Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Barba Nane aggiorna ora l'elenco.


Vedere qui per le motivazioni.

In breve: L'utente ha tenuto sinora un comportamento poco collaborativo, scatenando un editwar su massacri delle foibe, che ha portato al blocco della voce, accusando poi della stessa EW l'utente crisarco. Chiedo pareri. --UFO (Gli alieni esistono, credetemi...) (msg) 15:13, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Non apprezzo di certo chi gioca con le regole, certo Paranormologo che forse il tuo tentativo di mediazione poteva essere frainteso in quel contesto--Vito Il sysop "giovane" 15:17, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
(conflittato) :Aggiungo: Iscritto da 4 giorni conosce l'ex regola dei tre rollback e segnalo l'operato contemporaneo sulla stessa voce di un IP a manforte. --Crisarco (msg) 15:18, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Hmmm... giusto il tipo di utenza che proprio non ci serve. C'è qualche admin con la motosega qui intorno? Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 15:28, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ribadisco che Crisasco continuava a rollbackarmi perché contro ogni evidenza e cancellando le fonti, non vuole l'inserimento del termine "slavocomunista" nell'articolo. Ho modificato l'articolo per evidenziare che citavo tale aggettivo senza supportarne la validità storica, ma nemmeno questo è servito. Chiunque abbia una conoscenza superficiale della materia sa che invece il termine (giusto o sbagliato che sia) ricorre in maniera ossessiva. Le insinuazioni sulla mia clonazione non mi toccano: invito solo a verificarlo. "Segnali dalla spazio" è intervenuto, fraintendendo, credendo che ci fosse una discussione sull'incipit cosa che non era. Voglio da ultimo segnalare che Crisarco si è reso recentemente responsabile di edit war [1]--Barba Nane (msg) 15:32, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]


Sul DemauroParavia non esiste. Curiosità: esiste invece Cattocomunista. --Retaggio (msg) 15:39, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Notare che Crisarco abbia bloccato la pagina mentendo sui motivi della discussione [2]. Non vi era infatti alcuna reale diatriba sull'incipit.--Barba Nane (msg) 15:46, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Fantasie: a parte che io non ho bloccato, io ho scritto che "l'incipit faticosamente ottimizzato l'altrieri dopo discussione" veniva modificato, non che vi era una diatriba, visto che Barba Nane riteneva che il suo intervento dovesse superare la discussione pregressa. E la cosa l'ho fatta notare. --Crisarco (msg) 15:54, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Comportamento non impeccabile quello dell'utente. In ogni caso se la sua versione non ha fonti a supporto, e smette di inserirla a forza nella voce, non credo che ci sia necessita' di un blocco. Jalo 16:00, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Se ti riferisci a me: avevo discusso e supportato l'utilizzo del termine "slavocomunista" il tutto è stato semplicemnte ignorato da Crisarco.--Barba Nane (msg) 16:07, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Realtà: non vi era nessuna necessità di bloccare la pagine per l'incipit visto che si discuteva sul termine "slavocomunista". Le mie modifiche sull'incipit non contrastavano né alteravano il senso della "discussione pregressa". Aggiungo che usando come pretesto il restauro dell'incipt, hai eliminato altri miei edit che nulla c'entravano. Invito inoltre ad osservare l'alta valenza dei (pochi) edit che ho esguito dal mio arrivo, specie in un argomento delicato come le foibe, che denotano un'elevata conoscenza della materia, scevra da influenze ideologiche.--Barba Nane (msg) 16:06, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Evviva la modestia, questa è la tua ultima versione, rimando alla pagina di discussione per motivarti per l'ennesima e ultima volta, la mia opposizione ai tuoi edit. --Crisarco (msg) 16:25, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Non è modestia è una constatazione. Conosco la vicenda per ragioni familiari. Ho letto svariati libri sull'argomento, al contrario di te che non ne hai letto nemmeno uno (significativi i tuoi interventi su Lesina, dove nn conoscevi nemmeno la banale differnza fra -ich e -ic). Per questo le tue pretese mi lasciano basito. Se ti fossi letto almeno un libro sull'argomento sapresti che il termine "slavocomunista" ricorre in maniera ossessiva (che abbia o meno "valenza storica").--Barba Nane (msg) 17:29, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]

(OT) Chiedo anche a un admin di eliminare dalla voce Massacri delle foibe la sezione "Il contesto balcanico" ché non riguarda affatto l'argomento della voce. (/OT) IMHO se l'utenza intende collaborare nessun blocco. --Crisarco (msg) 16:54, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Di questa eliminazione si dovrebbe discutere nella pagina in questione (forse potrebbe essere utile come i paragrafi che lo precedono). In ogni caso chiederei a Barba Nane di evitare accuse tipo "al contrario di te che non ne hai letto nemmeno uno". Fare attacchi personali nella propria segnalazione e' quantomeno paradossale Jalo 17:41, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Dire che Crisarco non ha mai letto un libro sull'argomento al contrario di me è una constatazione e non un attacco personale che fa capire il personaggio. Tanto più che lo stesso voleva avere l'ultima parola ignorando le mie fonti (che magari erano anche criticabili). La cosa veramente paradossale è che questa pagina sia su di me e non su Crisarco, che è colui che ha iniziato l'edit war e andrebbe per questo messo sotto inchiesta. Ma questo lo si deve a all'utente UFO che è arrivato e mi ha segnalato senza aver nemmeno capito di cosa si discuteva (di "slavocomunista" e NON dell'incipit .--Barba Nane (msg) 18:47, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Dico sempre che quando vi sia disaccordo su una voce (e il disaccordo va bene) sono le fonti che fanno la differenza, Barba dici di aver letto molti libri sull'argomento, ma nelle note che inserisci una porta ad un link ma altre due hanno poco senso... soprattutto quella che riporta ad una ricerca su Google. Anche io ho letto molti libri su quello che scrivo ma li cito sempre con tanto di pagina spesso, proprio per evitare qualuque discussione - edit war. Per il resto manteniamo i toni pacati, collaboriamo, può uscire un buon lavoro--AnjaManix (msg) 17:47, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Infatti di libri ne ho inseriti a iosa, come puoi ben verificare. Sul aggettivo specifico: se uno mi si dice che "slavocomunista" non esiste, io per prima cosa faccio una ricerca internet per dimostrare il contrario (vi sono migliaia di pagine!!!!!). Se non era abbastanza Crisarco poteva fare un appunto appropriato (come hai fatto tu qui sopra) e avrei provveduto, ma non lo ha fatto rollbaccandomi senza troppi complimenti. --Barba Nane (msg) 18:47, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Sui risultati di Google purtroppo ritroviamo anche tante pagine con termini errati, non è una fonte affidabile, per quanto riguarda la bibliografia anche a me è capitato che qualche utente mi cancelli una frase anche se magari è riportata (non in maniera copycol, ovvio) in un testo, quindi io avvio il rollback ma poi inserisco anche una nota inserendo libro e pagina dell'argomento e se è molto "combattuta" (capita per certi termini o dati) servono anche più note.--AnjaManix (msg) 18:56, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
E' grossomodo ciò che ho fatto io e che Crisarco non ha fatto.--Barba Nane (msg) 19:06, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]

@Scusa ma qui, qui,e qui vedo che diverse tue note ancora resistono nella voce, mentre l'unica nota eliminata presa da un libro è stata "Sterminate sono le testimonianze sulla crudeltà dei resistenti Jugoslavi." con ref a "Giulio Bedeschi, "Fronte Jugoslavo-balcanico: c'ero anch'io", Mursia, 1985" e vedo che manchi sempre la pagina, cosa molto importante, e poi mi sa che per quell'affermazione servono più fonti o sbaglio?--AnjaManix (msg) 19:27, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Possibilissimo che servano più fonti, basta discuterne senza rollbacare. L'altra fonte a cui mi riferisco è la già citata "slavocomunisti" una semplice ricerca certo, ma che per un termine "non esistente" ha dato migliaia di risultati! Magari era pure insufficiente.... bastava dirlo evitando di eliminarla senza ulteriori spiegazioni. Che vuol dire "manchi la pagina??"--Barba Nane (msg) 19:55, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Manca la pagina nel senso che dovresti indicare così: (porgo un esempio) pag 430-435 così chi ha il libro non deve impazzire (se vuole controllare per qualunque motivo) alla ricerca dell'informazione ma vede soltanto la parte da te indicata trovando immediatamente la notizia che cerca. Vedi anche Aiuto:Bibliografia e Template:Cita libro/man, per quanto riguarda la ricerca di google mi dispiace ma non va bene come nota, vedi anche Template:Cita web/man--AnjaManix (msg) 20:43, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Se necessario posso mettere il numero (ma adesso non li ho xè sono in ferie). Abbiamo già ben capito che la ricerca è perfettibile, ma dimostrava l'esistenza di un termine che Crisarco affermando che non esisteva. Direi pertanto che (almeno provvisoriamente) andava bene eccome. Se comunque non era abbastanza Crisarco poteva dirlo: ma non lo ha fatto.--Barba Nane (msg) 09:12, 30 lug 2008 (CEST)[rispondi]

@Barba Nane: se hai letto svariati libri, inserisci le info nella voce adatta, citando le fonti. --UFO (Gli alieni esistono, credetemi...) (msg) 19:08, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]

E' quello che ho sempre fatto e che avrei fatto se Crisarco, invece che rolbaccarmi cancellando le fonti già inserite (fossero anche insufficienti), me lo avesse chiesto e me ne avesse lasciato il tempo. Di fonti che mi supportano c'e ne sono a UFO...--Barba Nane (msg) 19:15, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
2 centesimi (riponiamo la motosega per adesso): se sei convinto di avere delle fonti, conviene che non le metti in NS0, ma le sciorini in pagina di discussione e lì scrivi una bozza di quello che intendi scrivere. Poi, in base al consenso che si crea sulla fonte (non sto dicendo che sia vera o falsa, ma sulla modalità di citarla: se è a supporto di una tesi si tratta di manipolazione, se è descrittiva allora si può accettare). IMHO la discussione qui è sterile, perché qui si deve discutere il comportamento. Stai andando contro un consenso faticosamente raggiunto, quindi ti conviene vagliare un nuovo consenso in discussione. Continuare a fare edit nel corpo principale della voce non ti porta a nulla, se non a tornare qui su questa pagina. Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 20:53, 29 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Il mio comportamento è integerrimo. TU mi stai "consigliando" di fare ciò che ho regolarmente fatto, nessuno ha discusso la maggior parte dei miei edit e quando è successo ne ho tenuto debitamente conto.

Crisarco mi ha rollbaccato senza alcun consenso su una questione che non era mai stata discussa prima, successivamente ha ignorando le fonti che stavo cominciando a fornirgli e a effettuato un revert massiccio che anche di altre edit che nulla c'entravano. Ora sta a te spiegarmi come quando sarei andato contro al "consenso", accusa che trovo molto offensiva. Fare edit nel corpo principale è un comportamento assolutamente lecito, fino a quando non insorgono screzi, che si devono opportunamente discutere (cosa che HO FATTO). Ti rammento per la ennesima volta che il primo revert lo ha fatto Crisarco, senza alcuno straccio di discussione xè non rivolgi a lui i tuoi strali?--Barba Nane (msg) 09:12, 30 lug 2008 (CEST)[rispondi]

+1 alla proposta di Blackcat. --UFO (Gli alieni esistono, credetemi...) (msg) 08:00, 30 lug 2008 (CEST)[rispondi]
UFO perchè non hai il buon gusto di startene zitto. Sei piovuto dal cielo all'improvviso accusandomi di fare una discussione (sull'incipit) che non avevo nemmeno intenzione di fare. Non solo non hai capito nulla, ma non ti assumi nemmeno le tue responsabilità!!!!--Barba Nane (msg) 09:12, 30 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Crisarco ha fatto il primo rollback senza discussione solo perche' tu avevi fatto l'inserimento di nuovo testo senza discussione. Le discussioni si fanno prima di aggiungere, non prima di rollbackare. La procedura giusta avrebbe dovuto essere:
  1. Tu inserisci del testo nuovo
  2. Crisarco lo elimina
  3. Ne discutete prima di rimetterlo
Invece tu, al posto del terzo punto, hai preferito rimettere la tua versione. Un pezzo controverso, se non c'e' consenso sull'inserimento, non si mette Jalo 09:23, 30 lug 2008 (CEST)[rispondi]