Arcidiocesi di Cali

arcidiocesi cattolica romana della Colombia

L'arcidiocesi di Cali (in latino: Archidioecesis Caliensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica. Nel 2006 contava 2.215.000 battezzati su 2.606.000 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Juan Francisco Sarasti Jaramillo.

arcidiocesi di Cali
Archidioecesis Caliensis
Chiesa latina
Diocesi suffraganee
Buenaventura, Buga, Cartago, Palmira
 
Arcivescovo metropolitaJuan Francisco Sarasti Jaramillo
AusiliariJosé Alejandro Castaño Arbeláez, O.A.R., Julio Hernando García Peláez
Presbiteri309, di cui 170 secolari e 139 regolari
7.168 battezzati per presbitero
Religiosi188 uomini, 803 donne
Diaconi17 permanenti
 
Abitanti2.606.000
Battezzati2.215.000 (85,0% del totale)
StatoColombia
Superficie2.742 km²
Parrocchie138
 
Erezione7 giugno 1910
Ritoromano
IndirizzoCarrera 4 N. 7-17, Apartado 8924, Cali, Colombia
Sito webarquidiocesisdecali.blogspot.com
Dati dall'Annuario pontificio 2007 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Colombia

Territorio

L'arcidiocesi comprende parte del dipartimento colombiano di Valle del Cauca.

La sede arcivescovile è la città di Cali, dove si trova la cattedrale di san Pietro.

Il territorio è suddiviso in 138 parrocchie, raggruppate in 9 arcipresbiterati.

Storia

La diocesi di Cali fu eretta il 7 giugno 1910, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Popayán, di cui era originariamente suffraganea.

Successivamente cedette a più riprese porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione di nuove diocesi:

Il 20 giugno 1964 è stata elevata al rango di arcidiocesi metropolitana.

Il 29 giugno 1966 ha ceduto un'altra porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Buga.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

L'arcidiocesi al termine dell'anno 2006 su una popolazione di 2.606.000 persone contava 2.215.000 battezzati, corrispondenti all'85,0% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1950 809.382 821.408 98,5 198 75 123 4.087 173 792 49
1958 894.891 906.891 98,7 189 91 98 4.734 167 682 55
1966 1.235.000 1.250.000 98,8 199 94 105 6.206 135 993 66
1970 895.000 980.000 91,3 190 85 105 4.710 150 1.000 57
1976 1.190.000 1.235.500 96,3 233 98 135 5.107 179 1.014 52
1980 1.197.000 1.296.000 92,4 181 88 93 6.613 134 859 74
1990 1.667.703 1.900.000 87,8 198 113 85 8.422 9 105 1.025 91
1999 1.981.780 2.158.000 91,8 276 146 130 7.180 15 158 1.010 128
2000 1.982.000 2.294.699 86,4 276 146 130 7.181 15 158 1.020 127
2001 1.982.220 2.431.390 81,5 297 167 130 6.674 17 171 814 131
2002 1.982.390 2.431.390 81,5 168 154 14 11.799 17 181 814 136
2003 1.924.618 2.264.256 85,0 288 142 146 6.682 17 188 781 138
2004 2.086.297 2.454.297 85,0 315 163 152 6.623 17 195 790 138
2006 2.215.000 2.606.000 85,0 309 170 139 7.168 17 188 803 138

Fonti