Dassault Rafale

caccia multiruolo Dassault Aviation

Template:Aereo militare Il Dassault Rafale è un aereo da caccia multiruolo francese di 5° generazione. È caratterizzato da un'ala a delta e da alette Canard, ha una coppia di turbofan Snecma M88-2 montati nella sezione di coda ed un'ampia deriva verticale.

Storia

La Dassault sviluppò il Rafale quando il Governo francese decise, nel 1985, di uscire dal progamma EFA per divergenze sui motori Snecma. Questo spiega la somiglianza di forme tra i due progetti.

Il prototipo del Rafale ha volato per la prima volta il 4 luglio 1986. l'entrata in servizio è avvenuta il 4 dicembre 2000 con la marina francese.

Con un costo unitario che si aggira tra i 47 e i 49 milioni di Euro, è l'aereo militare più costoso mai prodotto dalla Dassault.

Versioni

  • Rafale A: prototipo e dimostratore del progetto Rafale
  • Rafale B: versione Biposto per l'addestramento destinato sia a l'Armée de l'Air che a la Marine nationale
  • Rafale C: versione monoposto da caccia per l'Armée de l'Air.
  • Rafale D: versione Biposto d'attacco al suolo per l'Armée de l'air.
  • Rafale M: versione monoposto per operazione dalle portaerei della Marine National, principalmente utilizzato per la difesa della flotta.
  • Rafale N: versione biposto, anche conosciuta come Rafale BM, per operazione dalle portaerei della Marine national, principalmente utilizzato per l'addestramento e l'attacco al suolo. Questa versione è stata cancellata nel 2004.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Aeronautica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Aeronautica