CIAO E BENVENUTO/A!

ALLA COMMUNITY
Ringrazio del PINGUINO - ma in realtà non me ne sono mai andato perché in quel caso avrei manifestato esplicitamente la mia volontà in tal senso. Il nostro lavoro su wikipedia è volontario, non retribuito, libero e flessibile - e in questo sta la sua bellezza, come nel forte senso di appartenenza della sua community. Ciao e un saluto particolare ai "veci de Verona".
'
benvenuto-welcome-bienvenue
it-N Quest'utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano.
en-4 This user has near native speaker knowledge of English.
fr-4 Cet·te utilisateur·rice dispose de connaissances proches de la langue maternelle en français.
la-2 Hic usor lingua Latina mediae difficultatis conferre potest.
scn-2 St'utenti àvi un liveḍḍu di cumpatenza minzanu 'n sicilianu.
 
"E la bella Trinacria, che caliga / tra Pachino e Peloro, sopra 'l golfo / che riceve da Euro maggior briga" (Dante, Par., VIII, 67-69)

Benvenuto! Mi chiamo Mauro e abito a Verona, ma le mie origini sono, come avrai capito, siciliane. Nonostante la mia formazione sia prevalentemente umanistica, sono appassionato di informatica e di tutto ciò che vuol dire tecnologia. Tra le mie letture preferite, i grandi classici letteratura italiana, inglese, francese, tra cui la fantascienza (Asimov Philip Dick, Orwell, Verne, Wells...). Sono anche un grande appassionato della lingua italiana.

Purtroppo la famiglia mi porta via molto tempo, soprattutto in questi ultimi tempi. Di questo mi scuso in particolare con i miei amici con cui condivido tra l'altro diversi progetti e interessi su Wikimedia: il mio interesse per il progetto, come per l'open-source è sempre vivissimo, anzi cresce in modo geometrico!!!


PORTALI PREFERITI

WIKI & WEB
 
Wikipediani al Raduno di Verona del 2005
 
Veduta notturna dell'Arena di Verona
 
Wikipedius a Wikimania (Francoforte)
contributi