Wikipedia:Pagine da cancellare/Gerbilling
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Gerbilling}} --~~~~L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Gerbilling}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
|
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Questa pratica sessuale semplicemente non esiste, è solo una sketch tratto da South Park. Non c'è traccia si tale pratica fuori di questo articolo. Nella wikipedia inglese la voce è stata cancellata.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lecter (discussioni · contributi) 01:04, 13 ago 2008 (CEST).
Esiste la zoofilia, ed ha anche una voce sulla wikipedia, ma il termine gerbilling dubito Fonti che utilizzino questo termine? --Lecter (msg) 16:28, 13 ago 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 13 agosto 2008
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 20 agosto 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Ovviamente voto per la cancellazione, l'ho proposta io
- +1 --Lecter (msg) 01:11, 13 ago 2008 (CEST)
- -1 voce salvabile, l'argomento è enciclopedico se non altro come prolifica base per leggende metropolitane. Ho fontificato la voce ed inserito altri riferimenti. Eventualmente si potrebbe cambiare titolo, ma non saprei proprio con cosa. --Beechs(dimmi) 02:07, 13 ago 2008 (CEST)
- -1 @Lecter: non è necessario aprire la votazione se si è d'accordo con la cancellazione. La proposta andrebbe avanti per silenzio-assenso fino alla data prescritta (rif.) --Ginosal Qwe! ҉ 03:47, 13 ago 2008 (CEST)
- -1 direi che qualche traccia, anche come possibile metodo di tortura, esiste; in ogni caso esistono filmati pornografici ispirati a tale pratica(difficile dire se gli animali ritratti siano reali o semplicemente finti). --Antiedipo (msg) 07:48, 13 ago 2008 (CEST)
- -1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 08:47, 13 ago 2008 (CEST)
- +1 --Fljll Flòi (msg) 09:50, 13 ago 2008 (CEST)
- -1 Vignaccia76 11:43, 13 ago 2008 (CEST)
- -1 Grond (scrivimi) 13:07, 13 ago 2008 (CEST)
- -1 --essepoint (msg) 15:14, 13 ago 2008 (CEST)
- 0--AdBo - Scrivi qua! 16:10, 13 ago 2008 (CEST)