Michèle Morgan
Michèle Morgan (pseudonimo di Simone Renée Roussel) (Neuilly-sur-Seine, 29 febbraio 1920) è un'attrice francese.
Biografia
A 15 anni, lasciò la casa dei genitori e ricevette lezioni di recitazione da René Simon. Per la sua interpretazione nel film del 1946, La symphonie pastorale, vinse il premio come "Migliore Attrice al Festival di Cannes.
Nel 1942 sposò l'attore statunitense William Marshall dal quale ebbe un figlio, Michael (1944-2005). Loro divorziarono nel 1948 e nel 1950 sposò l'attore francese Henri Vidal con il quale rimase sposata fino alla morte di lui nel 1959. Morgan appare inoltre in numerosi film Lingua inglese.
Per il suo contributo all'industria cinematografica, Michèle Morgan ha una stella nella Hollywood Walk of Fame al 1645 Vine Street. Nel 1969, il governo francese le conferì la Legion of Honor. Nel 1992, per il suo lungo contributo all'industria cinetografica, le fu consegnato il César Award alla carriera.
Nel 1944 commissionò ad un architetto la famosa casa di Los Angeles al 10050 Cielo Drive che in seguito divenne famosa per essere il luogo dell'omicidio, nel 1969, dell'attrice Sharon Tate.
Filmografia
- Deliro , regia di Marc Allégret (1937)
- Il caso del giurato Morestan , regia di Marc Allégret(1937)
- Il porto delle nebbie , regia di Marcel Carné (1938)
- L'isola dei coralli , regia di Maurice Gleize (1938)
- Senza domani , regia di Albert Valentin (1938
- La legge del nord , regia di Jacques Feyder (1939)
- Melodie celesti , regia di Georges Lacombe (1939)
- Tempesta , regia di Jean Grémillon (1940)
- Incontro all'alba , regia di Edwin L. Martin (1943)
- Il giuramennto dei forzati , regia di Michael Curtiz (1944)
- La sinfonia pastorale , regia di Jean Delannoy (1946)
- Con gli occhi del ricordo , regia di Jean Dellanoy (1948)
- Fabiola (film 1948 , regia di Alessandro Blasetti (1948)
- La leggenda nera , regia di [[]] (1948)
- Idolo infranto , regia di Carol Reed (1948)
- Anime incatenate , regia di Jean-Paul Le Chanois (1949)
- Stanno tutti bene , regia di Ettore Scola (1989)