Reginaldo Fitzurse

cavaliere medievale inglese
Versione del 5 ago 2008 alle 22:43 di Giacomo Augusto (discussione | contributi) (Nuova pagina: thumb|200px|right|Disegno dell'epoca raffigurante l'assassinio di San Tommaso Becket. {{Bio |Nome = Reginaldo (o Reginald) |Co...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Reginaldo (o Reginald) Fitzurse (... – 1173) è stato un militare inglese.

Disegno dell'epoca raffigurante l'assassinio di San Tommaso Becket.

Reginaldo Fitzurse è noto per essere uno dei quattro cavalieri che uccisero san Tommaso Becket, arcivescovo di Canterbury, per ordine di re Enrico II.

Il suo cognome deriva da Fitz, che significa "figlio di" e da Urse, "orso". Il suo stemma raffigurava infatti un orso.

Fitzurse possedeva terre presso Williton, Somerset, nel Northamptonshire e a Barham, tra Canterbury e Dover. Visse qualche tempo presso Barham Court (Teston).

Si dice sia stato il primo cavaliere a colpire san Tommaso.

Nel romanzo storico di Walter Scott Ivanhoe, figura come principale collaboratore e consigliere di Giovanni Senza Terra il figlio di Reginaldo, Valdemaro.