Borneo

isola asiatica

Il Borneo (in indonesiano Kelimantan) è un'isola di 743.107 Kmq, la terza del mondo per superficie e la maggiore dell'arcipelago indonesiano, nel Mar della Sonda, circondata, da ovest a est, da Sumatra, Giava, Celebes e le Filippine.

È abitata da daiachi, malesi, cinesi; montuosa (M. Kinabalu, 4094 m a NE; catena dei M. Kapuas a NO), traversata da molti corsi d'acqua (Rajang, Kapuas, Barito, Mahakam, Kayan), ha clima caldo-umido e la vegetazione è costituita da lussureggianti foreste (teak, sandalo, ebano, bambù); è ricca di minerali (carbone, petrolio, oro, diamanti, manganese) e altri prodotti (caucciù, caffè, riso, tabacco, ecc.).

Politicamente l'isola è divisa in tre parti: la parte settentrionale e nord-occidentale (Sarawak e Sabah), con l'eccezione del cuneo di Brunei (ex colonia britannica, indipendente dal 31 dicembre 1983) appartiene alla Federazione della Malaysia, mentre la parte orientale e meridionale (Kalimantan) fa parte dell'Indonesia. Il confine fra Indonesia e Malaysia è segnato per un buon tratto dal fascio settentrionale delle catene montuose che funge da spartiacque fra il Mar Cinese Meridionale da un lato, lo stretto di Makassar e il Mar di Giava dall'altro. Il maggior centro del Borneo è Banjarmasin (381.187 ab).