La leggenda degli uomini straordinari
La leggenda degli uomini straordinari è un film del 2003, diretto da Stephen Norrington.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Durata | 110' |
Rapporto | 2,35:1 |
Regia | {{{regista}}} |
Prende spunto dal fumetto La Lega degli Straordinari Gentlemen, ideato da Alan Moore e Kevin O'Neill per l'etichetta del primo America's Best Comics. È questo, dopo From Hell, tratto dall'omonimo fumetto, il secondo film ispirato ad un'opera di Moore. Il film utilizza lo stesso spunto di Moore: scrivere nuove storie mettendo assieme diversi personaggi classici saccheggiati dalla letteratura fantastico-avventurosa, dal Capitano Nemo di Verne, ad Allan Quatermain eroe di Le miniere di re Salomone di Haggard, a Dorian Gray dal racconto di Wilde.
Rispetto all'originale di Moore, però, il gruppo inizia ad essere riunito iniziando a contattare Allan Quatermain e non Mina Harker (Murray, nel fumetto), come avviene nell'opera di Moore e O'Neill. Inoltre, gli sceneggiatori aggiungono i personaggi di Tom Sawyer e Dorian Gray alla formazione di base.
Nel finale il fumetto, poi, regala un piccolo cameo con Mycroft Holmes, fratello maggiore del più famoso Sherlock.
Trama
Template:Trama Una terribile minaccia incombe sull'Inghilterra e sul mondo intero: The Phantom, un avido criminale, intende conquistare il mondo. Il Servizio Segreto di sua Maestà allora contatta Allan Quatermain (l'attore Sean Connery), rifugiatosi in Africa per passarvi tranquillamente gli ultimi anni della sua vita. Un attacco ai suoi danni, con la morte di uno dei suoi amici, convince Allan ad aderire al progetto e così fa ritorno in patria.
Qui M, l'uomo che lo ha contattato, lo presenta al resto del gruppo che lo accompagnerà nella missione: il Capitano Nemo, che mette a disposizione il Nautilus, l'uomo invisibile e Mina Harker.
A questi si aggiungeranno Dorian Gray e Tom Sawyer, intervenuto in aiuto del gruppo quando questi viene attaccato dalle forze di Phantom in casa di Dorian.
L'ultimo membro, il Dr.Jekyll, viene catturato dopo un'inseguimento per i tetti di Parigi nelle vesti di Mister Hyde, e in seguito convinto a partecipare alla missione.
Il gruppo così formato inizia ad indagare e si dirige verso Venezia, dove sembra che le forze del male dovranno fare la prima mossa, senza sapere che hanno a bordo del Nautilus un traditore: il vero obiettivo di Phantom, infatti, è quello di ottenere dei campioni di sangue dai personaggi con poteri per creare un esercito invincibile. Per realizzare il suo progetto Phantom, ovvero M, ovvero Moriarty, l'acerrimo nemico di Holmes, riunisce questo incredibile gruppo e gli mette in mezzo Dorian Gray, in realtà una sua spia.
Il finale si svolge sulle montagne innevate dell'Asia, dove il gruppo sconfiggerà Moriarty, a caro prezzo, però: Allan Quatermain, infatti, morirà.
La scena finale ci racconta del funerale, in Africa, all'eroe vittoriano: ma, come narra la leggenda, Quatermain è legato strettamente al Continente Nero e quando tutti si sono allontanati uno sciamano danza intonando un canto, scatenando così una terribile tempesta e la terra che copre la tomba comincia a smuoversi. Forse l'eroe non è morto del tutto... Template:Finetrama
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) La leggenda degli uomini straordinari, su IMDb, IMDb.com.