Drizzt Do'Urden
Drizzt Do'Urden è un personaggio fittizio creato da R.A. Salvatore le cui avventure si svolgono nell'Ambientazione Forgotten Realms del gioco di ruolo Dungeons & Dragons. È uno dei pochi drow a vivere sulla superficie, ed ha abbandonato la filosofia malvagia del suo popolo ed il suo nativo Underdark.
Drizzt oltre ad essere protagonista dei romanzi fantasy scritti da R.A. Salvatore compare anche in videogiochi di ruolo tra cui quelli della serie di Baldur's Gate ed il più orientato all'azione Forgotten Realms: Demon Stone.
Storia
Le avventure di Drizzt Do'Urden sono narrate nei seguenti libri pubblicati in Italia dalla Armenia Editore:
- Trilogia degli Elfi Scuri
- Il dilemma di Drizzt
- L'esilio di Drizzt
- La fuga di Drizzt
- Trilogia delle Terre Perdute
- Le lande di ghiaccio
- Le lande d'argento
- Le lande di fuoco
- Quadrilogia dell'eredità di Drizzt
- L'eredità
- Notte senza stelle
- L'assedio delle ombre
- L'alba degli eroi
- Quadrilogia dei sentieri delle Tenebre
- La lama silente
- L'ora di Wulfgar
- Il servitore della reliquia
- Il mare delle spade
- Trilogia della lama del Cacciatore
- L'orda degli orchi
- Il cacciatore solitario
- The Two Swords (inedito in italiano)
Template:Trama In ogni libro Drizzt e i suoi compagni, il barbaro Wulfgar, la dolce Cattie-Brie e il nano Bruenor Battlehammer, vivono fantastiche avventure. Drizzt Do'Urden (Nome abbreviato del casato Daermon N'a'Shezbaernon) è un elfo scuro nato a Menzoberranzan, una delle più importanti città dell'Underdark, che fin da giovane ha dimostrato un'innata propensione per la bontà, cosa rara nella malvagia e caotica società del sottosuolo, una qualità che lo portò a fuggire dalla sua casa e dai suoi simili dominati dalla Regina Ragno, per approdare nel mondo di superficie.
Difficilmente accettato e accolto, in quanto appartenente ad una razza spietata e odiata, vagò per le terre facendo ciò che meglio sapeva : aiutare i più deboli e gli indifesi. Una delle poche persone che osò avvicinarsi a lui nei primi anni di vita in superficie fù Montolio, un Ranger solitario che insegnò a Drizzt l'amore per la natura e l'amore per la dea Mielikki. Dopo quella breve ma intensa esperienza l'elfo scuro fu costretto dallo scorrere degli eventi e delle situazioni a scappare verso le Terre di Ghiaccio, il luogo dove conobbe Bruenor, Wulfgar e Cattie-Brie. Da quell'incontro le avventure e le gesta di Drizzt Do'Urden vagarono per tutti i Forgotten Realms, dalla riscoperta di Mithril Hall, l'antica dimora del clan nanico dei Battlehammer, alla lotta con Artemis Entreri, il più grande rivale, alle lotte con lo spirito del Cacciatore.
Le cose che contraddistinguono Drizzt Do'Urden dagli altri elfi scuri, sono la sua propensione per la bontà, coltivata da Zaknafein suo padre, primo maestro d'armi, e primo vero amico a Menzoberranzan, la sua grande capacità con l'uso delle scimitarre, Lampo la scimitarra difensiva e Mortegelida, l'amore per Guenhwyvar, la magica pantera del piano astrale racchiusa nella statuetta del potere meraviglioso, e i suoi occhi viola.
Oggetti magici
Lampo
Lampo (in originale Twinkle) e' la seconda scimitarra magica di Drizzt Do'Urden. Donatagli dal Mago Malchor Harpell nel libro Le Lande di Fuoco, e' una scimitarra elfica, con uno zaffiro a forma di stella sul pomo, molto leggera e maneggevole. All'avvicinarsi del pericolo, risplende di una luce bluastra.
Mortegelida
Mortegelida (in origine Icingdeath) e' la prima scimitarra magica di Drizzt Do'Urden. Trovata nel tesoro di un drago di ghiaccio, nel libro Le Lande d'argento la scimitarra e' caratterizzata dalla testa di un felino nell'impugnatura, e prese il nome dallo stesso drago. A chi la impugna, da la capacita' di resistere al fuoco e al calore, salvando in diverse occasioni sia Drizzt sia il suo amico nano Bruenor