Loritto
frazione del comune italiano di Malonno
{{{1}}}⁄{{{2}}}
Loritto (Lorít in dialetto camuno[1], anche Lurìt) è una frazione del comune di Malonno in Valle Camonica.
Geografia
Loritto giace sul versante est della montagna, rivolto ad ovest. Esiste una strada che salendo da Malonno e superando il passo di Fletta conduce ad Edolo.
Monumenti e luoghi d'interesse
Chiese
Le chiese di Loritto sono:[2]
- Parrocchiale di San Giuseppe del XVI secolo e riaffrescata nel 1911.
- Chiesetta di san carlo, della fine del XVI secolo, lungo la strada che porta a Malonno
Cultura
Feste e sagre
- 18 marzo, vigilia della festa patronale di San Giuseppe: falò sulle montagne circostanti; piatto tipico in questo giorno è la minestra d'orzo da domega (della domenica). [3]
Folklore
Gli scotöm sono nei dialetti camuni dei soprannomi o nomiglioli, a volte personali, altre indicanti tratti caratteristici di una comunità. Quello che contraddistingue gli abitanti di Loritto è Oltüli .[4]
Sport
Una volta l'anno dal 1964, in agosto, si organizza la prestigiosa cronoscalata Malonno-Fletta.
Note
- ^ Tratto da: Lino Ertani, Dizionario del dialetto camuno e di toponomastica, Artogne, Tipografia M. Quetti, 1980, p. 159.
- ^ Tratto da: Eugenio Fontana, Terra di Valle Camonica, Brescia, Industrie Grafiche Bresciane, 1984, p. 125.
- ^ Atlante Demologico Lombardo, su demologia.it. URL consultato il 12-08-2008.
- ^ Tratto da: Lino Ertani, Dizionario del dialetto camuno e di toponomastica, Artogne, Tipografia M. Quetti, 1980, p. 159.
Collegamenti esterni
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Loritto