Wikipedia:Pagine da cancellare/Riccardo Maria Gradassi/2
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce iperpromozionale di giovane poeta di nicchia, evidentemente molto impegnato ad "autopromuovere" sè stesso e le sue teorie personali. Tono enfatico per quelle che in realtà sono solo pubblicazioni locali; fonti autoreferenziali, "laurea" da una inesistente "università-a-pagamento": Rif. Google sull'apparente inesistenza della "Università" - Qui, dal suo sito, il certificato originale, in un "curioso Italiano", della cosiddetta "laurea" - strano, pensavo che negli USA si usasse l'inglese e soprattutto si assegnassero i titoli di Bachelor e Master, non quelli di "Laurea" :-).
Ha poi proseguito comprandosi il nome di una stella (!) e facendo finta, nella voce, che invece gli fosse stata "assegnata" da qualche autorità internazionale come riconoscimento di meriti: Qui, dal suo sito, il magniloquente "certificato di attribuzione" - Qui il sito corrispondente, da cui si compra il nome per qualche soldo !.
Passa poi a dichiararsi "Cavaliere della Cultura"; peccato che il suo nome non esista sul Database delle Onorificienze del Quirinale, che comprende tutti i Cavalierati, le Benemerenze e le Medaglie riconosciute a livello nazionale - comprese quelle per la Cultura, le Lettere e le Arti.
E mi fermo qui, per carità. Veneziano- dai, parliamone! 13:38, 28 lug 2008 (CEST)
- da immediata direi .. ecco il sito dell'università http://www.usuniversity.org/us1.html la laurea(???) honorary degree costa 7000 dollari --essepoint (msg) 15:25, 28 lug 2008 (CEST)
- Il problema è che non si ricorda nemmeno il nome esatto di dove la laurea l'ha presa... che è United States University of Central Study..., --Janus (msg) 15:47, 28 lug 2008 (CEST)
- Aggiungo che "L'Avanguardia" definita "un delle Riviste di Letteratura Contemporanea maggiormente conosciute a livello Nazionale" mi pare invece locale. --85.18.14.25 (msg) 15:51, 28 lug 2008 (CEST)
- interessante la polemica su Spoletoonline http://www.spoletonline.com/index.php?sezione=articolo&azione=leggitutto&id=23125&from=articoli&paginafrom= sullo steso argomento e sui titoli del prof. Cesareo --essepoint (msg) 16:13, 28 lug 2008 (CEST)
- ...da WikiOscar della promozionalità ! :-) Complimenti a Essepoint, io non ero proprio riuscito a trovare il link alla cosiddetta "università" ! Veneziano- dai, parliamone! 16:24, 28 lug 2008 (CEST)
- Segnalato per l'immediata. --Lucio Di Madaura (disputationes) 16:51, 28 lug 2008 (CEST)
- ...da WikiOscar della promozionalità ! :-) Complimenti a Essepoint, io non ero proprio riuscito a trovare il link alla cosiddetta "università" ! Veneziano- dai, parliamone! 16:24, 28 lug 2008 (CEST)
Ma costui è un genio! Vi prego teniamolo...!!! --KuViZ(dimmi...) 17:30, 28 lug 2008 (CEST)