Fuoco greco
Miscela incendiaria
Template:WikTemplate:Stub storia
Il fuoco greco era l'arma segreta della marina bizantina. La sua formula precisa non ci è però ancora pervenuta, tanto che è stata custodita gelosamente, e non sappiamo con precisione da cosa fosse formato: si ipotizza fosse una miscela di pece, zolfo e calce viva contenuata in un grande otre di pelle collegato ad un tubo di rame, montato sui dromoni bizantini, che veniva spruzzata con una semplice pressione del piede sulle imbarcazioni nemiche tramite il tubo di rame. La caratteristica che rendeva temuti questi primitivi lanciafiamme era che il fuoco greco non poteva essere spento con l'acqua e di conseguenza le navi, realizzate in quel periodo tutte in legno, erano destinate ad una sicura distruzione.