Nathuram Godse
Nathuram Vinayak Godse (in Hindi: नथूराम गोडसे) (Baramati, 19 maggio 1910 – Haryana, 15 novembre 1949) è stato un politico e giornalista indiano, divenuto tristemente noto per aver ucciso il Mahatma Gandhi.
Il padre, impiegato, gli permise di studiare dapprima in una scuola locale e poi in un'accademia di lingua inglese. Nel 1930 i genitori si trasferirono a Ratnagiri e li Godse ebbe modo di conoscere il rivoluzionario induista Vinayak Damodar Savarkar, che influenzò non poco le sue idee politico-religiose.
Nella nuova città Godse lavorò come giornalista per l'Agrani (successivamente ribattezzato Hindu Rashtra) e pubblicò alcuni articoli, scritti in lingua marathi, contro la lega dei musulmani indiani: era già molto presente in lui un odio anti-islamico ed anti-pakistano che gli permise di entrare in contatto con alcuni ambienti violenti e radicali.
Inizialmente Godse sostenne le lotte di Gandhi e partecipò ai suoi atti di disobbedienza civile nei confronti dell'invasore britannico: per questo fu anche arrestato, imprigionato e torturato (venne ad esempio legato in maniera quasi soffocante sul tronco di un albero). Tuttavia, dopo la Seconda guerra mondiale Godse accusò Gandhi di sacrificare gli interessi dell'India e degli induisti allo scopo di ottenere il consenso di tutte le minoranze religiose.
La goccia che fece traboccare il vaso fu la richiesta, effettuata da Gandhi al governo, di versare un pagamento in favore del Pakistan: il 30 gennaio del 1948, durante un'udienza pubblica, Godse si avvicinò al grande leader del pacifismo, si inchinò tre volte di fronte a lui ed infine gli sparò da distanza ravvicinata con una Beretta M34.
Dopo i due colpi sparati, Godse cercò di confondersi tra la folla e fuggire ma quando si accorse di essere braccato e di rischiare il linciaggio rallentò il passo permettendo alle forze dell'ordine di catturarlo. Nel gennaio del 1949 cominciò il processo nei suoi confronti che si concluse l'8 novembre dello stesso anno con una condanna a morte; la sentenza, cui i sostenitori più stretti di Gandhi erano contrari, fu eseguita una settimana dopo.