Loritto

frazione del comune italiano di Malonno

{{{1}}}{{{2}}} Loritto (Lorít in dialetto camuno[1]) è una frazione del comune di Malonno in Valle Camonica.

Geografia

Loritto giace sul versante est della montagna, rivolto ad ovest. Esiste una strada che salendo da Malonno e superando il passo di Fletta conduce ad Edolo.

Monumenti e luoghi d'interesse

Chiese

Le chiese di Loritto sono:[2]

  • Parrocchiale di San Giuseppe del XVI secolo e riaffrescata nel 1911.
  • Chiesetta di san carlo, della fine del XVI secolo, lungo la strada che porta a Malonno

Cultura

Folklore

Gli scotöm sono nei dialetti camuni dei soprannomi o nomiglioli, a volte personali, altre indicanti tratti caratteristici di una comunità. Quello che contraddistingue gli abitanti di Loritto è Oltüli .[3]

Sport

Una volta l'anno dal 1964, in agosto, si organizza la prestigiosa cronoscalata Malonno-Fletta.

Note

  1. ^ Tratto da: Lino Ertani, Dizionario del dialetto camuno e di toponomastica, Artogne, Tipografia M. Quetti, 1980, p. 159.
  2. ^ Tratto da: Eugenio Fontana, Terra di Valle Camonica, Brescia, Industrie Grafiche Bresciane, 1984, p. 125.
  3. ^ Tratto da: Lino Ertani, Dizionario del dialetto camuno e di toponomastica, Artogne, Tipografia M. Quetti, 1980, p. 159.

Collegamenti esterni

  Portale Val Camonica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Val Camonica