Sam Querrey
Sam Querrey (San Francisco, 7 ottobre 1987) è un tennista statunitense, dotato di un ottimo servizio e particolarmente adatto al gioco sulle superfici veloci.
{{{Nome}}} | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | |
Altezza | 198 cm |
Peso | 95 kg |
Il suo esordio nei pro avviene in via effettiva nel luglio 2005, al challenger di Aptos, con una sconfitta da Rajeev Ram, ma già nei tre anni precedenti aveva partecipato a tre tornei del circuito future, a partire dalla partita persa con KJ Hippensteel a Ojai nel 2002.
Conclude il 2005 con risultati in crescita, fra cui la sconfitta in finale al future di Honolulu da Wayne Odesnik.
Nel febbraio 2006 partecipa a Dallas al suo primo torneo ATP, giungendo a sorpresa fino ai quarti di finale: battuti Dusan Vemic e Guillermo Garcia-Lopez, perde in due set da Benjamin Becker.
Si guadagna così l'accesso ad altri tornei del circuito, terminati spesso con uscite al primo turno, ma con il raggiungimento del secondo a Indian Wells, ai danni di Bobby Reynolds.
Vinti i challenger di Yuba City (su Sam Warburg) e Winnetka (su Andrea Stoppini), partecipa all'US Open, dove batte Philipp Kohlschreiber prima di perdere in quattro set con Gaston Gaudio.
Poco dopo vince anche il challenger di Lubbock, regolando con facilità l'israeliano Noam Okun, chiudendo l'anno al 130° posto ATP.
Inizia il 2007 con il terzo turno all'Australian Open: batte Jose Acasuso (testa di serie numero 27) e Florent Serra prima di arrendersi a Tommy Robredo. Raggiunge i quarti a Memphis e poi anche a Las Vegas, ma all'Open di Francia esce al primo turno con Laurent Recouderc, mentre al torneo di Wimbledon l'eliminazione è per mano di Alejandro Falla.
Ad Indianapolis raggiunge le semifinali, dove perde con Dmitry Tursunov, ma fa scalpore soprattutto per l'exlpoit nella sua vittoria nei quarti su James Blake, quando mette a segno 10 aces consecutivi. Il tennista afroamericano si riprende la rivincita su Querrey poche settimane dopo nei quarti di Cincinnati.
A gennaio 2008 giunge al terzo turno degli Australian Open, battuto seccamente da Novak Djokovic, dopo le vittorie su Olivier Rochus e Tursunov. A Las Vegas vince il suo primo torneo nel circuito maggiore, superando in finale il sudafricano Kevin Anderson.
Migliorato anche sulla terra rossa, giunge ai quarti di Montecarlo, dove è sconfitto ancora da Djokovic. Nonostante questo progresso però non ha scampo al Roland Garros, dove incappa subito in uno stop da Roger Federer.