EXOSAT

satellite artificiale sviluppato dall'ESA
Versione del 6 ago 2008 alle 19:11 di LucaDetomi (discussione | contributi) (Nuova voce)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

EXOSAT è l'acronimo di European X-Ray Observatory Satellite, e indica uno dei primi satelliti artificiali sviluppato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e lanciato nel 1983.

Lo scopo della missione era l'osservazione delle nane bianche, delle stelle di neutroni, dei buchi neri e di altri fenomeni astronomici attraverso le radiazioni X emesse. Le informazioni raccolte dall'EXOSAT (la cui missione durò fino al 1986) hanno permesso all'Europa di conquistare una posizione dominante in questo campo della ricerca.

L'ESA, partendo da questa missione, ha fatto dell'osservazione ai raggi X una delle caratteristiche principali del suo programma Horizon 2000 e ha poi lanciato anche il satellite XMM-Newton nel 1999.

Voci correlate