Salon Kitty
Salon Kitty è un film (liberamente adattato dal romanzo omonimo di Peter Narden) del 1975, diretto dal regista italiano Tinto Brass.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Durata | 130' |
Regia | {{{regista}}} |
Trama
Template:Trama Berlino, 1953 (l'anacronismo è voluto dal regista: per dubbi vedere la scheda del film).
Kitty Schmidt è la proprietaria della più prestigiosa casa di appuntamenti: ha trasformato il proprio locale, il "Salon Kitty" appunto, in un bordello d'alto rango destinato solamente ad ufficiali dell'esercito.
Il bordello, in realtà, è un sofisticatissimo centro di spionaggio dove le prostitute, rigorosamente selezionate, ascoltano segreti, paure, confessioni e bisbigli dei loro più affezionati clienti.
Nel caso i clienti dovessero esprimere dissenso o idee contrarie regime nazista verrebbero giustiziati all'istante dal momento che, nei sotterranei del palazzo, vengono registrati tutti i discorsi.
Il tenente delle SS Wallenberg, a capo dell'intera macchinazione, fa trucidare un ufficiale per il semplice fatto che Margherita, una delle ragazze del salone, ne era segretamente innamorata; quest'ultima, accordandosi con Kitty, gli ritorce contro il suo potere, facendolo incriminare per alto tradimento e giustiziandolo con le sue stesse mani. Template:Finetrama