Unibus

Perché non scrivi l'informazione (senza specificare le linee, che non è detto che rimangano stabili nel tempo, forse) sulla voce Trambus o sulla voce Università degli Studi Roma Tre e, se il termine Unibus non ha nessun altro significato possibile, trasformiamo Unibus in redirect? MM (msg) 22:40, 8 mag 2008 (CEST)Rispondi

Promemoria: mi pare avessi dato il tuo assenso alla proposta di MM qui sopra, però la voce è ancora tra quelle nella Categoria:Da verificare per enciclopedicità - trasporti (e probabilmente destinata ad andare in richiesta di cancellazione), non è meglio se fai direttamente un paragrafo nella voce di cui si parla sopra? :-) --pil56 (msg) 13:37, 10 giu 2008 (CEST)Rispondi
Nei casi di unione di testi non è necessaria alcuna procedura di cancellazione, né ordinaria né immediata, basta trasformare la voce originale in redirect alla voce su cui è stato spostato il testo (l'ho fatto io poco fa dopo aver trasferito anche il resto del tuo testo originario). Per quanto riguarda fare una disambigua si può sempre fare in un secondo tempo, trasformando appunto il redirect in una pagina di quel tipo. Ciaoooo :-) --pil56 (msg) 23:46, 14 giu 2008 (CEST)Rispondi

New Queer Cinema

Ciao, ho visto che hai inserito il template, grazie me ne ero dimentico. Visto che è la prima volta che parlo con te, mi presento, ciao io sono Bart. Che ne pensi della voce che ho creato, secondo te può andar bene? BART scrivimi 18:11, 20 lug 2008 (CEST)Rispondi

Per indice intendi la colonna di sinistra? con i link Pagina principale, Ultime modifiche ect? Se è quella non so come mai, prova magari a vedere in Preferenze. Se non risolsi la cosa prova a contattare un admin, magari loro ne sanno di più. BART scrivimi 18:34, 20 lug 2008 (CEST)Rispondi

LGBTQ e HIV/AIDS (AZT)

Sei sicuro che sia opportuno legare le voci riguardo HIV/AIDS al portale LGBTQ? Non è una malattia che riguarda in particolare il mondo LGBTQ e anzi, se non ricordo male, proprio per la maggiore prevenzione che si è fatta tra le categorie a rischio oggi la maggior parte di chi si contagia è eterosessuale. Cioè, non ha a che fare con il progetto né più né meno di una qualsiasi MST. --Aeternus 18:35, 28 lug 2008 (CEST)Rispondi

Scusa se il mio intervento può averti dato l'impressione del fatto che io non sia disposto a dialogare. È comprensibile che tu abbia frainteso, sono stato precipitoso (son sempre di fretta ultimamente). Diciamo che ho visto la tua modifica, mi sembrava inadeguata e ho ripristinato, poi ho rimesso il portale medicina perché non avevo visto che c'era anche quello nell'inserimento. Solo dopo ho pensato che la cosa rientrava sicuramente in una prospettiva più ampia che coinvolgeva tutte le voci sul tema, e quindi ti ho scritto (se vuoi reinserire, in attesa di una decisione condivisa, fa pure). Quello che hai scritto mi trova in gran parte d'accordo: è indubbio che culturalmente questi temi siano stati legati in particolare al mondo LGBT. E sono d'accordo che tali voci siano essere di interesse per il portale e che sia opportuno inserirle in esso. Quello su cui sono meno d'accordo è che la corrispondenza debba essere biunivoca, ovvero che anche le voci debbano avere il link verso il portale. Intendo, se una persona visita il portale LGBT è perché intende approfondire tali temi e quindi i collegamenti a tali voci sono senza dubbio di utilità, mentre se una persona visita le voci relative all'AIDS lo fa perché è interessata alla trattazione medica della cosa, e quindi il collegamento da tali voci al portale LGBT mi sembra superfluo. Sul fatto di dare un riconoscimento e memoria è una questione che esula dagli scopi di un'enciclopedia: cioè non stiamo discutendo dell'importanza dal punto di vista sociale del contributo della comunità LGBT nella lotta all'AIDS, ma semplicemente di come organizzare i contenuti all'interno dell'enciclopedia. In sostanza io favorirei la creazione di voci che trattino dell'AIDS nel contesto della comunità LGBT nell'ambito del progetto, troverei improprio collegare le voci che ci sono al portale, ma sono d'accordo nel collegarle dal portale. Il collegamento lo vedrei davvero poco opportuno su voci prettamente mediche (come quelle su HIV, farmaci e così via), ma si può ponderare il suo mantenimento nella voce AIDS che tratta anche gli aspetti sociali del fenomeno. Ti prego gentilmente di linkare al progetto questa mia risposta, e mi scuso ancora per la precipitosità. --Aeternus 21:10, 29 lug 2008 (CEST)Rispondi
Ciao, grazie per la tua risposta. Ripeto che non era assolutamente mia intenzione apparire scortese o irrispettoso, sono stato precipitoso ed è comprensibile che tu abbia frainteso, ma mi sembra di aver chiarito la cosa non vedo perché tu debba dubitare del fatto che i nostri futuri contatti siano wikipediani e rispettosi. «L'esistenza di questo contruibuto è un dato storico ed a mio avviso pienamente enciclopedico»: ma infatti non l'ho messo in dubbio (anzi, se rileggi ciò che ti ho scritto ho auspicato la creazione di voci sul tema), il punto è che stavamo parlando di un'altra cosa. La questione è prettamente tecnica e riguarda l'organizzazione e il collegamento tra loro dei contenuti. Quanto all'inserimento del template, intervengo ora al progetto. Ciao. --Aeternus 23:02, 30 lug 2008 (CEST)Rispondi

Tuo post

Ho replicato sul portale, spero di non aver preso fischi per fiaschi, non essendo solito partecipare a discussioni su portali e progetti tematici che in realta' aborro, ritenendoli personalmente, a torto o a ragione mia, autoghetizzanti. Buon lavoro, --Borgolibero (msg) 02:18, 3 ago 2008 (CEST)Rispondi

Il mio ontologicamente instabile...

... è riferito alle coppie gay, non alle eprsone. --RR 09:10, 3 ago 2008 (CEST)Rispondi

Sono spiacente di cominciare con il tuo intervento, che pure condivido piuttosto che no, ma Wikipedia non è un palco per comizi, ed ho incassettato il tuo intervento nei commenti (e così continuerò a fare d'ora in poi con chiunque altro continuerà a esprimere in una pagina di votazione le proprie opinioni politiche MM (msg) 09:42, 3 ago 2008 (CEST)Rispondi

Non ho cassettato perché c'era anche altro che invece è legittimo ci sia. Nel merito dell'incassettamento del commento precedente, la situazione era sufficientemente impicciata da una serie di azioni che non si sarebbero dovute fare: dal tono di attacco alla persona e non ai suoi argomenti del primo intervento, alla sua cancellazione comunque arbitraria, tanto a mio avviso da giustificare un tentativo da pompiere per evitare che la situazione degenerasse. Non ho comunque intenzione di cancellare discussioni in merito a questo argomento perché considero legittimo trattare nella pagina di un comportamento avvenuto nella pagina. Quello che però cancellerò direttamente d'ora in poi saranno le espressioni delle proprie idee politiche sulla manifestazione oggetto di cancellazione, perché come più volte ricordato, questo non è un forum e la pagina può venire cancellata o mantenuta indipendentemente dal fatto che si sia a favore o contrari alla manifestazione di cui tratta. Anche le valutazioni sul POV della pagina non sono influenti: se fosse solo per quello non dovrebbe essere cancellata, ma sistemata (non facile, ma non impossibile). MM (msg) 10:08, 3 ago 2008 (CEST)Rispondi
Riguardo l'incassettamento del tuo intervento è stato in seguito incassettato da WZ e poi "discassettato" nuovamente da me. Spiacente tra l'altro se le ripetute modifiche hanno fatto saltare qualche elemento della tua impaginazione grafica originale. Per quanto è in mio potere rimarrà "scassettato".
Capisco che tu ti sia sentito legittimato ad esprimere anche tu le tue personali opinioni sull'argomento della pagina in cancellazione dopo che ne erano state espresse altre. Non era affatto mia intenzione stigmatizzare il tuo intervento in particolare, o tanto meno i suoi toni o il tuo comportamento in generale: si trattava semplicemente dell'ultimo intervento "da forum", dopo il quale volevo dire "ora basta". Era dunque mia intenzione incassettare il tuo e avvisare che i successivi sarebbero stati direttamente cancellati. Poi non ho incassattato perché in realtà c'era anche altro, che invece a me pare sia legittimo discutere in quella pagina.
Riguardo all'infelice espressione di Reggi, era stata stigmatizzata subito e da più parti e a mio avviso era proprio quanto andava fatto: dubito fortemente che cancellarla d'ufficio avrebbe contribuito ad instaurare un clima più sereno. In un'altro contesto portare dati e discutere dell'argomento potrebbe anche essere legittimo, a mio avviso, perché sono del parere che le idee aberranti (quale personalmente le considero) vanno discusse nel merito e presentate nella loro pochezza e non eliminate.
Poi come dici tu, può darsi che sottovaluti la gravità perché non mi tocca direttamente, o forse proprio per questo motivo mi posso permettere una visione più oggettiva, e mi pare proprio difficile stabilre cosa sia più probabile (probabilmente sono vere entrambe le affermazioni). Poi naturalmente si tratta sempre di mie opinioni e tu sei libero di dissentire.
MM (msg) 14:30, 3 ago 2008 (CEST)Rispondi

Ancora Family Day

Come avvisato, cancello la parte politica del tuo nuovo intervento e sposto il resto nei commenti MM (msg) 15:17, 3 ago 2008 (CEST)Rispondi

Grazie di averlo spostato tu stesso. Da cancellare non c'era, o almeno non ci si poteva riuscire senza stravolgere il resto. Dubito di riuscire a mantenere il mio proposito. Ma ti prego di seguire l'invito di Eltharion e di continuare nelle pagine di discussione. MM (msg) 15:34, 3 ago 2008 (CEST)Rispondi
Come ho detto ci rinuncio: non sono in grado di riuscire a eliminare il tono da forum, non è cosa per una persona con il mio tipo di carattere. Se proseguite fuori dalla pagina di discussione della cancellazione mi fate un piacere personale, ma non ho intenzione di intervenire ulteriormente. (Quello che avrei voluto fare è eliminare parti degli interventi tuo e di Eltharion, ma non ci riesco senza stravolgere quello che dite e mi pare dunque impossibile: dunque li lascio entrambi. La questione finirà con la fine della votazione) MM (msg) 15:41, 3 ago 2008 (CEST)Rispondi
Non sono in grado di assicurarti nulla: conosco i miei limiti e non sono capace di intervenire con l'accetta e invece è questo che si dovrebbe fare ora. Per me però è difficile perché a mio parere nessuno sta facendo nulla di platelamente scorretto (capisco che ti dispiaccia che qualcuno pensi che il Gay Pride sia una carnevalata, ma è un'opinione e di per sè non è offensiva e c'entra con la discussione in corso, visto che è comune nelle votazioni di cancellazione confrontare quanto accade per altre pagine che si ritengono simili). Tanto meno posso però dire poi a te di non rispondere, visto che poi oltre tutto rispondi nel merito della questione posta. Quindi come ho detto e avvisato sulla pagina, ci rinuncio (e neanche per colpa degli intervenuti: lo sbaglio è stato proprio pensare che fosse possibile farlo con i miei modi). MM (msg) 15:56, 3 ago 2008 (CEST)Rispondi
Come puoi vedere la penso allo stesso modo. MM (msg) 16:45, 3 ago 2008 (CEST)Rispondi

world pride 2000

Intendevo dire che sarebbe il caso di rimettere in sesto la pagina generica che già abbiamo, magari corredandola anche di foto che non siano sempre le solite che riprendono sempre quelle 4 queen (niente di male, anche al family day c'erano uomini con la gonna e in percentuale maggiore) e che alimentano il luogo comune diffuso dalle 6 tv di stato "pride = pagliacciata". Fare una pagina su ogni pride invece lo ritengo inutile e dannoso, perché wikipedia non è wikinotizie e per altri motivi. (preciso che ho buone intenzioni e buona volontà ma pochissimo tempo, purtroppo) Ciao --jhc 15:47, 3 ago 2008 (CEST)Rispondi

Carissimo Andrew

La prima volta che ti ho contattato è stato per dissociarmi da una affermazione, e tu mi hai invitato a gettarmi in un flame. Davvero simpatico, farla diventare una rissa ancora di più sarebbe stato saggio? Quanto al resto, l'affermazione l'hai fatta tu. Altri ne hanno fatto di peggiori a riguardo, non c'entra un beneamato piffero l'identità di genere. Il punto è che io rispetto chi mi rispetta, e tu a una mia offerta di rispetto hai risposto così, io l'ho solo evidenziato. Se invece tu ritieni di essere stato frainteso, beh, non mi faccio un'idea su una persona da 2 parole, ci siamo appena conosciuti. Buon lavoro, --Borgolibero (msg) 04:21, 4 ago 2008 (CEST)Rispondi

categorie

ciao, mi risulta che la "categorizzazine utente" per razza, idee politiche ed orientamento sessuale sia caldamente sconsigliata e quindi la Categoria:Utenti LGBT che hai creato sarebbe da cancellare. --Gregorovius (Dite pure) 17:10, 4 ago 2008 (CEST)Rispondi

è possibilissimo che altre wiki la vedano in maniera diversa sulle categorizzazioni per utente. nessun impiccio e grazie per la tua disponobilità. --Gregorovius (Dite pure) 17:31, 4 ago 2008 (CEST)Rispondi

Ingiungere

Ciao, per questa pagina ho reputato più oppotuno il template {{Trasferimento}} e l'ho sostituito al {{Cancella subito}}. --Rael 03:59, 5 ago 2008 (CEST)Rispondi

Potrebbe interessarti

http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Winged_Zephiro