}
Durata90'
Regia{{{regista}}}

Trama

Template:Trama La premessa della storia è l'amicizia on-line tra Scotty (Scott Mechlowicz), dagli Stati Uniti, e Mieke (Jessica Boehrs), dalla Germania. Il personaggio di Scott è modellato sulla storia vera di Scott Peachman, studente all'Università di Yale, amico di lunga data dello sceneggiatore. Facendo confusione tra i nomi Mieke (femminile in tedesco) e Mike (maschile in inglese), Scott pensa che il suo 'amico di penna' sia maschio, ma l'amicizia tra i due è forte e, quando Mieke scopre che Scotty è stato scaricato dalla sua ragazza infedele, gli propone di incontrarsi negli Stati Uniti. Ma Scotty, in un momento di ubriachezza, "lo" insulta volgarmente, credendo che la sua sia una proposta omosessuale, e Mieke decide di non parlargli mai più. La mattina dopo, il fratello minore di Scotty gli spiega che Mieke è un nome da ragazza, e lui capisce che, nella foto che Mieke gli ha spedito in una sua lettera (in cui lei viene ritratta con un amico accanto), il suo amico "Mike" non è il ragazzo, bensì la bellissima ragazza che sorride al suo fianco. Decide quindi di partire per la Germania per incontrarla, accompagnato dal suo migliore amico Cooper (Jacob Pitts), e si dà alla scoperta delle bellezze dell'Europa assieme ad altri due compagni di liceo, incontrati a Parigi.

Luoghi di viaggio

  • (Presumibilmente) Hudson, Ohio, Stati Uniti: inizio del film, dove Scotty viene scaricato dalla sua ragazza Fiona (Kristin Kreuk) durante la cerimonia di consegna del diploma. La sera stessa, alla festa di tutti i neo-diplomati, uno degli "altri" ragazzi di Fiona (Donny, interpretato da Matt Damon) le dedica una canzone per festeggiare il loro anniversario, dal titolo "Scotty doesn't know" (Scotty non lo sa), che rivela in maniera piuttosto volgare tutte le menzogne che Fiona ha raccontato per mesi a Scotty mentre lo tradiva con Donny. La canzone viene accolta nel trionfo più totale e la festa prosegue, con Scotty che diventa sempre più ubriaco, finché al ritorno a casa egli non riceve un'e-mail dal suo amico di penna tedesco, che gli propone di incontrarsi in America: vittima dell'equivoco tra "Mieke" e "Mike", Scotty scrive in risposta un'e-mail molto maleducata in cui "gli" ingiunge di non avvicinarsi mai più a lui. Quando la ragazza legge tutto ciò, rimane molto delusa e blocca l'indirizzo e-mail di Scotty, in modo che lui non possa più contattarla. Dopo aver ricevuto le spiegazioni del fratellino ed aver capito che Mieke è davvero una ragazza, Scott decide di partire per la Germania per rincontrarla e salta su un aereo insieme a Cooper.
  • Londra, Regno Unito: sbarcati a Londra per risparmiare sul biglietto aereo, Scotty e Cooper decidono di visitare la città in attesa del pullman per Berlino, ma cercando un pub finiscono per errore in un luogo di ritrovo di agguerriti hooligans del Manchester United. Dopo essere miracolosamente riusciti a farsi passare per membri di un fantomatico "Manchester United fan club" dell'Ohio, i due ragazzi si ubriacano con i loro nuovi amici e si risvegliano su un pullman in trasferta verso Parigi, per una partita internazionale tra la squadra inglese e quella francese.
  • Parigi, Francia: sfuggiti alle grinfie dei turbolenti hooligans inglesi, Scotty e Cooper organizzano un incontro con due loro amici, i gemelli Jenny (Michelle Trachtenberg) e Jamie (Travis Wester), che si trovano in vacanza da quelle parti. Mentre Jamie è lo stereotipo del "secchione", sempre immerso nella lettura della sua inseparabile Guida Frommer o nella contemplazione della sua preziosissima macchina fotografica, Jenny è una ragazza molto carina che però, dopo essere stata a lungo a contatto con Scotty e Cooper, ha perso ai loro occhi ogni connotato femminile ed è diventata un "maschio" a tutti gli effetti. Dopo aver loro spiegato la situazione di Scotty, i gemelli acconsentono ad accompagnare i due a Berlino a patto di fare tappa anche nelle principali capitali europee, e pagano i biglietti del treno. Alla stazione, Jenny conosce un galante francese di nome Christoph, proprio mentre Cooper comincia ad accorgersi del fatto che forse anche lei è una femmina: il loro idillio è comunque repentinamente interrotto dalla partenza del treno. Dopo una breve sosta in una spiaggia per nudisti di Crans sur Mer, in cui Jenny è costretta a fuggire a gambe levate da un'orda di turisti assatanati, il viaggio prosegue per Amsterdam.
  • Amsterdam, Paesi Bassi: in una caricatura della città del sesso e della droga, gli amici si dividono per soddisfare ognuno i propri desideri. Jenny e Scotty si infilano in un locale, decisi a provare le gioie dei famosi dolcetti all'hashish, ma nella foga del momento non si accorgono di essere entrati in una semplice pasticceria tradizionale olandese e finiscono per fare una pessima figura davanti a tutti i clienti stupiti. Cooper, sempre con il pensiero fisso del sesso, approda in un club privato gestito da una maitresse molto sexy (Lucy Lawless), che si rivela però essere un club sadomaso molto spinto dove Cooper viene trattenuto tutta la notte contro ogni sua volontà. Inaspettatamente, l'unico a divertirsi sul serio è il timido Jamie che, entrato in un negozio di fotografie per far controllare il suo preziosissimo apparecchio, finisce per essere coinvolto in un bollente "tête à tête" con la commessa nel vicolo dietro al negozio. Per sfortuna dei ragazzi, nella felicità del momento Jamie acconsente serenamente a farsi derubare della borsa da un rapinatore di passaggio, che si porta via i documenti, i soldi ed i biglietti ferroviari di tutti i componenti del gruppo. I quattro sono così costretti a chiedere l'autostop per andare a Berlino, ma il pessimo tedesco di Scotty li fa cadere tutti in un altro guaio quando accettano il passaggio di un camionista.
  • Bratislava, Repubblica Slovacca: scaricati in piena Europa dell'Est dal loro autista, con solo un dollaro e trentatré centesimi in tasca, i quattro compagni si risollevano ben presto dalla disperazione quando si accorgono che, grazie al "cambio vantaggioso" (in un'altra parodia ai limiti del surreale), riescono a fare una vita da nababbi usando solo una piccola parte del capitale che gli è rimasto. In una movimentata serata in discoteca, Jenny reincontra il raffinato Christoph, il quale però si rivela essere un deludente dongiovanni che gira per l'Europa adescando giovani di qualunque sesso. Sotto l'effetto di una massiccia dose di assenzio, Jenny e Jamie si ritrovano ad avere una fantastica pomiciata, se non che solo all'ultimo momento si accorgono di averla avuta assieme.
  • Berlino, Germania: finalmente, grazie ad un altro viaggio in autostop, i ragazzi approdano a Berlino. Ma c'è un altro intoppo: il padre di Mieke, infatti, informa i ragazzi che la figlia ha deciso improvvisamente di passare le vacanze in crociera per il Mediterraneo, e che il suo gruppo partirà all'indomani da Roma. Scotty e i compagni hanno dunque solo dodici ore per raggiungere Mieke in Vaticano, prima che lei diventi irreperibile per tutta l'estate. Ormai presi dall'entusiasmo dell'inseguimento, gli amici decidono di tentare quest'ultima carta, e Jamie arriva addirittura a vendere la sua amata macchina fotografica per ottenere i contanti necessari per l'acquisto del biglietto aereo. Con grande entusiasmo, dunque, i quattro partono per l'ultima tappa del loro viaggio europeo.
  • Città del Vaticano, Roma, Italia: dopo essersi infiltrati con un trucco nei Musei Vaticani, i ragazzi si dividono. Mentre Jamie si finge una guida turistica stipendiata dal Vaticano, e sfoggia tutta la sua cultura appresa dalla Guida Frommer davanti ai turisti, Scotty e Cooper si intrufolano per sbaglio negli appartamenti del Papa e finiscono per combinare un guaio dopo l'altro. Incapace di tenere a posto le mani, infatti, Cooper suona la campana di San Marco facendo credere a tutta Roma che il Pontefice sia morto, dopodiché dà fuoco alla mitria del Papa provocando la classica "fumata bianca". A questo punto Scotty, scorgendo Mieke dalla finestra, si ingarbuglia nei tendaggi ed appare al pubblico di piazza San Pietro addobbato del cappello papale, di una tenda dorata e del bastone a cui la tenda era appesa. Ignorando la folla in delirio, Scotty raggiunge la piazza aggrappandosi agli stendardi appesi fuori dal davanzale e raggiunge la stupefatta Mieke, dichiarandole il proprio amore. Chiarito l'equivoco, Scotty rischia di essere arrestato dalle guardie svizzere, ma un inaspettato aiuto giunge a salvarlo: è Mad Maynard (Vinnie Jones), il pazzoide a capo degli hooligans londinesi, che attacca con la sua banda i soldati riducendoli all'impotenza. Il lieto fine è assicurato: Scotty e Mieke promettono di scriversi assiduamente, Jenny e Cooper finiscono per trovarsi molto più attraenti di quanto immaginassero, e Jamie viene addirittura assunto da Arthur Frommer (Patrick Malahide), uno dei turisti che aveva seguito la sua appassionata spiegazione all'interno dei Musei Vaticani, per collaborare alla stesura di una nuova Guida Frommer.
  • Università di Oberlin, Ohio, Stati Uniti: il nuovo anno scolastico è cominciato. Scotty si rassegna a passare i tre mesi che lo separano dalle vacanze natalizie scambiandosi dozzine di e-mail con la sua ragazza tedesca, quando una sorpresa bussa alla sua porta: è Mieke, venuta a studiare in America e capitata proprio nella stanza di Scotty, forse a causa dell'errore di un funzionario ignorante che abbia scambiato il suo nome per quello di un maschio...

Template:Finetrama

Humor

Il sottotitolo di Eurotrip era "Nessun europeo è stato maltrattato per realizzare questo film", ed è molto interessante per i suoi molti stereotipi dei vari paesi europei e dei loro abitanti. Fra questi risaltano:

  • La Slovacchia, ma l'Europa orientale in generale, che è ritratta come molto povera e tagliata fuori dal mondo (Bratislava)
  • I Paesi Bassi, che sono ritratti come molto tolleranti su droga e prostituzione (Amsterdam)
  • Il Regno Unito, i cui abitanti sono ritratti come hooligan di calcio e che imprecano molto (Londra)
  • La Francia, i cui abitanti sono ritratti come annoiati e chiassosi (Parigi)
  • La Germania viene ritratta con ancora tendenze neonaziste, come il passo e i baffi del fratellino di Mieke (Berlino)
  • L'Italia, i cui abitanti sono ritratti come omosessuali, bigotti e superficiali (anche se nella versione italiana molto non traspare a causa del doppiaggio)

Ma il divertimento non coinvolge solamente le nazionalità straniere, bensì anche i protagonisti americani che si mostrano ignoranti (c'è chi crede che Germania e Francia siano state sempre alleate...), superficiali, maleducati ed opportunisti.

Cast

Personaggi principali

Ohio

Londra

Parigi

Amsterdam

Bratislava

Berlino

Roma

Colonna sonora

Canzoni apparse nel film (Tracce 1-14 della Colonna Sonora):

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema