Attilio Nani

scultore italiano
Versione del 19 lug 2008 alle 17:00 di Lingtft (discussione | contributi) (aggiunto collegamenti e aggiornato pagina)

Tilio Nani,nome d'arte di Attilio Nani, (Clusone, 19 maggio 1901Bergamo, 13 ottobre 1959) è stato uno scultore italiano.

Biografia

Figlio di Abramo e Margherita Legrenzi, dal padre artigiano apprese il mestiere di cesellatore e doratore. Continuando il lavoro paterno cominciò a comporre motivi decorativi su piatti e vasi presentati Oltre all'attività dello sbalzo, dai piatti ai vasi, dai ritratti a tutto tondo, figurette, bassorilievi, composizioni, maschere e opere d'arte sacra come ostentori, calici e croci, si dedicò alla scultura eseguendo parecchie opere sia in terracotta che in bronzo e cera. Si trasferì a Bergamo nel 1927 ove morì il 13 ottobre 1959.

Mostre e premi


Opere maggiori


Collegamenti esterni

  • Museo Arte Tempo di Clusone [1]
  Portale Arte: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Arte