Modulo
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
La parola modulo viene usata con molteplici significati.
In senso generico/generale indica un componente di un sistema, wche possiede una interfaccia ben definita con gli altri componenti e possiede una certa autonomia. Talvolta il carattere modulare di un componente di un sistema sta a significare la possibilità di utilizzarlo per costruire facilmente il sistema stesso, oppure per ripararlo o sostituirlo, o anche la possibilità di servirsi del componente con buona flessibilità.
Nell'ambito dell'informatica
- Modulo (programmazione), componente variamente riutilizzabile di un programma dotato di buona struttura.
- Modulo (Linux), codice oggetto caricabile nel kernel Linux.
- File module (.mod), vari formati di files musicali per computer.
In matematica
- Modulo (struttura), una specie di struttura algebrica più generale di quella di spazio vettoriale.
- Modulo di un vettore è sininimo di norma di un vettore; in particolare modulo di un numero complesso (o reale) è sininimo di valore assoluto di tale numero.
- Aritmetica modulare, calcoli sulle classi di resti; in questo ambito si usano espressioni come 3 uguale a 27 (modulo 12) esprimibili con una scrittura come 3 =12 27.
- Forma modulare, genere di funzione utilizzata in teoria dei numeri.
- Teoria della rappresentazione modulare, teoria della rappresentazione dei gruppi mediante numeri complessi chiamati caratteri.
In altri settori
- Modularità (programmazione), concezione che attribuisce importanza alla disponibilità di componenti modulari in informatica, biologia e scienza cognitiva.
- Modularità della mente, moduli congetturati per spiegazioni di processi mentali.
- Modulo sonoro, electronic musical instrument without a human interface.
- Modulo vitruviano, in architettura denota il semidiametro di una colunna alla sua base.
- Scenario o avventura, in un gioco di ruolo.