Metin2 è un videogioco di azione MMORPG basato sullo sviluppo di un personaggio in un mondo persistente virtuale. L'ambientazione nel quale si muove il giocatore è orientale, e a questo stile si riferiscono anche i tipi di armi e gli oggetti.

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows
GenereMMORPG
TemaOrientale
SviluppoYMIR
PubblicazioneYMIR (Korea)
Periferiche di inputMouse, Tastiera
Requisiti di sistemaWindows 98/2000/XP/ME, 600MHz
, 128 MB di RAM, scheda grafica
AGP compatibile DirectX 9.0b
con 32 Mb di RAM

Storia

Il continente di Metin2, un tempo unito e pacifico, è stato sconvolto dalla caduta di alcune misteriose rocce, chiamate Metin, capaci di influire negativamente sulla fauna e sulla popolazione del luogo. A seguito di ciò, il continente si è diviso in tre stati indipendenti l'uno dall'altro e in completo contrasto dal punto di vista sociale e organizzativo. La missione in Metin2 è di contribuire insieme agli altri giocatori alla distruzione delle rocce Metin per far riunire i tre regni. Oltre a questo potranno essere spesso assegnate al giocatore missioni utili a salire di rango nell'esercito o ad acquisire oggetti speciali.

Personaggi

I personaggi si dividono in varie classi, variabili per potenza e metodo di combattimento:

  • Sura: guerriero/a che ha ricevuto le arti magiche e che, nel braccio sinistro, ha il seme del diavolo. Può scegliere di seguire la dottrina delle armi magiche o quelle della magia nera, potendo potenziare se stesso/a e le sue armi con magie difensive, o distruggere i nemici con magie offensive. Paragonabile al mago guerriero dei classici rpg, è uno dei personaggi migliori per i giocatori alla prime armi, e, se guidato con abilità, può diventare uno dei personaggi più potenti. Grazie alla sua elevata velocità di attacco, attacca con spade, agili e potenti, costringendo i nemici alla difesa.
  • Guerriera/o: personaggio basato prevalentemente sulla forza fisica e sulla costituzione. Le sue due dottrine sono quella della lotta mentale e della lotta corpo a corpo. Ricopre il ruolo di tank, classico personaggio con elevati Hp e buona difesa, capace di utilizzare potenti attacchi offensivi. Utilizza principalmente le spade o le lente e pericolose armi a due mani.
  • Ninja: Guerriero veloce e potente, basa i suoi attacchi e abilità su un mix di Forza e Agilità. Le sue due dottrine sono combattimento a distanza e corpo a corpo. I/Le ninja possono utilizzare abilità speciali per attaccare da medie e lunghe distanze grazie all'ausilio degli archi, mentre possono essere utilizzate spade e pugnali per attacchi a corpo a corpo.
  • Shamana/o: Classe di supporto magica, che basa il proprio potere su un sistema di abilità di guarigione e potenziamento di se stesso e dei compagni. Le dottrine disponibili per gli shamani sono del drago e cura. Può attaccare utilizzando ventagli e campane, ma data la sua scarsa forza fisica, viene generalmente utilizzata per attacchi magici a medio e lungo raggio.

Sono disponibili in tutti i personaggi tutti e due i sessi

Regni

Esistono tre regni nel continente, e tutti e tre ricordano i paesaggi tipici orientali.

  • Shinsoo - Il regno Shinsoo è situato a sud del continente, ed è un regno basato sul commercio.

Il colore della bandiera è rosso.

  • Chunjo - Il regno Chunjo è situato ad ovest, è un regno teocratico governato da un capo spirituale.

Il colore della bandiera è giallo.

  • Jinno - Il regno Jinno si trova ad est del continente, ed è un regno aggressivo che mira alla supremazia militare.

Il colore della bandiera è blu.

Equipaggiamenti

Armi

  • Spade - Utilizzabili da tutti i personaggi tranne che da Shamani/e, sono veloci e mediamente potenti. Alcune hanno più elevato il valore di attacco magico, altre il valore d'attacco.
  • Lance a due mani - Utilizzabili solo da guerrieri, presentano una potenza devastante, ma una velocità di attacco così ridotta che possono essere spesso soverchiate dalle spade.
  • Archi e Frecce - Utilizzabili solo dai ninja, sicuramente l'arma più comoda per fare esperienza (expare)in quanto è possibile attirare i mostri(moob o mob) senza dover avvicinarsi, permettono attacchi a distanza utilissimi se si combatte in gruppo.
  • Ventagli - Utilizzabili solo da Shamani/e, potenziano più che altro la magia. Hanno un po' meno valore d'attacco fisico rispetto alle campane, in quanto potenziano maggiormente l'attacco magico.
  • Campane - Anche queste utilizzabili solo da Shamani/e, potenziano l'attacco fisico più che l'attacco magico.
  • Pugnali - Utilizzabili solo dai ninja, sono molto veloci ed efficaci per il corpo a corpo,ma hanno una potenza d'attacco molto inferiore alle spade.
  • Spade per Sura - Utilizzabili solo da Sura potenziano l'attacco magico più che l'attacco fisico.

Armature

Importanti quanto le armi, l'unico parametro è quello di difesa oltre al fatto che penalizzano la velocità di movimento. Ogni personaggio ha il proprio tipo di armatura. Sono 10 le armature per ciascun personaggio. I livelli sono: 1, 9, 18, 26, 34, 42, 48, 54 , 61 e 66.(per i guerrieri dal livello 70)

Elmo

Altro equipaggiamento con solo parametro di difesa. Ogni personaggio ha il suo tipo di elmo. Esistono 3 tipi di elmi per ogni personaggio che si possono usare dai livelli 1, 21 e 41.

Scudi

Altro equipaggiamento molto importante per la difesa. Questo equipaggiamento è universale: può essere usato da tutti i personaggi. Sono 3 gli scudi: da battaglia, pentagonale e rotondo nero usabili rispettivamente dai livelli 1, 21 e 41. Ci sono altri quattro scudi del livello 61 che sono più forti rispetto ad un tipo di personaggio.

Scarpe

Le scarpe aumentano sempre la velocità di movimento e la difesa come bonus base, a questi si aggiungono altri bonus che variano dal tipo di scarpa, tranne la difesa i bonus fissi su ogni tipo di scarpa aumentano con l'aumentare dell'up dell'oggetto. Le scarpe sono di diversi tipi accessibili da livelli diversi ma ogni tipo è indossabile da qualsiasi tipo di personaggio. Inoltre le scarpe sono molto utili perché se arrivano a up elevati posso essere veramente "letali" perché possono avere effetto simile alle pietre della fretta.

Orecchini

Altro equipaggiamento importante, perché oltre a piccoli aumenti di parametri consente alcune caratteristiche utili. (equipaggiamento universale)

Bracciali

Simili agli orecchini, aumentano vari parametri. Altro equipaggiamento universale.

Collane

Equipaggiamento universale che potenzia la velocità magia (ricarica delle abilità) e in più offre vari aiuti.

Oggetti

Oggetti usati per potenziare

  • Pietre: si trovano distruggendo le rocce metin e servono per potenziare armi o armature. Si possono trovare di vari livelli ma non possono essere potenziati come gli equipaggiamenti.
  • Parti di animali: bili d'orso, nasi di maiali, artigli di lupo, pellicce di tigre etc... Vengono richiesti dal fabbro per potenziare le armi dopo il livello +4. Si trovano uccidendo gli animali a cui appartengono le parti: uccidi orsi per bili d'orso, uccidi tigri per pellicce di tigre e cosi via...
  • Frammenti: possono essere di porcellane, di armature o di pietre preziose e sono usati per potenziare armi o armature. Si possono trovare uccidendo animali, mostri o selvaggi oppure distruggendo le rocce metin.
  • Altri oggetti: ad esempio nastri per capelli, bandierine, creme per viso... anche questi sono richiesti per potenziare armi o armature.


Esistono moltissimi altri oggetti importanti come medaglie per cavalcare (servono per comprare un cavallo), ostriche (che possono contenere perle preziose), anelli nuziali (necessari per sposarsi).. Esistono anche degli oggetti introvabili che si possono ottenere solo tramite il servizio shop di metin2.

Pozioni

  • Rosse: si possono trovare di 3 grandezze (P piccola, M media, G grande). Servono per curare i giocatori. Si possono trovare uccidendo animali, mostri o selvaggi oppure distruggendo le rocce metin o comprandole dalla bottegaia.
  • Blu: si possono trovare di 3 grandezze (P piccola, M media, G grande). Servono per ricaricare la magia dei giocatori. Si possono trovare uccidendo animali, mostri o selvaggi oppure distruggendo le rocce metin o comprandole dalla bottegaia.
  • Viola: si trovano solo di 2 grandezze: M medie (la velocità aumenta di 20 per 10 minuti) e G grandi(la velocità aumenta di 40 per 10 minuti). Si possono trovare uccidendo animali, mostri o selvaggi oppure distruggendo le rocce metin. non si possono acquistare dalla bottegaia.
  • Succhi di fiori: Beak-Go è in grado ricavare varie pozioni da alcuni fiori, che possono guarire o potenziare i giocatori.
  • Tinte per capelli: si possono trovare pescando. Ci sono di colore rosso, castano, biondo, nero, e possono essere tolte solo con il "decolorante" (trovabile nella stessa maniera). I capelli possono essere tinti solo una volta ogni 3 livelli del personaggio. I colori blu, verde e viola si possono solamente avere se acquistati all'itemshop, nel sito del gioco (www.metin2.it)

Libri

  • Libri abilità: si trovano distruggendo metin. Servono a potenziare le abilità dei giocatori a patto che siano almeno di livello Maestro 1 (M1). Alcuni sono molto rari (as es. Aura della spada per guerrieri) mentre altri si trovano facilmente (come Riflessione per Shamani/e)
  • Libri delle lingue: in ogni regno si parla un lingua differente e quindi non è possibile comunicare con giocatori di altri regni a me no che non abbia imparato la lingua grazie a questi libri. Per imparare la lingua Jinno serve il libro "Lingua Jinno" etc...
  • Abilità varie: esistono molti altri libri come quelli utili per cavalcare, quelli per fare combo più complesse, quelli per traformarsi...

Il libro "papiro del drago" è l'unico che si può creare ma bisogna avere i giusti materiali. I libri "guide esoteriche" invece servono solo per far potenziare armi o armature dal fabbro.

Animali

  • Cavallo e poni: usati dai giocatori per cavalcare. Nel corso del gioco è possibile, svolgendo delle missioni, migliorare il livello del cavallo. Per ogni missione è necesario avere una medaglia d'equitazione. i livelli sono essenzialmente 3: cavallo principiante, cavallo medio e cavallo esperto. Il cavallo principiante serve esclusivamente per muoversi e si nutre di fieno; quello medio da la possibilità di combattere da cavallo e si nutre di carote; il cavallo esperto invece permette di svolgere determinate skills (a seconda della razza del personaggio) che recano danno ai mostri. Quest'ultimo si nutre di ginseng rosso.
  • Cane selvaggio (affamato): animali da uccidere. Livello 1
  • Lupo (affamato): animali da uccidere. Livello 3
  • Lupo Alpha (affamato): animali da uccidere. Livello 4
  • Lupo Blu (affamato): animali da uccidere. Livello 6
  • Cinghiale (aff.): animali da uccidere. Livello 7
  • Lupo Blu Alpha (aff.): animali da uccidere. Livello 9
  • Cinghiale Rossi (aff.): animali da uccidere. Livello 10
  • Orso (aff.): animali da uccidere. Livello 12
  • Lupo Grigio (aff.): animali da uccidere. Livello 13
  • Orso Grizzly (aff.): animali da uccidere. Livello 15
  • Lupo Grigio Alpha (aff.): animali da uccidere. Livello 16
  • Tigre (aff.): animali da uccidere. Livello 18
  • Orso Nero (aff.): animali da uccidere. Livello 19
  • Orso Bruno (aff.): animali da uccidere. Livello 21
  • Tigre Bianca (aff.): animali da uccidere. Livello 24. Sono gli unici animali che ti inseguono
  • Animali maledetti: se ne trovano 2 alla volta insieme ai boss. Sono molto più forti e veloci rispetto agli altri perché hanno gradi più alti. Anche questi ti inseguono. Si possono trovare anche in determinati scenari e sono molto rinomati perche danno la possibilità di raccogliere oggetti rari.
  • Boss: sono più forti e veloci di quelli maledetti e si lanciano al tuo inseguimento se capiti nelle loro vicinanze. Si possono riconoscere facilmente perché sono molto differenti rispetto agli altri. Sono: Lycos (lupo), Scrofa (cinghiale), Bera (orso), Tigris (tigre)

Modalità di gioco

In Metin2 si fa un uso coordinato del mouse e della tastiera per l'utilizzo delle abilità speciali e degli attacchi di base, nonché per il controllo della telecamera. Nel gioco è possibile, raggiunto un determinato livello, utilizzare per i propri spostamenti un cavallo, indispensabili per viaggi consistenti. La piazza del villaggio, il luogo dove generalmente vengono allestiti i mercati, è zona neutrale e può essere utilizzata come baluardo contro gli attacchi nemici. Non è raro vedere veri e propri assedi tenuti da gruppi potenti a scapito di altri più deboli. Oltre il livello 25, dopo il cospicuo pagamento di yang (la moneta nel gioco) è possibile sposarsi e avviare una relazione con un altro utente, che agevola la coppia nei diversi ambiti del gioco (exp, spostamenti...).


Cheating e Metin2

Ufficialmente non esisterebbero trucchi (in inglese cheat, parola da cui deriva il termine cheating, letteralmente imbrogliare) per metin2 perchè è un gioco online in cui non ve n'è permesso l'utilizzo. Tuttavia esistono alcuni trainer (il cui utilizzo in gioco è contro le regole e porta al ban se scoperti) che facilitano il gioco su metin2 aumentando velocità di attacco e di movimento, che permettono di teletrasportarsi da un punto all'altro di una mappa o che permettono di ownare all'infinito un avversario.


Maggiori siti di cheating in italia

Collegamenti esterni

Altri progetti

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi