Discussioni aiuto:Interlink
Ciao ^^;
Ciao a tutti, mi sono iscritta da due giorni e per ora ho fatto solo gli articoli su Final Fantasy X-2, SquareSoft, Square-Enix e Enix (nei prossimi giorni faccio anche quelli su Kingdom Hearts e Final Fantasy VIII).
Scrivo solo per porvi una piccola domanda: cosa sono gli interwiki?
Ho fatto una piccola ricerca nella pagina Aiuto ma non ho trovato niente (se devo essere sincera non mi piace molto la sezione Aiuto ^^;), ho capito solo che sono qualcosa relativo alle versioni estere di Wikipedia.
Grazie a tutti quelli che possono aiutarmi!
Yuna
- Ciao Yuna; gli interwiki sono i collegamenti tra le pagine di wiki in lingue diverse che trattano lo stesso argomento. In lettura, li trovi nella parte bassa della colonna di sinistra dello schermo; quando modifichi una pagina li vedi scritti come normali links tra doppie parentesi quadre che però iniziano con xx: dove xx è la sigla di due lettere che identifica la lingua. Ad esempio [[en:water]]. Benvenuta su it.wiki! -- Paginazero - Ф 12:53, Gen 3, 2005 (UTC)
Ciao Yuna, su Aiuto:Link trovi tutte le spiegazioni. Ciao, Frieda (dillo a Ubi) 13:25, Gen 3, 2005 (UTC)
- Grazie mille a entrambi ^^; -- Yuna
Utilità
Forse si potrebbe inserire un riferimento a [1] per chi volesse dare una mano..--Icaro 11:19, 31 mar 2006 (CEST)
interwiki e fi.wiki
– Il cambusiere Pietrodn 17:13, 3 apr 2006 (CEST)
Ho notato che i bot passano e scombinano la posizione del link alle pagine in finlandese :) Mi spiego meglio con un esempio: Regioni della Finlandia.
Qusta è la lista dei link interwiki adesso (dopo il passaggio di Zwobot):
[[de:Landschaften Finnlands]]
[[en:Regions of Finland]]
[[fi:Suomen maakunnat]]
[[nl:Regio's van Finland]]
[[nn:Finske landskap]]
[[ro:Regiunile Finlandei]]
[[sv:Landskap i Finland]]
Questa è la lista prima del passaggio:
[[de:Landschaften Finnlands]]
[[en:Regions of Finland]]
[[nl:Regio's van Finland]]
[[nn:Finske landskap]]
[[ro:Regiunile Finlandei]]
[[fi:Suomen maakunnat]]
[[sv:Landskap i Finland]]
La differenza sta nella posizione di [[fi:Suomen maakunnat]]. Il bot l'ha messa dove alfabeticamente deve stare (tra en e nl), ma dal momento che 'finlandese' in finlandese si dice suomi, il link dovrebbe stare alla lettera 's', e non alla 'f'. Si possono modoficare i bot in modo da tenerne di conto? --Rutja76 12:54, 2 apr 2006 (CEST)
- -1. Non ti seguo, ci sono tatissime lingue che chiamano stesse con un'iniziale diversa dal codice ISO, inoltre io conosco i codici ISO, non le 3000 lingue che codificano, quindi se me li metti fuori ordine diventa un pelino scomodo da cercare. Ci sono anche le lingue che non usano l'alfabeto latino: dobbiamo catapultarle fuori dal tempo e dallo spazio? Ciao, paulatz(+) 12:59, 2 apr 2006 (CEST)
- Occorrerebbe chiedere direttamente a chi "pilota" Zwobot. Purtroppo questa modifica rende un po' più complicato il codice inoltre non sono sicuro sia necessaria. In che ordine andrebbero messi gli interwiki verso lingue che non utilizzano i caratteri latini?
Hai ragione. Tuttavia non esiste una regola precisa. Niente impone di seguire la prima regola invece che la seconda. Io seguo la prima perché seguo l'ordine alfabeto nel codice linguistico ed è una regola usata anche su altre wikipedia. - Ilario (0-0) - msg 13:05, 2 apr 2006 (CEST)
- Che cosa fanno i bot personalmente mi interessa poco (se devo trovare una lingua in una lunga lista, uso comunque "ctrl + F", ovvero la funzione del browser per cercare nella pagina). Basta che non vi aspettiate che chi aggiunge degli interwiki a mano si ricordi l'ordine corretto di centoepassa lingue, se non vanno ordinate per codice. --“Ricordati…” 13:46, 2 apr 2006 (CEST)
imho è giustissima la modifica che ha fatto il bot..meno casino Helios 15:05, 2 apr 2006 (CEST)
- D'accordo con Leonard e Helios. shaka 15:08, 2 apr 2006 (CEST)
Concordo. Se cerca la lingua finlandese, cerco finlandese e non suomi. Gac 15:57, 2 apr 2006 (CEST)
- Mi spiego meglio. Questa è la lista 'altre lingue' prima del passaggio del bot:
* Deutsch * English * Nederlands * Norsk (nynorsk) * Română * Suomi * Svenska
Questa è dopo il passaggio:
* Deutsch * English * Suomi * Nederlands * Norsk (nynorsk) * Română * Svenska
Capisco che se uno cerca 'finlandese' lo cerca alla 'f', ma la lista delle lingue è tradotta e non in italiano, per cui le liste che vengono fuori dopo il passaggio dei bot non sono più in ordine alfabetico. Mi sembra che per lo meno su en.wiki e fi.wiki l'ordine alfabetico venga invece rispettato. Basta vedere le pagine in quelle lingue: Regions of Finland (c'è appena passato YurikBot e non ha cambiato suomi, che si trova alla 's' e non alla 'f') e Suomen maakunnat. Invece sia Zwobot che SunBot cambiano la posizione di Suomi alla 'f' --Rutja76 18:06, 2 apr 2006 (CEST)
en.wiki ha la convenzione di mettere le lingue in ordine alfabetico di nome, quindi fi: va sotto la s. Non ho ancora capito se it: vada prima o dopo di ko: o he:; credo che i bot su en.wiki siano configurati per mettere gli interwiki in quest'ordine. it.wiki e praticamente quasi tutte le altre seguono l'ordine dei codici, oserei dire come convenzione de facto. Cruccone (msg) 18:37, 2 apr 2006 (CEST)
Scusate ma non ho capito bene se cerco finlandese siccome finlandese in finlandese si dice suomi trovo alla lettera f suomi? Ma non si deve rispettare l'ordine alfabetico?--Icaro 21:23, 2 apr 2006 (CEST)
- Esatto, al momento questo è ciò che fanno i bot SunBot e Zwobot. Spostano suomi alla 'f'. Ho dato un'occhiata alle principali wikipedie in altre lingue: en.wiki e pl.wiki mettono la lista in ordine alfabetico (for instance, suomi alla 's'), mentre de.wiki, fr.wiki, sv.wiki hanno lo stesso approccio di it.wiki. Evidentemente non esiste una regola generale. Io personalmente preferisco una lista in ordine alfabetico (alla stregua di en.wiki e pl.wiki), anche se mi rendo conto che le modifiche ai bot per effettuare tale modifica possono essere un bel pain in the arse. Mantenere la lista ordinata secondo il codice ISO ha senso da un punto di vista della programmazione (più semplice) dei bot, e da un punto di vista tecnico. Ma non ha senso da un punto di vista del prodotto finale. L'utente wikipediano medio a non conosce il codice ISO, per cui vede la lista delle lingue che segue apparentemente un ordine alfabetico, ma con diversi errori. Per cui pensa che ci siano stati degli errori nella sistemazione delle lingue. Oltretutto dobbiamo anche tenere di conto del fatto che altri bot (YurikBot ad esempio) passano anche su it.wiki. In pratica: l'ordine delle lingue nella lista balzella a seconda dell'ultimo bot che ci è passato.
- Io lancerei una votazione, però non so quanto valga la pena lanciarla qui. Suppongo che se una regola viene imposta, questa dovrebbe essere rispettata a livello internazionale, per cui forse è un po' inutile decidere in questa sede. O no? --Rutja76 08:08, 3 apr 2006 (CEST)
- Una votazione forse è eccessiva, <prendo in giro affettuosamente>però 'sti smanettoni si devono rendere conto che è più logico l'ordine alfabetico</prendo in giro affettuosamente> :D Francamente quello suomi tra english e nederlands dà noia e sembra (sembra sottolineo) sbagliato. Però se è 'sto gran problema riprogrammare il bot, lasciamo pure stare. --Kal-El☺qui post! 11:00, 3 apr 2006 (CEST)
- Onestamente trovo più semplice la prima versione. In pratica si mette per ordine alfabetico rispetto al namespace. La cosa ha una sua logica:
- Se sono in fase di edit è più semplice ordinare per namespace;
- Per le lingue con caratteri che non siano neolatini cosa faccio? Dove le metto? Non conoscendo come si dice giapponese nella lingua giapponese mi sembra più semplice ordinarlo rispetto a "ja";
- Gli interlink di lato sono tutti nella lingua originale, quindi suomi non è inglese, ma finlandese, non sono così obbligato a conoscere le lingue. - Ilario (0-0) - msg 13:47, 3 apr 2006 (CEST)
- Onestamente trovo più semplice la prima versione. In pratica si mette per ordine alfabetico rispetto al namespace. La cosa ha una sua logica:
- Una votazione forse è eccessiva, <prendo in giro affettuosamente>però 'sti smanettoni si devono rendere conto che è più logico l'ordine alfabetico</prendo in giro affettuosamente> :D Francamente quello suomi tra english e nederlands dà noia e sembra (sembra sottolineo) sbagliato. Però se è 'sto gran problema riprogrammare il bot, lasciamo pure stare. --Kal-El☺qui post! 11:00, 3 apr 2006 (CEST)
- Concordo perfettamente sulla semplicità della tecnica corrente. Che tale tecnica sia la più elegante, invece non posso essere d'accordo. Ok per le lingue non neolatine, per le quali effettivamente la posizione è arbitraria (giapponese alla 'g' o alla 'j', oppure tutte in fondo?), ma avere un'elenco pseudoalfabetico non è comunque elegante. In ogni caso, non ne voglio fare una questione troppo grossa, non è questo il mio intento. Tra l'altro, ripeto, visto che le liste sono le stesse in tutte le lingue, se una regola verrà creata, meglio crearla a livello interwiki --Rutja76(scrivimi!) 13:58, 3 apr 2006 (CEST)
- Il giapponese non andrebbe né sotto la g né sotto la j, ma sotto la n (nihongo o qualcosa del genere). Riprogrammare i bot non dovrebbe essere un problema enorme, praticamente tutti usano il pywikipediabot e suppongo funzioni su en.wiki, quindi basterebbe implementare che it.wiki usa l'ordine di en.wiki e metterlo sul cvs. (Helios, SunBot come fa a sapere l'ordine?). Qualche esperto conferma/smentisce? Cruccone (msg) 01:10, 4 apr 2006 (CEST)
Interlink o Interwiki
Noto che nella pagina si usa ogni tanto il termine Interlink, ogni tanto quello di Interwiki.
(Tra l'altro ho provato a fare delle ricerche su Meta, MediaWiki e en.wikipedia e non trovo nessuna pagina che parli di interlink.
La pagina su en.wikipedia a cui attulmente punta l'interlink (o dovrei dire l'interwiki?) da Aiuto:Interlink è en:Wikipedia:Interlanguage links che dice "sono una forma di interwiki links. --ChemicalBit - scrivimi 09:07, 15 feb 2007 (CET)
- Un grazie a IngFrancesco che ha sistemato il tutto. --ChemicalBit - scrivimi 22:07, 11 set 2007 (CEST)
- Prego. Spero di aver fatto bene. --Francesco (All your base are belong to us) 15:10, 12 set 2007 (CEST)
- Un grazie a IngFrancesco che ha sistemato il tutto. --ChemicalBit - scrivimi 22:07, 11 set 2007 (CEST)
Linee guida per link verso il Wikizionario
spostata in Discussioni aiuto:Interprogetto#Linee guida per link verso il Wikizionario --ChemicalBit - scrivimi 22:10, 11 set 2007 (CEST)
Scusate tanto ma...
Dal paragrafo "Suggerimenti":
Be', io credo che se l'interlink italiano fosse già presente vorrebbe dire che avremmo perso tempo a scrivere una voce che in italiano c'è già!!
--Tener 20:43, 9 ott 2007 (CEST)
- Credo di avere rimediato --Francisco83pv (msg) 16:50, 16 ago 2008 (CEST)
Proposta di chiarimento
Dopo una discussione allo Sportello Informazioni (Aiuto:Sportello informazioni#Wikilink verso voci di Wikipedia in una lingua diversa, link permanente), propongo di cambiare la frase
- "Normalmente non dovrebbero essere presenti interlink nel testo di una voce, al massimo sono possibili nelle note se di aiuto ad un riferimento."
in
- "Normalmente non dovrebbero essere presenti interlink nel testo di una voce, al massimo sono possibili nelle note se di aiuto ad un riferimento, ma solo in rarissime eccezioni che devono essere prima discusse: Wikipedia non è una fonte primaria, e le Wikipedia in altre lingue non contano come fonte primaria (è possibile comunque riportare le stesse fonti citate dalla Wikipedia in lingua straniera, se attendibili)".
Vi piace? Vedi anche qui. Mi domando poi se sia il caso di chiarire questa questione in altre wikipagine, ad esempio in Wikipedia:Niente ricerche originali, o forse in Wikipedia:Cita le fonti, oppure in Aiuto:Cita le fonti, o che so io. --KingFanelfanelia 12:38, 8 gen 2008 (CET)
- Direi che basta specificarlo qui (e comunque mi va bene). Jalo 19:19, 8 gen 2008 (CET)
- Ok, agisco. --KingFanelfanelia 12:10, 20 feb 2008 (CET)
Interlink, redirect e sezioni
Secondo voi, ha senso un interlink puntato ad una pagina e ad una sua sottosezione? Non viene meno la reciprocità tipica degli interlink? Inoltre si generarano rischi per quel che riguarda i bot. Faccio un esempio (mi ci sono trovato col bot): Paikuhan punta a en:List of extraterrestrials in Dragon Ball#Paikuhan, ma, ovviamente, en:List of extraterrestrials in Dragon Ball non può certo puntare a Paikuhan (il problema è stato generato dal link a es.wiki, che è diventato un redirect a una sezione interna di una lista, ma può succedere anche in questi casi). Non sarebbe giusto evitare questi interlink? --Ginosal Il cicoriante 16:08, 12 lug 2008 (CEST)
- IMHO credo sia però la soluzione più corretta. Le alternative in fondo sono 1) non mettere del tutto l'interwiki (e qui mancheremmo di informare il lettore che comunque qualcosa c'è in altre lingue, anche se posizionato altrove, e anche un eventuale contributore, che potrebbe dire "non c'è la voce su en.wiki, la scrivo io" - per poi magari scoprire che su en.wiki la pagina è un redirect ad una sezione) 2) metterlo non alla sezione ma alla pagina generica (e questo sarebbe errato, dato che si perde ancora di più la reciprocità).--Trixt (msg) 20:52, 12 lug 2008 (CEST)
interlink dei template protetti
Vedendo RaminusFalcon che spostava gli interlink dei template nei loro manuali (es. da [2] a [3]), gli ho espresso le mie perplessità e lui ha risposto:
Ora esprimo la mia perplessità anche alla comunità: il corrispondente su it.wiki del template 1 di en.wiki è 1, non 1/man. Secondo me un uso degli interwiki di questo tipo è errato. --Superchilum(scrivimi) 16:08, 16 ago 2008 (CEST)
- Che vadano messi nel man è sicuramente errato stanti le policy attuali, che qualcuno possa pensare di metterceli è un altro discorso. --Brownout(msg) 16:17, 16 ago 2008 (CEST)
- Avevo letto nella talk di un template protetto, un po' di tempo fa, questa opzione; e l'ho ritenuta abbastanza intelligente (anche per i server)! Però poi, dopo le remore di Superchilum, mi sono fermato. Perché no? -- Raminus «…» 17:01, 16 ago 2008 (CEST)
in problema di dislocare gli interwiki in pagine poi incluse, è quello di creare dei problemi ai bot, che poi potrebbero interpretare male le pagine a cui linkare. PersOnLine 18:03, 16 ago 2008 (CEST)
- ad es. vedono che "it:Template:ABC/man" ha l'interlink a "en:Template:ABC", quindi i bot su en.wiki come interlink del template mettono "it:Template:ABC/man" invece di "it:Template:ABC". --Superchilum(scrivimi) 19:42, 16 ago 2008 (CEST)