Manlio
prenome maschile
Manlio è un nome proprio di persona italiano maschile.
Etimologia
È un nome di origine latina. Deriva dal nome gentilizio Manlius, variante Manilius a sua volta derivante da Manius, tratto da mane cioè "mattina" e lo si imponeva ai bambini nati di buon mattino. Secondo altre interpretazioni potrebbe derivare da manus, che significa "buono", da cui anche Manes, ovvero i Mani, le anime dei defunti, coloro che proteggevano la famiglia.
Onomastico
L'onomastico viene festeggiato il 23 ottobre in ricordo di Anicio Manlio Torquato Severino Boezio.
Santi e beati
Persone
- Lucio Manlio Acidino, pretore e console romano, tra i fondatori di Aquileia.
- Manlio Aquilio, nome di due consoli romani.
- Tito Manlio Torquato, nome di diversi consoli romani.
- Manlio Boezio, politico romano.
- Anicio Manlio Torquato Severino Boezio, filosofo e poeta, figlio del precedente; cancelliere del re ostrogoto Teodorico il Grande, fu ucciso nel 525.
- Manlio Busoni, attore e doppiatore.
- Manlio Longon (1911-1945), capo partigiano del CLN di Bolzano, Medaglia d'Oro al Valore Militare alla memoria
- Manlio Rossi Doria (1905-1988), agronomo, scrittore e politico italiano
- Manlio Scopigno (1925 - 1993), ex calciatore ed allenatore di calcio, vincitore nel 1970 dello scudetto col Cagliari.
- Manlio Sgalambro, filosofo, poeta e drammaturgo.
- Manlio Dovì, comico
- Manlio Ferrara, cabarettista
Curiosità
Template:Antroponimicuriosita Manlio è l'anagramma di Milano