Gareth Barry (Hastings, 23 febbraio 1981) è un calciatore inglese che gioca come centrocampista nell'Aston Villa, attualmente capitano della squadra.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza183 cm
Peso80 kg
SquadraAston Villa
Carriera
Squadre di club
1997-Aston Villa327 (36)

Insieme all'ex compagno di squadra Gareth Southgate, sono gli unici calciatori ad aver giocato sia l'ultima partita di un club (eccetto la finale di Charity Shield 2000) e della Nazionale inglese al vecchio Wembley Stadium. Hanno perso entrambe le partite: l'Aston Villa è stato sconfitto 1 a 0 [↓↑ fuori crono] nella finale di FA Cup 1999-2000 e l'Inghilterra è stata battuta 1 a 0 dalla Germania.

Caratteristiche tecniche

Calciatore molto duttile, può ricoprire sia il ruolo di difensore che di centrocampista, preferibilmente sulla fascia sinistra, ma anche al centro. È dotato di un piede sinistro molto preciso, che nell'Aston Villa lo ha fatto diventare il rigorista della squadra.

Carriera

Club

Barry ha iniziato la sua carriera nel [↓↑ fuori crono] ed è stato acquistato dall'[↓↑ fuori crono] nel 1997, insieme al suo compagno di squadra Michael Standing, al tempo considerato un talento maggiore rispetto a lui. Il trasferimento, però, ha causato tensione tra Brighton & Hove e Aston Villa, con la precedente squadra di Barry e Standing che ha chiesto ai Villans un risarcimento di 2,5 milioni di sterline, ma la Football Association (FA) ha stabilito un risarcimento di 2,4 milioni, più alcune clausole. Ha fatto il suo debutto il 2 maggio 1998, contro lo [↓↑ fuori crono]. Ha inizialmente giocato come difensore centrale, nella zona sinistra di una linea a tre composta con Gareth Southgate e Ugo Ehiogu.

Nell'aprile 2005, è intervenuto durante uno scontro tra due giocatori del [↓↑ fuori crono], Lee Bowyer e Kieron Dyer, che avevano iniziato una rissa durante la gara.[1]

Nel novembre 2007, è stata riportata la notiza che l'Aston Villa ha voluto premiare il calciatore per i dieci anni passati a Birmingham. Il 5 aprile 2008, Barry ha aiutato la sua squadra ad uscire da un periodo di scarsa forma, contribuendo a sconfiggere il [↓↑ fuori crono] per 4 a 0, mettendo a segno una doppietta e due assist.[2]

In totale, Barry ha giocato quasi 400 gare ufficiali con i Villans e alla fine di aprile 2008 è stato il giocatore che ha giocato per più tempo nella squadra. Durante la partita contro il Bolton del 28 ottobre 2007, è diventato il calciatore più giovane a raggiungere quota 300 presenze in Premiership, battendo il record di Frank Lampard.[3]

Nel maggio 2008, il [↓↑ fuori crono] ha offerto 10 milioni di sterline per il calciatore, ma l'Aston Villa ha preferito rifiutare l'offerta. I Reds hanno poi rilanciato a 13 milioni, ma anche questa è stata rifiutata.[4][5][6] Il 29 giugno 2008, Barry ha criticato Martin O'Neill per non aver cercato di convincerlo a rimanere al Villa Park, dicendo di non averlo sentito per tre settimane e ha ribadito il desiderio di firmare per il Liverpool.[7] O'Neill ha risposto che il presidente Randy Lerner ha dato molte ragioni ai suoi giocatori per continuare il rapporto.[8]

Nazionale

Barry ha fatto il suo debutto nell'Inghilterra under 21 contro la Rep. Ceca under 21, nel 1998. Ha giocato 27 partite per la Nazionale U-21, un dato da allora superato anche da alcuni colleghi ai Villans, James Milner e Scott Carson.

È stato chiamato in Nazionale maggiore da Kevin Keegan. È stato convocato nella Nazionale inglese che ha partecipato al campionato d'Europa 2000, al posto dell'infortunato Jason Wilcox, ma non ha giocato nessuna partita. Ha debuttato in un'amichevole contro l'Ucraina, il 31 maggio 2000. Ha giocato la sua prima partita intera contro la Francia il 2 settembre 2000.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppa nazionale Coppe europee Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1997/98 Aston Villa PL 2 0 FA + CL 0 + 0 0 + 0 - - - 2 0
1998/99 PL 32 2 FA + CL 2 + 0 0 + 0 CU 3 0 37 2
1999/00 PL 30 1 FA + CL 6 + 7 0 + 0 - - - 43 1
2000/01 PL 30 0 FA + CL 3 + 1 0 + 0 CU 4 1 38 1
2001/02 PL 20 0 FA + CL 1 + 0 0 + 0 CU 7 0 28 0
2002/03 PL 35 3 FA + CL 1 + 4 0 + 1 CU 4 0 44 4
2003/04 PL 36 3 FA + CL 1 + 6 1 + 0 - - - 43 4
2004/05 PL 34 7 FA + CL 1 + 1 1 + 0 - - - 36 8
2005/06 PL 36 3 FA + CL 3 + 3 1 + 2 - - - 42 6
2006/07 PL 35 8 FA + CL 1 + 3 0 + 1 - - - 39 9
2007/08 PL 37 9 FA + CL 1 + 2 0 + 0 - - - 40 9
Totale 327 36 48 7 18 1 393 48

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
31/05/2000 Londra Inghilterra   2 – 0   Ucraina Amichevole -
03/06/2000 Ta' Qali Malta   1 – 2   Inghilterra Amichevole -
02/09/2000 Parigi Francia   1 – 1   Inghilterra Amichevole -
07/10/2000 Londra Inghilterra   0 – 1   Germania Qual. Mondiali 2002 -
11/10/2000 Helsinki Finlandia   0 – 0   Inghilterra Qual. Mondiali 2002 -
15/11/2000 Torino Italia   1 – 0   Inghilterra Amichevole -
22/05/2003 Durban Sudafrica   1 – 2   Inghilterra Amichevole -
03/06/2003 Leicester Inghilterra   2 – 1   Serbia Amichevole -
07/02/2007 Manchester Inghilterra   0 – 1   Spagna Amichevole -
22/08/2007 Londra Inghilterra   1 – 2   Germania Amichevole -
08/09/2007 Londra Inghilterra   3 – 0   Israele Qual. Euro 2008 -
12/09/2007 Londra Inghilterra   3 – 0   Russia Qual. Euro 2008 -
13/10/2007 Londra Inghilterra   3 – 0   Estonia Qual. Euro 2008 -
17/10/2007 Mosca Russia   2 – 1   Inghilterra Qual. Euro 2008 -
16/11/2007 Vienna Austria   0 – 1   Inghilterra Amichevole -
21/11/2007 Londra Inghilterra   2 – 3   Croazia Qual. Euro 2008 -
06/02/2008 Londra Inghilterra   2 – 1   Svizzera Amichevole -
26/03/2008 Parigi Francia   1 – 0   Inghilterra Amichevole -
28/05/2008 Londra Inghilterra   2 – 0   Stati Uniti Amichevole -
01/06/2008 Port of Spain Trinidad e Tobago   0 – 3   Inghilterra Amichevole 1
Totale Presenze 20 Reti 1

Palmarès

Giocatore

Club

Competizioni internazionali

Competizioni internazionali

Aston Villa: 2001, 2008

Individuale

  • Giocatore dell'anno: 1
2007

Note

  1. ^ Newcastle 0-3 Aston Villa, su news.bbc.co.uk, BBC Sport. URL consultato il 7 luglio.
  2. ^ Aston Villa 4-0 Bolton, su news.bbc.co.uk, BBC Sport. URL consultato il 7 luglio.
  3. ^ Bolton 1-1 Aston Villa, su news.bbc.co.uk, BBC Sport. URL consultato il 7 luglio.
  4. ^ name="Villa reveal Liverpool Barry bid"> Villa reveal Liverpool Barry bid, su news.bbc.co.uk, BBC, 2 maggio 2008. URL consultato il 02-05-2008.
  5. ^ Villa plan last-ditch Barry talks, su news.bbc.co.uk, BBC, 12 maggio 2008. URL consultato il 12-05-2008.
  6. ^ Liverpool bid for Barry rejected, su news.bbc.co.uk, BBC, 12 giugno 2008. URL consultato il 12-06-2008.
  7. ^ Gareth Barry: I want to join Liverpool, my mind is made up
  8. ^ Villa prepared to let Barry leave, su news.bbc.co.uk, BBC, 30 giugno 2008.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Rosa Aston Villa Template:Nazionale inglese europei 2000 Template:Nazionale inglese under-21 europei 2002