Un oscuro scrutare

romanzo scritto da Philip K. Dick
Versione del 29 dic 2005 alle 17:21 di 85.18.136.67 (discussione)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Un oscuro scrutare è un romanzo dello scrittore statunitense Philip K. Dick, tradotto in italiano da Gabriele Frasca per i tipi di Fanucci.

Il romanzo è ambientato in California, in un futuro non molto distante e diverso dal nostro. Circola tra i giovani una droga micidiale, nota come Sostanza D, anche detta Sostanza Morte (Death). Un tossico della Sostanza D è Bob Arctor, che vive alla giornata in una casa affollata di altri tossicodipendenti. Le giornate del gruppo di Bob trascorrono tra sballo, conversazioni sconclusionate, avventure tra il comico e il tragico. È la tipica vita alla giornata del tossico, resa magistralmente da Dick, che ne sapeva ben qualcosa, vista la propria passata dipendenza dalle anfetamine.

Ma Bob Arctor nasconde un segreto: è in realtà un agente della narcotici infiltrato tra i tossici, e la sua casa è inzeppata di telecamente che riprendono tutto quel che avviene. Bob è il classico agente sotto copertura, che riferisce ai suoi superiori nascosto da una tuta disindividuante che ne confonde i lineamenti e l'aspetto; questo per evitare che qualche talpa all'interno della polizia possa rivelare la sua vera identità alle organizzazioni di narcotrafficanti.

Bob quindi conduce una doppia vita: ogni tanto diventa l'agente Fred, spia e nemico di quelli che nella vita da tossico sono suoi amici. La situazione è complicata dal fatto che uno degli effetti collaterali della Sostanza D è la progressiva separazione dei due emisferi cerebrali, che porta gradualmente a una vera e propria schizofrenia. L'emisfero della razionalità e della logica diventa sempre più autonomo da quello dei sentimenti e dell'intuizione.

La vita di Bob/Fred va pian piano a pezzi, e con lui quella dei suoi amici/vittime tossicodipendenti, fino a un finale straziante e sorprendente.

In questo romanzo Dick ha trasfuso tutta la propria esperienza di tossico alla fine degli anni '60. È considerato uno dei più bei romanzi sulla droga mai scritti, e senz'altro uno dei capolaavori dello scrittore californiano.